Codici ATECO: a cosa servono, quali sono e come sceglierli
I codici Ateco sono necessari per fini fiscali, contributivi e statistici, oltre a essere essenziale per accedere a agevolazioni statali, garantire la sicurezza sul lavoro e partecipare a bandi pubblici.
Per individuare il codice ATECO relativo alla propria attività, si può utilizzare lo strumento di ricerca sul sito dell'ISTAT, consultare l'intera classificazione economica su vari siti web o trovare il codice su documenti come il certificato di attribuzione della partita IVA, la visura camerale o il quadro di reddito della dichiarazione dei redditi.
La scelta del codice ATECO è cruciale poiché determina diverse conseguenze, ad esempio influisce sul coefficiente di redditività in regimi fiscali come il forfettario. Pertanto, è essenziale valutare attentamente quale codice ATECO sia più adatto alla propria attività economica.
Potrebbe interessarti
- Orientamento
- Adempimenti amministrativi
- Imprenditoria Innovativa
- Eventi
- Orientamento
- Adempimenti amministrativi
- Business Model Canvas, Business Plan
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
PID NEXT è un bando promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Decreto 24 agosto 2023) per la costituzione di Poli dell’Innovazione Digitale. Il progetto,
- Orientamento
- Adempimenti amministrativi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi