"Contributo sui costi di emissione sostenuti dalle PMI ammissibili a partecipare all'operazione Basket Bond Lazio"

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Avviso pubblico "Contributo sui costi di emissione sostenuti dalle PMI ammissibili a partecipare all'operazione Basket Bond Lazio"
rivolto alle imprese risultate formalmente ammissibili a partecipare all’operazione Basket Bond Lazio

La Regione Lazio, attraverso questo Avviso, sostiene mediante contributi a fondo perduto taluni costi di emissione di Minibond che le PMI devono affrontare per partecipare all’operazione Basket Bond Lazio garantita dal Fondo di Garanzia Minibond costituito con le risorse del Programma Regionale FESR 2021-2027, Obiettivo Strategico 1 “Europa più competitiva e intelligente”, Obiettivo Specifico 3 “Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi”.

La finalità del contributo è quella di ampliare la platea potenziale delle PMI Emittenti, riducendo l’incidenza dei costi fissi connessi all’emissione di obbligazioni e rendendo quindi più conveniente l’emissione di Minibond anche per tagli più modesti, adatti ad imprese di minori dimensioni. Tali costi sono peraltro relativi a servizi contabili e finanziari che contribuiscono alla crescita della cultura finanziaria delle PMI che partecipano all’operazione Basket Bond Lazio.

I Beneficiari dei contributi previsti dal presente Avviso devono, al momento della presentazione della Domanda:

  1. essere PMI Ammesse, vale a dire avere presentato una Manifestazione di interesse ai sensi dell’Invito e avere superato la relativa fase di ammissibilità formale di cui all’art. 7 del medesimo Invito;
  2. avere una Sede Operativa nella regione Lazio risultante dal Registro delle Imprese Italiano;
  3. possedere i requisiti di ammissibilità stabiliti nell’Appendice 2 dell’Avviso;
  4. trovarsi alternativamente in uno dei due casi:

(i) aver emesso il Minibond nel contesto dell’operazione Basket Bond Lazio,

oppure

(ii) avere ricevuto il diniego all’ammissione al portafoglio da parte degli Investitori, pur essendo PMI Ammesse.

 Le richieste di contributo devono essere presentate esclusivamente on-line mediante la piattaforma GeCoWEB Plus, entro 90 giorni dalla data di emissione del Minibond o di comunicazione del diniego da parte degli Investitori, seguendo la procedura di seguito indicata.

Nella modulistica di cui all’Allegato all’Avviso è riportato il modello di Domanda che sarà generato dal sistema GeCoWEB Plus e i modelli delle altre dichiarazioni da rilasciare, con le relative istruzioni. Ulteriori istruzioni sono contenute nel documento “Uso di GeCoWEB Plus” disponibile sul sito www.lazioinnova.it nella pagina dedicata all’Avviso.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio del Molise
Investimenti innovativi sostenuti da imprese femminili nei Comuni montani
16/10/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio di Nuoro
Sul portale SNI (Servizi Nuove Imprese) sono disponibili colloqui di approfondimento con l’esperto sulle seguenti tematiche
23/02/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Crowdfunding e Business Angels
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Migrante
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio delle Marche
Se hai progetto in cantiere o una problematica da risolvere legati alla sostenibilità aziendale Camera Marche ti mette a disposizione un incontro gratuito con un esperto di ESG, risparmio energetico
24/07/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Responsabilità sociale