DDL Made in Italy: fondi per le imprese femminili

Orientamento
Imprenditoria
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Secondo l’ultimo rapporto di Unioncamere 2022 le imprese guidate da donne sono 1,354 milioni e rappresentano il 22% del totale. Tali imprese sono più fragili, più piccole e chiudono prima.

Il Disegno di legge Made in Italy supporterà l’imprenditoria rosa.

Approvato dal Consiglio dei Ministri il 31 maggio 2023, il Ddl intende promuovere le eccellenze italiane e il patrimonio artistico, storico e culturale del nostro Paese.

Tra le iniziative previste dal Ddl c’è lo stanziamento, per il 2024, di 10 milioni di euro per sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese femminili su tutto il territorio nazionale, quindi anche nella provincia di Nuoro. 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio del Molise
Dati aggiornati sull'imprenditoria femminile in Italia
28/03/2024
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Hub Nazionale
AVVISO PER FINANZIARE PROGETTI PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE E PA.
10/01/2024
  • Orientamento
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio del Sud Est Sicilia
Progetto Mirabilia – European Network of Unesco Sites 2023: XI edizione "Borsa del turismo culturale"
02/08/2023
  • Eventi
  • Imprenditoria
  • Internazionalizzazione, Import-Export