Storie d'imprenditori

Varese Startup in vetrina - Intervista n.5

Floroterapia che vuole divenire impresa

Lucia, che è una farmacista, è anche un’esperta di terapie esclusivamente naturali. La sua idea è quella di curare i problemi del corpo con la cosa più naturale del mondo: gli elementi della natura stessa, come fiori, oli particolari e altre componenti naturali. Ha deciso di rivolgersi alla Camera di Commercio di Varese, quale aspirante imprenditrice per favorire il benessere 

L'iniziativa è stata finanziata dal progetto Interreg Italia Svizzera Transform - TransFormAzione e imprenditorialità aperta (realizzato in partenariato con Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte e SUPSI Dipartimento tecnologie innovative).

 

https://www.youtube.com/watch?v=qWf0DNpPTAc&list=PLPWM5fg6HNS5ywOBas5C9kidtZ7hLjmOB&index=9

Ultima modifica
Gio 03 Ago, 2023

Varese Startup in vetrina - Intervista n.4

Lo sfuso

Stefania con la sua impresa "Il Barattolo" ha detto basta alle enormi quantità di inutili confezioni che si portano a casa dai supermercati e ha creato una vera e propria bottega online, un’alternativa alla spesa tradizionale per migliorare il nostro modo di fare la spesa. 

L'iniziativa è stata finanziata dal progetto Interreg Italia Svizzera Transform - TransFormAzione e imprenditorialità aperta (realizzato in partenariato con Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte e SUPSI Dipartimento tecnologie innovative).

https://www.youtube.com/watch?v=-QwH_HhhVu0&list=PLPWM5fg6HNS5ywOBas5C9kidtZ7hLjmOB&index=7

Ultima modifica
Mer 02 Ago, 2023

Varese Startup in vetrina - Intervista n.3

Essere nuovi imprenditori nelle aziende di famiglia

Valeria, dopo 14 anni da designer della moda, è entrata nell’azienda di famiglia, che si occupa di progettazione e costruzione di macchine industriali di decorazione, assemblaggio e movimentazione, realizzate “su misura” per i clienti: «Imparo da mio padre e intanto studio punti di forza e debolezza. Per proiettarci nel futuro».

L'iniziativa è stata finanziata dal progetto Interreg Italia Svizzera Trasform - TransFormAzione e imprenditorialità aperta (realizzato in partenariato con Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte e SUPSI Dipartimento tecnologie innovative. In collaborazione con SML Service Consulting).

 

https://www.youtube.com/watch?v=cvqw_PO6xNU&list=PLPWM5fg6HNS5ywOBas5C9kidtZ7hLjmOB&index=5

Ultima modifica
Gio 03 Ago, 2023

Varese Startup in vetrina - Intervista n.2

Intervista doppia: Abbigliamento e igiene?

Simona e Andrea hanno seguito il corso di formazione e tutoraggio della Camera di Commercio di Varese per avviare le loro startup. 

Si raccontano e parlano del loro progetto imprenditoriale. L'iniziativa è stata finanziata dal progetto Interreg Italia Svizzera Transform - TransFormAzione e imprenditorialità aperta (realizzato in partenariato con Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte e SUPSI Dipartimento tecnologie innovative).

 

https://www.youtube.com/watch?v=QTc8_VZqGv0&list=PLPWM5fg6HNS5ywOBas5C9kidtZ7hLjmOB&index=12

Ultima modifica
Gio 03 Ago, 2023

Varese Startup in vetrina n.1

Filippo ed Elisa hanno seguito il corso di formazione e tutoraggio della Camera di Commercio di Varese per avviare le loro startup. 

Si raccontano e parlano del loro progetto imprenditoriale. L'iniziativa è stata finanziata dal progetto Interreg Italia Svizzera Transform - TransFormAzione e imprenditorialità aperta (realizzato in partenariato con Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte e SUPSI Dipartimento tecnologie innovative).

https://www.youtube.com/watch?v=mMiZuLP6Kf0&list=PLPWM5fg6HNS5ywOBas5C9kidtZ7hLjmOB&index=11

Tipologia
Video
Regione

Varese Startup in vetrina - Intervista n.1

Intervista doppia: Elettromedicale e baratto asincrono?

Filippo ed Elisa hanno seguito il corso di formazione e tutoraggio della Camera di Commercio di Varese per avviare le loro startup. 

Si raccontano e parlano del loro progetto imprenditoriale. L'iniziativa è stata finanziata dal progetto Interreg Italia Svizzera Transform - TransFormAzione e imprenditorialità aperta (realizzato in partenariato con Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte e SUPSI Dipartimento tecnologie innovative).

https://www.youtube.com/watch?v=mMiZuLP6Kf0&list=PLPWM5fg6HNS5ywOBas5C9kidtZ7hLjmOB&index=11

Ultima modifica
Gio 03 Ago, 2023

Visionaria: dove la tecnologia incontra l’ambiente, Pescara 22-24 novembre

Talk, dibattiti, dimostrazioni.
Esperti, studenti, consulenti, imprenditori e aspiranti imprenditori.
Visionaria: dove la tecnologia incontra l’ambiente.

Dal 22 al 24 novembre torna Visionaria, Adriatic Innovation Forum, l’evento ideato e realizzato dalla Camera di commercio Chieti Pescara e la sua Agenzia di sviluppo con il supporto di UnioncamereDintec ed Infocamere, nell'ambito delle attività del PID - Punto Impresa Digitale e dei Servizi Formazione Lavoro della Camera di Commercio. 

Incontri e laboratori su creazione di impresa, transizione digitale ed ecologica, innovazione tecnologica, premi per aspiranti imprenditori e pmi con meno di tre anni di attività, presentazione di tecnologie 4.0 per il mondo dell’impresa e del lavoro, un hackathon per giovani innovatori sui temi dell'economia circolare. 

Puoi partecipare già da ora: 

Per informazioni e contatti visita https://www.forumvisionaria.it/ 

 

Ultima modifica
Ven 01 Set, 2023

Varese e le sue startup in vetrina

Interviste singole e doppie nella playlist "Varese, Startup in vetrina"

Chi ha beneficiato dei corsi di formazione e tutoraggio della Camera di Commercio di Varese, si racconta. 

On-line i primi 14 video, costituiti da interviste singole o doppie alle startup. I loro racconti svelano la loro idea imprenditoriale, le competenze necessarie e la validità di essere supportati nel prepararsi all'avvio di un'attività imprenditoriale.

La playlist "Varese, Startup in vetrina" continuerà ad essere alimentata. Stay tuned!

Ultima modifica
Gio 20 Lug, 2023

Incubatore d’Impresa di Bergamo Sviluppo: conosciamo la startup Bet On It

Bet On It: abbigliamento attento alla sostenibilità ambientale e all’inclusione

Bet On It è un’impresa che si occupa di commercializzare capi eco-sostenibili, etici, inclusivi e genderless, attraverso nuove strategie di marketing e comunicazione. Puntando sui principi dell’etica e della sostenibilità ambientale l’azienda mira, in un futuro prossimo, alla produzione di indumenti made in Italy sostenibili, privi di stagionalità (seasonless) e realizzati con materiali riciclati, come il cotone biologico e altri filati prodotti da scarti.
 

Scopri di più

Ultima modifica
Lun 21 Ago, 2023