Storie d'imprenditori

SNI – Storie d’Impresa Caserta - Pizzeria Elite Rossi di Pasqualino Rossi

Tradizione, famiglia , prodotti locali, emozioni, passione, determinazione

Testimonianza dell'imprenditore Pasqualino Rossi- Pizzeria Elite di Alvignano presente nella sezione - Storie di nuove imprese

 

 

Ultima modifica
Mer 20 Dic, 2023

Premio “Imprendi”: il primo premio va all’IIS Einaudi di Alba

La Fondazione Imprendi - scuola di imprenditorialità- di Padova assegna il primo premio all’istituto cuneese per il progetto “Web Radio Einaudi. La webradio per la comunicazione e l’educazione nella scuola”

Il 6 dicembre gli studenti e studentesse dell’Istituto Einaudi di Alba, accompagnati dal loro professore Antonio Daidone e dalla dirigente scolastica Valeria Cout, hanno presentato con entusiasmo il loro progetto di imprenditorialità “Web Radio Einaudi”, che si è classificato al primo posto della graduatoria del “Premio Imprendi” della Fondazione Imprendi di Padova.

Un riconoscimento meritato “per la completezza, la realizzazione, l’impatto positivo sulla scuola e sugli studenti, la replicabilità e la scalabilità del modello”.

Un vero esempio di progettualità innovativa, che incoraggia i giovani a diventare risolutori di problemi rilevanti per la società e per il mondo.

  • Visualizza il video di presentazione e contatta lo Sportello Nuove Imprese (SNI) della Camera di commercio di Cuneo per capire come avviare la tua attività d'impresa!

Ultima modifica
Mar 19 Dic, 2023

Umbria - A Brunello Cucinelli il premio GO Designer of the year 2023

Assegnato a Brunello Cucinelli il premio GQ Designer of the year 2023

Brunello Cucinelli ha ricevuto in Cina il premio GQ Designer of the year 2023. Lo stilista di Solomeo è stato insignito del prestigioso riconoscimento dall’edizione cinese della celebre rivista di moda maschile come creatore di tendenze nella moda e nel lifestyle durante una cerimonia a Puyuan, importante distretto di eccellenza nella maglieria nella provincia dello Zhejiang. Cucinelli ha ricevuto il premio dalle mani della modella cinese He Cong e da Roger Lynch, Global chief executive officer di Condé Nast, per essersi distinto come creatore di tendenze nella moda e nel lifestyle. Il riconoscimento è stato dato “per i valori dell’alto artigianato e della dignità del lavoro manuale, nel segno del genio italiano e dei valori dell’umana sostenibilità e del capitalismo umanistico”.

Ultima modifica
Lun 11 Dic, 2023

Webinar “Nuovi mercati, nuove possibilità di crescita. Le esperienze di alcune MPMI del territorio”

Testimonianze di imprenditori che si sono aperti a nuovi mercati nell’incontro del 20 dicembre organizzato da Bergamo Sviluppo

Per fronteggiare uno scenario caratterizzato da complessità e instabilità come quello attuale, le imprese, per continuare a crescere in termini di quote di mercato o di competitività, devono spesso pensare a riprogettare le proprie strategie produttive e distributive. Per aumentare le vendite e ridurre i rischi, l’apertura verso nuovi mercati, nazionali o internazionali, rappresenta una prospettiva strategica del percorso di crescita delle imprese, sia di grandi sia di piccole dimensioni. L'incontro, in programma il 20 dicembre alle ore 15 in modalità online, rappresenta un'occasione per conoscere, attraverso le testimonianze di alcune imprese locali, le motivazioni, le eventuali difficoltà incontrate e le modalità adottate per aprirsi a nuovi mercati, siano essi nazionali o internazionali: elementi che hanno permesso alle imprese partecipanti di ampliare le proprie strategie di crescita.

Programma e iscrizioni

Ultima modifica
Sab 09 Dic, 2023

Webinar “La gestione dell’innovazione nelle MPMI locali. Approcci e casi a confronto”

Testimonianze di imprenditori che hanno innovato a vari livelli e in diversi settori nell’incontro del 19 dicembre organizzato da Bergamo Sviluppo

L’innovazione non è solo tecnologica, ma fa riferimento a tutto ciò che porta a dei cambiamenti e dei miglioramenti che impattano su modalità di progettazione, produzione o vendita, comunicazione, modelli di business, materiali, prodotti o servizi, organizzazione e gestione del lavoro e delle funzioni. L'incontro, in programma il 19 dicembre alle ore 11 in modalità online, rappresenta un'occasione per conoscere, attraverso i casi raccontati da parte di alcune imprese locali, i diversi interventi di innovazione effettuati nel tempo per aumentare efficienza e competitività nei diversi segmenti di mercato.

Programma e iscrizioni

Ultima modifica
Ven 08 Dic, 2023

Tavola rotonda “Il coraggio di rischiare: storie di imprenditori che hanno scommesso su un’intuizione”

Testimonianze di imprenditori che hanno avuto il coraggio di intraprendere una nuova strada professionale: il 18/12 un incontro organizzato dal Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di commercio di Bergamo

La tavola rotonda, in programma il 18 dicembre dalle ore 15, in modalità online, rappresenta un’occasione di confronto tra diversi imprenditrici e imprenditori operanti in settori diversi: condividendo storie ed esperienze legate alla scelta professionale intrapresa, possono essere di esempio sia per i giovani interessati a un futuro imprenditoriale, sia per altri aspiranti imprenditori che stanno muovendo i primi passi per dar vita al proprio progetto d’impresa.

Programma e iscrizioni

Ultima modifica
Gio 07 Dic, 2023