Comunicazione Unica d’Impresa

Orientamento
Adempimenti amministrativi
Il servizio informatico per assolvere a tutti gli adempimenti per l'avvio di un'impresa e per le successive modifiche o cancellazione

La Comunicazione Unica d’Impresa (ComUnica) è uno strumento che permette di presentare, attraverso un unico deposito al Registro Imprese, domande e denunce di competenza RI, REA, Artigianato, INPS, INAIL, Agenzia delle Entrate, Ministero del Lavoro e SUAP: la presentazione della pratica richiede l’utilizzo della firma digitale.

La gestione online delle pratiche avviene dal portale registroimprese.it, attraverso i servizi della piattaforma Telemaco, previa registrazione.

La Comunicazione Unica semplifica il rapporto tra l’impresa e la Pubblica Amministrazione, in quanto, mediante l’invio di una sola pratica digitale al Registro Imprese della CCIAA, è possibile assolvere a tutti gli adempimenti degli interessati nei confronti delle Camere di Commercio, dell'Agenzia delle Entrate, dell'INAIL e dell'INPS:

  • richiesta dell'iscrizione al Registro Imprese
  • richieste di Codice Fiscale e Partita IVA
  • richiesta dell'iscrizione all'INPS dei dipendenti o dei lavoratori autonomi
  • apertura della posizione assicurativa presso l'INAIL
  • eventuale SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) per il SUAP (Sportello Unico delle Attività Produttive).

Scopri di più sulla Comunicazione Unica per avviare la tua nuova impresa.

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia - Sede di Mantova
Per mantenere l'iscrizione nella Sezione Speciale, le Startup Innovative sono tenute all'adempimento annuale di conferma requisiti e aggiornamento delle informazioni.
25/07/2023
  • Eventi
  • Adempimenti amministrativi
Hub Nazionale
DONNE IN AZIONE: UN VIAGGIO NELL’EMPOWERMENT FEMMINILE
LE DONNE CONTANO
21/05/2024
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Educazione finanziaria
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio di Cosenza
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, in osservanza a quanto disposto da Art. 11 del DM 59/2023, comunica l'avvio delle attività formative sul R.E.N.T.R.I. - Registro
10/10/2024
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi