Domenica 06 Aprile 2025
DDL Made in Italy: fondi per le imprese femminili
Pubblicazione
11/10/2023
Orientamento
Imprenditoria
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Secondo l’ultimo rapporto di Unioncamere 2022 le imprese guidate da donne sono 1,354 milioni e rappresentano il 22% del totale. Tali imprese sono più fragili, più piccole e chiudono prima.
Il Disegno di legge Made in Italy supporterà l’imprenditoria rosa.
Approvato dal Consiglio dei Ministri il 31 maggio 2023, il Ddl intende promuovere le eccellenze italiane e il patrimonio artistico, storico e culturale del nostro Paese.
Tra le iniziative previste dal Ddl c’è lo stanziamento, per il 2024, di 10 milioni di euro per sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese femminili su tutto il territorio nazionale, quindi anche nella provincia di Nuoro.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Reggio Calabria
I dati della Regione
22/07/2024
- Studi e ricerche
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Il 7 Settembre, a partire dalle ore 16:30, si svolgerà a Cagliari, presso il T Hotel, l’evento di lancio del programma Bravo Innovation Hub.
07/09/2023
- Eventi
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio dell'Emilia - Parma, Piacenza, Reggio Emilia - Sportello Genesi
Sono online i dati previsionali Excelsior per i mesi di Novembre, Dicembre e Gennaio.
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Parma e le
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Parma e le
17/11/2023
- Studi e ricerche
- Imprenditoria
- Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego