Contributi alle imprese umbre per investimenti in sostenibilità secondo i criteri ESG - Bando camerale

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria
La Camera di Commercio dell’Umbria ha pubblicato il Bando "Sostenibilità" che intende incentivare le imprese a intraprendere progetti di sviluppo sostenibile, tramite investimenti che rispondano ai criteri ESG (Environmental, Social e di Governance).

Possono presentare domande le micro, piccole e medie imprese, con sede legale o unità locali iscritte alla Camera di Commercio dell’Umbria ed al Cassetto digitale dell’imprenditore, in regola con il diritto annuale ed il Durc, che abbia realizzato il Self Assessment SUSTAINability da non oltre 6 mesi (art. 3 del Bando).

Sono ammesse a contributo le spese relative ai seguenti ambiti (art. 4 Bando):

  • Environment: spese di consulenza e formazione volte a ridurre l'impatto ambientale delle attività aziendali, attraverso l'adozione di tecnologie green, l'efficientamento energetico e la gestione sostenibile delle risorse
  • Social: spese di consulenza e formazione volte a migliorare il benessere sociale rispettando i diritti umani, promuovendo pratiche inclusive, la parità di genere, condizioni lavorative sicure e dignitose e i rapporti lungo la catena di valore e di attività nonché con i clienti
  • Governance: spese di consulenza e formazione e/o di acquisto di software strumentali per i servizi di consulenza, volte a rafforzare la governance aziendale, con interventi che garantiscano trasparenza, etica, responsabilità nella gestione dell’impresa e leale competitività.

L’investimento dovrà riguardare almeno due dei tre ambiti.

Le risorse complessivamente stanziate ammontano ad € 200.000 .

Saranno assegnati contributi a fondo perduto pari al 50% degli importi dei preventivi di spesa ammessi, al netto di IVA, fino ad un massimo di euro 5.000,00 ciascuno e l’investimento minimo richiesto è di 5.000 euro.

Presentazione delle domande

Le richieste di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, dalle ore 10:00 del 27.01.2025 alle ore 17:00 del 28.02.2025.

Bando e modulistica al seguenti link

https://www.umbria.camcom.it/promuovere-limpresa-e-il-territorio/bandi-e-contributi/bando-sostenibilita-anno-2025

 

Per maggiori informazioni

U.O.S. Incentivi alle imprese – Contributi per iniziative di promozione del territorio incentivi@umbria.camcom.it

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Parte il percorso promosso dall’Unione Regionale delle Camere di Commercio pugliesi nell’ambito dei servizi nuove imprese (SNI).
Laboratori, Seminari e attività di Orientamento gratuiti, per
06/03/2024
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)
  • Storie d'imprenditori
SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
La Regione Sardegna, e in particolare l’Assessorato del Lavoro in concerto con l’Assessorato del Bilancio, promuove un intervento a favore dei giovani e delle donne che vogliono avviare un’attività
19/03/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
La Compagnia Teatro del Carro in collaborazione con il Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni promuove nel 2024 il BandoResidenza MigraMenti: un progetto di residenza artistica nei
18/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi