Lunedì 03 Novembre 2025
Economia flash: l'export vicentino
Pubblicazione
10/04/2024
Studi e ricerche
Internazionalizzazione, Import-Export
L’export vicentino vale 23 miliardi di euro ma perde 500 milioni in un anno
Il calo dell'esportazioni riguarda alcune divisioni specifiche, in particolare all’interno del manifatturiero. Complice anche la crescita dei prezzi, nel 2022 l’export vicentino aveva raggiunto il risultato in valore più elevato di sempre.
Nell'anno seguente Vicenza cala, ma l’Italia cresce (di poco): il motivo si trova nella tipologia di merci esportate e nel loro peso sul totale dell’export.
La Germania si conferma primo mercato di riferimento per l’export vicentino, in calo però del -2,9%. In discesa anche Stati Uniti e Francia:
Potrebbe interessarti
Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
A partire dal 21 febbraio 2024 un nuovo servizio gratuito online per professionisti e imprese
21/02/2024
- Orientamento
- Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio di Ferrara e Ravenna
Promos Italia mette a disposizione delle imprese con sede in Provincia di Ravenna diversi servizi che contribuiscono allo sviluppo del loro potenziale digitale e alla loro competitività nell'
27/10/2023
- Formazione
- Internazionalizzazione, Import-Export
PNI - Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi - Formaper
Presentato il Rapporto annuale “Milano Produttiva”, realizzato dal Servizio Studi Statistica e Programmazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, giunto quest’anno alla sua
13/07/2023
- Studi e ricerche
- Imprenditoria
- Internazionalizzazione, Import-Export
- Settori produttivi (ATECO)

