Imprenditoria

LEAN CANVAS PER STARTUPPER - 9. Il Lean Canvas

Mini lezione n.9

Questa tipologia di modello è pensata per le fasi iniziali di un'idea imprenditoriale. E' focalizzata su un approccio pratico e rivolto al mercato. 

Tipologia
Video
Regione

LEAN CANVAS PER STARTUPPER - 2. I business models

Mini lezione n. 2 

Quali sono i 12 esempi di Business models più comuni? Transazionale, Marketplace, Software as a service (SAAS): Modello basato sulle iscrizioni, Freemium, Pay As You Go, Noleggio o Leasing, Franchising, Broker, Community, Affiliazione, Modello basato sulle inserzioni e Donazione.

Tipologia
Video
Regione
I trimestre 2024

Movimprese, i dati della provincia di Campobasso del primo trimestre 2024

Nati mortalità delle imprese registrate a fine periodo

Dai dati di Movimprese, relativi al primo trimestre del 2024, si evince che la provincia di Campobasso ha registrato 320 iscrizioni di nuove imprese e 521 cessazioni.

Con -201 imprese il saldo è negativo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Ven 20 Dic, 2024

Innovazione nel mondo

Pubblicato il Patent Index dell’Ufficio Europeo Brevetti. In aumento del 2,9% le richieste di brevetto.

L’Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO) ha da poco pubblicato il Patent Index relativo alle applicazioni brevettuali per il 2023. In aumento significativo (28%),  le concessioni di brevetti rispetto al 2022: il loro valore sale di 10 punti percentuali, dal 42 al 52%. 

Tra i settori la crescita più rapida è stata quella di macchine elettriche, apparecchi ed energia (+12,2%), comparto che comprende le invenzioni sull’energia pulita e le tecnologie delle batterie. Positivi i valori delle comunicazioni digitali (+8,6%), così come quello delle biotecnologie (+5,9%).
(Fonte: Unioncamere Bruxelles).  

Essere  titolare, depositario o licenziatario di almeno un brevetto o titolare di un software registrato, "direttamente afferente all'oggetto sociale e all'attività d'impresa" è uno dei 3 requisiti che identifica il contenuto innovativo di una startup innovativa.
La startup innovativa è una società di capitale   innovativa e ad alto contenuto tecnologico, con forti potenzialità di crescita e rappresenta per questo uno dei punti chiave della politica industriale italiana.
Per saperne di più puoi trovare la normativa cliccando qui: https://www.mimit.gov.it/it/impresa/competitivita-e-nuove-imprese/start-up-innovative

Per una consulenza su come avviare una startup innovativa contatta il Servizio Nuove Imprese

Ultima modifica
Ven 19 Apr, 2024