Storie d'imprenditori

Galà delle imprese: il premio per la sezione “Sostenibilità e Innovazione”

Lo scorso 15 dicembre, in occasione del Galà delle Imprese presso gli spazi di Umbriafiere, promosso da Acacia Group, il premio per la sezione “Sostenibilità e Innovazione” è stato assegnato all’impresa Fertitecnica Colfiorito, leader dei legumi secchi, cereali e semi in Italia. 

«Il riconoscimento vuole premiare le politiche di investimento e gli sforzi dell’azienda, che hanno contribuito a rafforzare e consolidare la sua posizione sul mercato e a diffondere e interiorizzare un orientamento al futuro ed alla sostenibilità. Per Fertitecnica Colfiorito la sostenibilità rappresenta un vero e proprio approccio al fare impresa, un orientamento proteso al futuro che si basa su due capisaldi:

  • Trovare delle soluzioni “slowfast”: valori “slow” adatti allo stile di vita “fast” che permea la società di oggi, restando fedeli ai valori dell’azienda, ma centralizzandosi sulle esigenze reali del consumatore
  • Politica di Ricerca e sviluppo diffusa, che si basa sul contaminare continuamente le competenze dell’azienda con il dialogo con fornitori, centri di ricerca, università, creando una rete di innovazione in continuo movimento.

 

Ultima modifica
Mer 27 Dic, 2023

Galà delle imprese: il premio per il miglior imprenditore umbro

Lo scorso 15 dicembre, in occasione del Galà delle Imprese presso gli spazi di Umbriafiere, promosso da Acacia Group, il premio come imprenditore umbro dell’anno è stato assegnato a Silvio Pascolini, accompagnato da Tommaso Costantini, insiema a lui alla guida di Icom, azienda leader nel settore del cartone ondulato, un gruppo industriale con oltre 350 milioni di fatturato e 750 dipendenti.

L'impresa di Fossato di Vico, quest’anno ha celebrato i cinquant’anni della sua fondazione; Creata nel 1973 da Giuseppe Costantini, scomparso nel 2021, Icom è oggi guidata da Silvio Pascolini e Tommaso Costantini che con il loro lavoro, hanno contribuito ad ampliare il raggio di azione dell’azienda dapprima con l’acquisizione, nel 2005, della Grimaldi, storica azienda del cartone ondulato con sede a Capua, poi con un’importante partnership con Saica, primaria multinazionale spagnola attiva nella produzione di carta e imballaggi in cartone. Negli anni successivi il Gruppo ha esteso la propria presenza in altri settori come l’automotive e la sostenibilità ambientale e, più recentemente, in quello della cartotecnica e del digitale.

Ultima modifica
Ven 22 Dic, 2023

CCIAA CUNEO - Storie d'Impresa

Aerpura Srl: la storia di un'impresa innovativa con un progetto ambizioso

La Camera di Commercio di Cuneo ha inserito una nuova esperienza d'impresa. 

La Storia di Aerpura Srl 

Aerpura Srl è una startup innovativa che si è rivolta alla Camera di commercio di Cuneo in quanto voleva realizzare un progetto innovativo. Utilizzare le proprie conoscenze relative al miglioramento della qualità dell'aria ed impianti di ventilazione nel settore sanitario. 

La Camera di commercio di Cuneo ha risposto alla richiesta e permesso all'impresa di entrare in contatto con il mondo della ricerca. 

La collaborazione Impresa e Ricerca è fondamentale per l'innovazione. 

Innovazione significa: essere visionario, saper collaborare e utilizzare la tecnologia.

Se sei un aspirante o neo imprenditore ascolta la storia di Aerpura srl e lasciati ispirare!

 

Ultima modifica
Ven 22 Dic, 2023

SNI – Storie d’Impresa Caserta - Lasco' Srls di Gianluca Abbruzzese

Ricerca e sviluppo, conoscenza, formazione continua, valore dell'impresa, progetti europei, relazioni, best practices

Testimonianza dell'imprenditore di Lasco' Srls di Gianluca Abbruzzese

Ultima modifica
Gio 21 Dic, 2023

SNI – Storie d’Impresa Caserta - Home Living di Nutile Maddalena -

Progettazione, artigianalità, creatività, design, linee innovative, relazioni con il cliente

Testimonianza dell'imprenditrice Milena Nutile di Home Living di Nutile Maddalena 

Ultima modifica
Gio 21 Dic, 2023

Incubatore d’Impresa di Bergamo Sviluppo: conosciamo la startup Mastranet AI

Software AI per elaborazione dati

La startup fornisce alle aziende soluzioni basate sull’AI ed è specializzata in visione artificiale, processamento del linguaggio naturale (NLP) e analisi dei dati in cloud. Si occupa di: analisi dei dati (estrazione statistiche e report da grandi quantità di testi, immagini, video e audio), efficientamento energetico (riduzione consumi in ambito civile e industriale tramite approcci data-driven), manutenzione predittiva (monitoraggio impianti e macchinari per l’ispezione automatica dello stato di salute), controllo qualità (algoritmi per classificare se un pezzo soddisfa condizioni prefissate), elaborazione testi e chatbot (analisi testi per la classificazione e la generazione automatica di contenuti), previsione andamenti (apprendimento automatico di grafici e serie storiche per previsioni in tempo reale).

Scopri di più

Ultima modifica
Gio 21 Dic, 2023

SNI – Storie d’Impresa Caserta - Manira Srls di Nicola Gallo e Raffaele Corrado

Fashion design,creatività,bellezza, artigianalità,nuovi materiali,innovazione,prestigio

Testimonianza degli imprenditori di Manira Srls di Nicola Gallo e Raffaele Corrado

Ultima modifica
Mer 20 Dic, 2023