Imprenditoria

EYE la testimonianza di chi ha partecipato come aspirante e poi come imprenditore

Erasmus per Giovani Imprenditori 

Segui il video per approfondire i contenuti del programma europeo EYE - Erasmus for Young Entrepreneurs e ascolta la testimonianza di Sillian che ha partecipato prima come aspirante imprenditore vivendo una esperienza all'estero e, una volta creata l'impresa, accoglie da imprenditore giovani stranieri in Erasmus. 

Video
Regione

“Fondo cooperative” e il “Fondo microcredito”

La Regione Sardegna, e in particolare l’Assessorato del Lavoro in concerto con l’Assessorato del Bilancio, promuove un intervento a favore dei giovani e delle donne che vogliono avviare un’attività imprenditoriale stanziando quasi 70 milioni di euro per il “Fondo cooperative” e il “Fondo microcredito”.

Si tratta di finanziamenti agevolati da combinare con sovvenzioni a fondo perduto. La dotazione dei due fondi è di oltre 20 milioni di euro per il “Fondo cooperative” e di quasi 19 milioni per il “Fondo microcredito” (derivanti dal Fondo europeo di Sviluppo regionale PR FESR 2021-2027) a cui vanno aggiunti circa 30 milioni di risorse restituite agli strumenti finanziari nell’ambito delle precedenti programmazioni. 

I progetti saranno selezionati dagli operatori finanziari gestori degli stessi fondi, come definiti dal Comitato di Sorveglianza FSE+, che verificheranno la conformità alla disciplina europea in materia di aiuti di stato.

Ultima modifica
Mar 25 Mar, 2025

"Opportunità e incentivi per l'impresa donna"

Sei una donna e vuoi fare impresa? Partecipa all'evento!

Giovedì 27 marzo, dalle 10.30 alle 12.30, si svolgerà l’evento online "Opportunità e incentivi per l'impresa donna" organizzato da Unioncamere e Il Sole 24 Ore.

Durante l’incontro, esperti di Unioncamere, Invitalia e SACE illustreranno le iniziative a favore delle imprenditrici o aspiranti tali.

Ulteriori informazioni alla pagina https://24oreventi.ilsole24ore.com/opportunita-e-incentivi-impresa-donna-2025/

Ultima modifica
Lun 24 Mar, 2025

"Opportunità e incentivi per l'impresa donna"

Partecipa all'evento!

Giovedì 27 marzo, dalle 10.30 alle 12.30, si svolgerà l’evento online "Opportunità e incentivi per l'impresa donna" organizzato da Unioncamere e Il Sole 24 Ore.

Durante l’incontro, esperti di Unioncamere, Invitalia e SACE illustreranno le iniziative a favore delle imprenditrici o aspiranti tali.

Ulteriori informazioni alla pagina https://24oreventi.ilsole24ore.com/opportunita-e-incentivi-impresa-donna-2025/

Ultima modifica
Lun 24 Mar, 2025

"Opportunità e incentivi per l'impresa donna"

Partecipa all'evento.

Giovedì 27 marzo, dalle 10.30 alle 12.30, si svolgerà l’evento online "Opportunità e incentivi per l'impresa donna" organizzato da Unioncamere e Il Sole 24 Ore.

Durante l’incontro, esperti di Unioncamere, Invitalia e SACE illustreranno le iniziative a favore delle imprenditrici o aspiranti tali.

Ulteriori informazioni alla pagina https://24oreventi.ilsole24ore.com/opportunita-e-incentivi-impresa-donna-2025/

Ultima modifica
Lun 24 Mar, 2025

WIPO Global Awards 2025

Premio delle Nazioni Unite per gli inventori e i creatori

Bando di concorso per startup e le PMI di tutto il mondo attive in tutti i settori dell'economia.  Sono benvenute le candidature che utilizzano tutte le forme di proprietà intellettuale, dal copyright a marchi, brevetti e a indicazioni geografiche.

Ciascun vincitore riceverà  un programma di mentorship su misura, incentrato sul rafforzamento dell'uso della PI, sul perseguimento di nuovi obiettivi aziendali e sull'accesso alle risorse finanziarie.

Ultima modifica
Lun 24 Mar, 2025

TESTIMONIANZE DI IMPRENDITORI CCIAA TRAPANI - "Le Caserie"

Conosciamo oggi Gabriele Sammartano de "Le Caserie", struttura ricettiva e di ristorazione nel territorio di Marsala. Le Caserie Bed and Breakfast offre 12 camere che si affacciano su un suggestivo cortile interno e una terrazza ideale per godersi il caldo sole della Sicilia. 

Soggiornare presso Le Caserie Bed and Breakfast significa vivere una combinazione unica di bellezza e comfort. L’atmosfera accogliente che vi si respira rende il vostro soggiorno un’esperienza indimenticabile. Inoltre, ogni mattina, gli ospiti possono godere della prima coccola della giornata con la colazione a buffet servita nella moderna taverna situata nell’affascinante centro storico di Marsala. 

Suggerisci in evidenza
Off

TESTIMONIANZE DI IMPRENDITORI CCIAA TRAPANI - Mare and More

Mare and More è un’azienda ma soprattutto una filosofia di vita, per l’imprenditore trapanese Alberto Caruso che, insieme al suo team, Giuseppe Elio Nolfo e Giorgio Di Lorenzo, coltiva la passione per il mare. Chi salpa con Mare and More sale a bordo per fare un tuffo e finisce con il trovarsi immerso nella sapiente tradizione del vivere il mare. 

Suggerisci in evidenza
Off

Crescono le imprese femminili bergamasche

Negli ultimi dieci anni 533 nuove realtà guidate da donne. Aumentate del 41% le attività di servizi ad alto contenuto conoscitivo

Le imprese femminili bergamasche sono cresciute nell’ultimo decennio del 3%, equivalente a 533 nuove realtà fondate e guidate da una donna. Il confronto con quelle maschili attualmente è uno a cinque, un divario ancora enorme, ma qualche nota positiva c’è. Si tratta di una crescita costante negli anni ed è significativo il saldo positivo fatto registrare nel 2024, quando le nuove iscrizioni al registro delle imprese sono aumentate del 5,2% rispetto all’anno precedente. Da sottolineare anche l’aumento del 41% fatto registrare dalle nuove imprese nel settore dell’elevato contenuto conoscitivo, ovvero quelle realtà di consulenza che aiutano le imprese nell’ampliamento del proprio know how, nella difesa delle proprie conoscenze e nello sviluppo dell’innovazione tecnologica. Tendenzialmente, le imprese femminili bergamasche non sono giovani: solo una realtà su dieci è gestita da donne sotto i 35 anni, e tra queste la maggioranza opera nel commercio, nei servizi  e nell’agricoltura. Infine, tra le realtà imprenditoriali straniere, una su quattro è a conduzione femminile.

Ultima modifica
Lun 24 Mar, 2025

Agroalimentare sostenibile: Il valore dell'acqua e l'utilizzo efficiente per la sostenibilità della filiera

Webinar | Giovedì 27 marzo 2025 ore 15:30 - 16:45

>>> Sei un aspirante imprenditore della filiera agroalimentare? La gestione efficiente della risorsa idrica è ormai fondamentale!

L'acqua è sempre più una risorsa preziosa e la sua gestione efficiente è fondamentale per la sostenibilità e la redditività delle imprese, in particolare per quelle della filiera agroalimentare. 

Questo webinar esplora le sfide e le opportunità legate all'uso efficiente dell'acqua nel settore, con un focus sulla sostenibilità ambientale

Esperti del settore analizzeranno il valore dell'acqua per la filiera, gli impatti dei cambiamenti climatici sulla sua disponibilità e gli obblighi normativi che le aziende devono conoscere. Un'occasione imperdibile per approfondire le conoscenze e confrontarsi sulle migliori strategie per una gestione idrica responsabile e innovativa.

La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione

Ultima modifica
Gio 20 Mar, 2025