Martedì 14 Ottobre 2025
DDL Made in Italy: fondi per le imprese femminili
Pubblicazione
11/10/2023
Orientamento
Imprenditoria
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Secondo l’ultimo rapporto di Unioncamere 2022 le imprese guidate da donne sono 1,354 milioni e rappresentano il 22% del totale. Tali imprese sono più fragili, più piccole e chiudono prima.
Il Disegno di legge Made in Italy supporterà l’imprenditoria rosa.
Approvato dal Consiglio dei Ministri il 31 maggio 2023, il Ddl intende promuovere le eccellenze italiane e il patrimonio artistico, storico e culturale del nostro Paese.
Tra le iniziative previste dal Ddl c’è lo stanziamento, per il 2024, di 10 milioni di euro per sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese femminili su tutto il territorio nazionale, quindi anche nella provincia di Nuoro.
Potrebbe interessarti
PNI - Camera di commercio di Varese
Infografica dell'ultimo quinquennio (2018-2022) sulle iscrizioni e sul tasso di sopravvivenza a uno, due e tre anni.
25/07/2023
- Studi e ricerche
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
approvata la graduatoria provvisoria dei soggetti a cui saranno destinati 42 milioni di euro per l’erogazione dei servizi di first assessment digitale ed orientamento alle imprese.
13/02/2024
- Orientamento
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
Hub Nazionale
Il "Giro d'Italia delle donne che fanno impresa" per il 2025 è un roadshow promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento dei Comitati per l’imprenditoria femminile delle
08/04/2025
- Eventi
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Imprenditoria
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
- Imprenditoria Giovanile
- Settori produttivi (ATECO)