Coopstartup Romagna VII Edizione

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Coopstartup Romagna è un’iniziativa che ha l’obiettivo di accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative proposte da gruppi che desiderino realizzarle costituendo una cooperativa.

Coopstartup Romagna è promosso da Legacoop Romagna, Coop Alleanza 3.0, Coopfond, Federcoop Romagna e sperimenta nuovi processi di promozione cooperativa, specialmente, ma non solo, tra i giovani e in nuovi mercati, con un’attenzione particolare all’introduzione di innovazioni tecnologiche, organizzative e sociali e prestando attenzione allo sviluppo sostenibile.
Coopstartup Romagna consiste in un programma di selezione, formazione, tutoraggio, accompagnamento e accelerazione di nuova impresa cooperativa. È orientato a favorire lo sviluppo di idee capaci di apportare benefici alla comunità e al territorio in termini di aumento dell’occupazione e di crescita economica, sociale e culturale.

A chi si rivolge

I destinatari del bando (d’ora in avanti genericamente indicati come gruppi) sono:

  • gruppi di almeno 3 persone o 9 (o anche più di 9) persone fisiche e/o giuridiche che intendano costituire un’impresa cooperativa con sede legale e/o operativa nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini;
  • cooperative costituite dopo il 1 Gennaio 2023 con sede legale e/o operativa nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini.
    In fase di selezione, saranno oggetto di punteggio premiante i progetti presentati da gruppi formati in maggioranza da giovani di età inferiore ai 40 anni (secondo i criteri indicati al punto 9).

Premi

I progetti di impresa cooperativa vincitori saranno accompagnati alla costituzione in cooperativa dalle strutture e/o organizzazioni territoriali di Legacoop Romagna.
La costituzione in cooperativa dovrà avvenire entro 12 mesi dalla comunicazione ai vincitori e la cooperativa dovrà avere sede legale e operativa nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, pena la decadenza del premio.

Ciascun gruppo vincitore, una volta costituito in cooperativa e aderente a Legacoop, riceverà:

  • un contributo di 5.000 euro a fondo perduto da parte di Coopfond;
  • un contributo di minimo 5.000 e massimo 8.000 euro, a fondo perduto, da parte di Legacoop Romagna;
  • 1 anno di servizi del valore di 5.000 euro da Federcoop Romagna (previa sottoscrizione contratto triennale);
  • 1 anno di assistenza sanitaria da parte di Reciproca SMS per i soci lavoratori delle nuove cooperative.

Modalità di partecipazione

Le candidature dovranno essere presentate online attraverso la piattaforma ‘Coopstartup’, raggiungibile dal sito https://romagna.coopstartup.it.
Per partecipare è necessario:

  • iscriversi alla piattaforma di partecipazione al bando
  • indicare i componenti del gruppo e caricare i loro CV
  • compilare online il modulo di candidatura al bando (Cfr. Allegato A)
  • inviare tutto entro le ore 14.00 del 1° aprile 2024.

In fase di selezione delle candidature, i promotori del bando potranno richiedere documentazioni aggiuntive sia ai fini di verificare il rispetto dei requisiti di ammissibilità, sia per agevolare la valutazione della proposta.

Clicca qui per accedere alla pagina informativa dell'iniziativa  

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di commercio di Cremona - Mantova- Pavia_sede di Cremona
In arrivo contributi agevolativi rivolti alle piccole e medie imprese per favorire la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di idee e progetti.
11/08/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese
È stato lanciato il bando per partecipare alla terza edizione di Bologna Game Farm, il progetto per lo sviluppo di prototipi di videogiochi e piani per lo sviluppo e la commercializzazione del
24/08/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
PNI - Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia - sede di Pavia
Il bando Coopstartup Lombardia ha l’obiettivo di accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative da realizzare in forma cooperativa. Il progetto è promosso da Legacoop Lombardia e
31/10/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi