Contributi a fondo perduto fino a 30mila euro per ristoranti, pasticcerie e gelaterie dal MASAF

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Contributi a fondo perduto fino a 30mila euro per ristoranti, pasticcerie e gelaterie

Le domande devono essere presentate sulla piattaforma di Invitalia dal 12 marzo al 13 maggio 2024

Le istanze saranno visibili allo stato di compilazione in cui erano al momento della sospensione della piattaforma, avvenuta per motivi tecnici lo scorso 1° marzo.

Sono ammesse le imprese con i seguenti requisiti:

settore con codice ATECO 56.10.11 (“Ristorazione con somministrazione”), iscrizione nel Registro Imprese da 10 anni alla data di pubblicazione del DM 21 ottobre 2022 oppure acquisto nei 12 mesi precedenti di prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e prodotti biologici per il 25% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo;
settore con codice ATECO 56.10.30 (“Gelaterie e pasticcerie”) e codice ATECO 10.71.20 (“Produzione di pasticceria fresca”), iscrizione al Registro Imprese da 10 anni alla data di pubblicazione del DM 21 ottobre 2022 oppure  acquisito di prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI e prodotti biologici per almeno il 5% del totale.

NB: i 10 anni del requisito, si calcolano in relazione alla data di pubblicazione del decreto ministeriale di riferimento. Le agevolazioni, infatti, sono concesse in attuazione del decreto 4 luglio 2022 e 21 ottobre 2022. Il provvedimento attuativo dei contributi è invece il decreto 24 gennaio 2024.

È anche disponibile un numero verde gratuito per la richiesta di informazioni (800 77 53 97).

https://www.pmi.it/economia/finanziamenti/434004/bonus-ristorazione-domanda-contributi.html

Potrebbe interessarti

Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
I finanziamenti a fondo perduto rappresentano un'opportunità significativa per le imprese e le start-up che desiderano crescere e investire in nuovi progetti.
19/02/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Gli incubatori di start-up e gli acceleratori si occupano di supportare le nascita e lo sviluppo di nuove imprese. In Lazio la situazione e la presenza dei soggetti che possono supportare la nascita
31/07/2023
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio delle Marche
Avviso pubblico per accedere ad azioni di first assessment e attività di orientamento, finanziate con contributi pubblici da un minimo del 90% fino al 100% per le micro e piccole imprese
22/01/2025
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Innovativa