Economia flash: l'export vicentino

Studi e ricerche
Internazionalizzazione, Import-Export
L’export vicentino vale 23 miliardi di euro ma perde 500 milioni in un anno

Il calo dell'esportazioni riguarda alcune divisioni specifiche, in particolare all’interno del manifatturiero. Complice anche la crescita dei prezzi, nel 2022 l’export vicentino aveva raggiunto il risultato in valore più elevato di sempre.

Nell'anno seguente Vicenza cala, ma l’Italia cresce (di poco): il motivo si trova nella tipologia di merci esportate e nel loro peso sul totale dell’export.

La Germania si conferma primo mercato di riferimento per l’export vicentino, in calo però del -2,9%. In discesa anche Stati Uniti e Francia:

https://www.vi.camcom.it/it/Import_Export_Vicenza

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio delle Marche
Ciclo di WEBINAR “Intelligenza artificiale generativa per PMI Italiane: marketing e supporto all’export” 21 ottobre, 4 e 11 novembre 2024 ore 14:30-17:30
08/10/2024
  • Eventi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio della Venezia Giulia
Terza edizione di Open Dialogues for the Future
10/03/2025
  • Orientamento
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio della Basilicata
L'avviso è in allegato o reperibile sulla home page del sito dell'APT Basilicata
18/07/2025
  • Orientamento
  • Internazionalizzazione, Import-Export