DDL Made in Italy: fondi per le imprese femminili

Orientamento
Imprenditoria
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Secondo l’ultimo rapporto di Unioncamere 2022 le imprese guidate da donne sono 1,354 milioni e rappresentano il 22% del totale. Tali imprese sono più fragili, più piccole e chiudono prima.

Il Disegno di legge Made in Italy supporterà l’imprenditoria rosa.

Approvato dal Consiglio dei Ministri il 31 maggio 2023, il Ddl intende promuovere le eccellenze italiane e il patrimonio artistico, storico e culturale del nostro Paese.

Tra le iniziative previste dal Ddl c’è lo stanziamento, per il 2024, di 10 milioni di euro per sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese femminili su tutto il territorio nazionale, quindi anche nella provincia di Nuoro. 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Napoli - S.I. Impresa
Offerta consulenziale, advanced design e fabbricazione digitale, sono solo alcuni dei servizi offerti dall’incubatore
23/08/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Evento presso la sede di Catanzaro della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone e Vibo Valentia - 29 febbraio ore 15.30
28/02/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Vicenza
Webinar “Gli strumenti Fintech per la liquidità e il finanziamento dell’impresa
29/12/2023
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria