Ciclo di webinar rivolto a titolari d’impresa e loro collaboratori, manager, professionisti e Associazioni di categoria. Budget di tesoreria, business plan, accesso al credito, crisi d’impresa e sovraindebitamento i temi che verranno affrontati

Eventi
Formazione
Educazione finanziaria
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria

Innexta e Camera di commercio di Treviso-Belluno organizzano, in collaborazione con Curia Mercatorim un ciclo di webinar gratuiti, rivolto a titolari d’impresa e loro collaboratori, manager, professionisti e associazioni di categoria.

Al ciclo si aggiungerà, inoltre, un laboratorio in presenza per approfondire in modo operativo i contenuti del primo evento in programma. 

La partecipazione può avvenire per singolo evento o per tutto il ciclo di incontri programmati.

Il termine per le iscrizioni è previsto per il giorno che precede la data del singolo Webinar.

I Webinar sono in corso di accreditamento presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Treviso.

  • 11 aprile 2025 dalle ore 11:00 alle ore 13:00: “Pianificazione finanziaria e accesso al credito: logistiche e strumenti ad uso delle PMI” tratterà dell'importanza di strumenti quali budget di tesoreria e business plan, divenuti fondamentali per il controllo delle performance dell'impresa. Inoltre, verrà spiegato come comprendere al meglio i criteri di valutazione delle banche, facilitando così l'accesso al credito. Altra tematica rilevante riguarderà la conformità delle imprese a quanto previsto dal Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza. Infine, verrà illustrata Libra - la Suite Finanziaria, per l'autovalutazione economico-finanziaria e la verifica dell'adeguato assetto. Si tratta di un webinar di Inquadramento Tematico, seguito da un laboratorio in presenza programmato per il 22 maggio 2025, durante il quale i partecipanti saranno coinvolti anche nella costruzione/utilizzo di specifici tool. iscriviti al webinar dell’11 aprile
  • 9 maggio 2025 dalle ore 11:00 alle ore 13:00: “La novità del correttivo Ter al Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza”, approfondirà la relativa normativa fornendo una panoramica generale del Decreto e del ruolo delle banche e dei professionisti per il superamento della crisi d'impresa. Iscriviti al webinar del 9 maggio
  • (laboratorio/workshop in presenza) 22 maggio 2025 dalle ore 9:30 alle ore 13:30: organizzato al fine di arricchire il ciclo di webinar a calendario, il workshop in presenza è riservato alle imprese di Treviso e Belluno e riprenderà i contenuti del primo webinar. L'obiettivo dell'evento è di trasferire logiche e strumenti per una corretta gestione della tesoreria, così che, al termine, i partecipanti avranno a disposizione strumenti con cui operare autonomamente analisi prospettiche, acquisendo consapevolezza sulla capacità di operare in equilibrio finanziario nel breve periodo. Iscriviti al laboratorio in presenza Attenzione: il laboratorio è aperto ad un numero massimo di 20 partecipanti. Le domande di iscrizione saranno accolte fino all'esaurimento dei posti disponibili, in base all'ordine cronologico di presentazione.
  • 6 giugno 2025 dalle ore 11:00 alle ore 13:00: “Le procedure di sovraindebitamento: presupposti e finalità di una disciplina semplificata” avrà come tematica principale il sovraindebitamento e le procedure per affrontarlo e superarlo. Iscriviti al webinar del 6 giugno

 

Scarica il programma completo

Per ulteriori informazioni e chiarimenti: Servizio prevenzione crisi d'impresa e Ufficio Tutela del consumatore CCIAA Treviso – Belluno; e-mail: tut@tb.camcom.it;Tel.: 0422 595704-230

 

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
Il corretto utilizzo dei Codici ATECO è cruciale per la corretta classificazione delle attività nel Registro Imprese, influenzando aspetti come le implicazioni previdenziali e la partecipazione a
26/03/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Educazione finanziaria
SNI - Camera di commercio delle Marche
Calendario dei nuovi corsi per aspiranti imprenditori: Corso base a partire da gennaio 2025 e corso avanzato a partire da febbraio 2025
05/12/2024
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Comunicazione e Marketing
  • Educazione finanziaria
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
Hub Nazionale
Scelte finanziarie e rapporti con le banche. È il programma di educazione finanziaria realizzato da Banca d’Italia per aspiranti e neo-imprenditori. Si compone di 4 percorsi:
1. Il rapporto
19/12/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Educazione finanziaria