Domenica 24 Agosto 2025
Come partecipare al Premio Swiss Italian Start Up Award
Pubblicazione
26/03/2024
Orientamento
Imprenditoria
Informazioni su come partecipare
Al Premio Swiss Italian Start Up Award possono partecipare
- singole start up (gratuitamente)
- cluster di start up (a pagamento) indipendentemente dal fatto che le proprie start-up siano state selezionate per il contest.
Le start up devono
- essere state costituite negli ultimi cinque anni e non essere spin off di un’azienda già costituita
- avere sede in Italia o in Svizzera, ma avere almeno un fondatore italiano
- dimostrare un elevato potenziale innovazione nel proprio settore
- avere un Technology Readiness Level (TRL) del prodotto/servizio proposto non inferiore a 6
- per progetti nel settore sanitario (attinenti al biotech, medtech e farmaceutico) avere un TRL non inferiore a 4
Per iscriversi cliccare qui.
Per maggiori informazioni cliccare qui.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Nuoro
Erasmus per giovani imprenditori è un programma di scambio transfrontaliero, organizzato dalla Commissione Europea, che permette ad aspiranti e neoimprenditori di essere ospitati da professionisti
28/09/2023
- Orientamento
- Erasmus
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
13/02/2024
- Orientamento
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Messina
Contributo TRATTORI 2025: dal 65% all'80% bando inail a fondo perduto agricoltura macchinari agricoli
BANDO ISI-INAIL 2025 (ISI-24): CONTRIBUTI FONDO PERDUTO PER IMPRESE AGRICOLE
L
BANDO ISI-INAIL 2025 (ISI-24): CONTRIBUTI FONDO PERDUTO PER IMPRESE AGRICOLE
L
05/03/2025
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Imprenditoria