DDL Made in Italy: fondi per le imprese femminili

Orientamento
Imprenditoria
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Secondo l’ultimo rapporto di Unioncamere 2022 le imprese guidate da donne sono 1,354 milioni e rappresentano il 22% del totale. Tali imprese sono più fragili, più piccole e chiudono prima.

Il Disegno di legge Made in Italy supporterà l’imprenditoria rosa.

Approvato dal Consiglio dei Ministri il 31 maggio 2023, il Ddl intende promuovere le eccellenze italiane e il patrimonio artistico, storico e culturale del nostro Paese.

Tra le iniziative previste dal Ddl c’è lo stanziamento, per il 2024, di 10 milioni di euro per sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese femminili su tutto il territorio nazionale, quindi anche nella provincia di Nuoro. 

Potrebbe interessarti

Hub Nazionale
Se stai sviluppando un progetto di impresa o un’idea innovativa, verifica quali caratteristiche deve possedere per poter essere tutelata il prossimo 7 giugno
31/05/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Se sei un imprenditore abruzzese, compila il questionario per farci sapere quali destinazioni potrebbero essere utili alla tua azienda.
18/07/2024
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio di Pordenone Udine
14 novembre. Iscriviti al webinar!
22/10/2024
  • Formazione
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa