Transizione tecnologica nel settore tessile, della moda e degli accessori: come avviare e finanziare un percorso innovativo

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Comunicazione e Marketing
Imprenditoria
12 dicembre 2024 ore 15.00

Il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio di Lecce organizza, in partnership con "CETMA DIHSME" European Digital Innovation Hub, il seminario dal titolo "Transizione tecnologica nel settore tessile, della moda e degli accessori: come avviare e finanziare un percorso innovativo" che si terrà presso la Sala Conferenze dell'Ente camerale il prossimo 12 dicembre 2024, a partire dalle ore 15:00.

Nel corso del seminario saranno illustrate le tecnologie applicabili nel comparto tessile, moda e accessori per innestare o accelerare la trasformazione digitale dell'impresa del settore, oltre ad alcune soluzioni per finanziare il percorso innovativo da avviare, tra cui la recente misura del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in attuazione del decreto interministeriale 8 agosto 2024, per la realizzazione degli investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale delle imprese del settore, le cui domande potranno essere presentate a partire dal prossimo 11 dicembre.

Saranno altresì presentate, a scopo dimostrativo, alcune soluzioni già avviate nei processi o per i prodotti aziendali e sarà allestito un piccolo laboratorio sperimentale per testare alcune delle tecnologie presentate.

Il seminario si terrà in presenza ma sarà consentita anche la partecipazione online, selezionando l'apposita opzione presente nel modulo di registrazione (solo coloro che parteciperanno in presenza potranno assistere e testare le tecnologie grazie alle simulazioni del laboratorio sperimentale allestito in sala).

La partecipazione al seminario è gratuita previa registrazione, accedendo al link https://shorturl.at/yD4tw

Per maggiori informazioni è possibile contattare il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Lecce scrivendo a pid@le.camcom.it o chiamando il n. 0832/684256.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Rieti Viterbo
Aperti i termini per partecipare alla nuova edizione del Digital Contamination Lab, il percorso formativo realizzato da Lazio Innova insieme con l’Università degli studi della Tuscia, l’Università
30/01/2025
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Salerno
Le ZES sono aree del Paese con condizioni favorevoli per le imprese innovative. Scopri cosa sono, quali opportunità offrono e quali incentivi si possono ottenere.
23/11/2023
  • Formazione
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Settori produttivi (ATECO)
Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
Il Premio “TOP of the PID” è un’iniziativa di Unioncamere, realizzata annualmente attraverso i PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio, per promuovere la cultura digitale e sostenibile
13/06/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi