Umbria

Indagine CRESME Ricerche "70 domande per il futuro dell'Umbria"

Sono stati presentati nel mese di giugno 2023 i dati risultanti da un’indagine del CRESME in cui i dati di contesto socio economico della regione sono stati letti alla luce dei fattori che caratterizzano l’attuale fase di cambiamento che stiamo vivendo, quali la transizione demografica, il cambiamento climatico e i suoi effetti sistemici, la rivoluzione tecnologica digitale, la crescente polarizzazione sociale.

Ne è risultata un’indagine di contesto con scenari da tenere in costante osservazione di cui l’invecchiamento della popolazione e il basso indice di natalità comportano cambiamenti strutturali importanti per il sistema imprenditoriale.

Si riporta in fondo alla pagina il link da cui può essere scaricato il Report dell'indagine

Regione

Da protagonisti a SMAU Milano 2023: candida ora la tua startup/PMI innovativa umbra

SMAU e Regione Umbria, in collaborazione con Sviluppumbria, hanno aperto una manifestazione di interesse rivolta alle startup/pmi innovative umbre per la partecipazione a SMAU Milano 2023.

Sarà data la possibilità ad una selezione di 5 startup/PMI innovative umbre di partecipare all’evento in programma a Fiera Milano City il 18 e 19 ottobre 2023.

La partecipazione all’iniziativa rientra nelle attività di accelerazione d’impresa promosse dalla Regione Umbria con il programma SMARTup e ha l’obiettivo di sviluppare relazioni commerciali, partnership industriali e finanziarie, progetti di open innovation e attività di co-innovazione e favorire processi di cross-fertilization interregionale e internazionale.

SMAU è un’articolata piattaforma europea di incontro e matching dedicata all’innovazione; si articola in un Roadshow annuale di appuntamenti territoriali, un evento internazionale a Milano, tappe all’estero a Parigi, Berlino, Londra e San Francisco.

Requisiti, servizi offerti da tale opportunità e form per l’invio la candidatura

Ultima modifica
Gio 13 Lug, 2023

Bando per il sostegno alla realizzazione di studi di fattibilità delle Comunità Energetiche Rinnovabili - anno 2023

Intervento finalizzato a favorire la transizione ecologica nelle PMI dell'Umbria

Il Bando eroga contributi alle imprese che realizzino studi di fattibilità tecnico-economica per promuovere la partecipazione alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Prevede una dotazione finanziaria di € 400.000,00 e un periodo di presentazione delle domande dal 17 luglio 2023 al 30 settembre 2023.

Il Bando è aperto per tutte le tipologie di imprese ma prevede dei meccanismi di premialità in caso di adesione da parte di imprese giovanili e femminili.

Il testo del bando può essere consultato al seguente indirizzo https://www.umbria.camcom.it/promuovere-limpresa-e-il-territorio/bandi-e-contributi/bando-per-il-sostegno-alla-realizzazione-di-studi-di-fattibilita-delle-comunita-energetiche-rinnovabili-anno-2023.

Per informazioni: UOS Incentivi alle imprese - Contributi per iniziative di promozione del territorio - Tel. 0744 489227 e-mail contributi@umbria.camcom.it

 

Ultima modifica
Lun 10 Lug, 2023

Convenzione tra la Camera di Commercio dell’Umbria e Virgilio 2090

Accordo di collaborazione fra la CCIAA e l’Associazione di volontariato fra i rotariani per il tutoraggio dell’imprenditoria giovanile, Virgilio 2090

La Convenzione prevede la collaborazione tra i due Enti per supportare l’imprenditorialità locale e in particolare quella giovanile attraverso delle attività svolte dai soci del Distretto Rotary 2090 nell’ambito del programma denominato Virgilio.

Dal prossimo mese di settembre l’Associazione Virgilio metterà a disposizione gratuitamente la loro professionalità qualificata e la loro esperienza manageriale per consentire all’aspirante imprenditore di superare i primi difficili passi nella definizione dell’idea progettuale o nell’avviamento vero e proprio.

Il Distretto Rotary 2090 comprende i Rotary Club delle regioni Umbria, Marche, Abruzzo e Molise.

Per informazioni: UOS Orientamento al Lavoro - 0755748267

Ultima modifica
Lun 10 Lug, 2023

Avviso Foncooper 2023 - Fondo per gli investimenti della cooperazione

Bando a sostegno delle imprese costituite in forma di cooperative.

Intervento a favore di imprese cooperative, attraverso la concessione di finanziamenti agevolati, per la realizzazione di progetti di sviluppo, l’aggiornamento e la riqualificazione professionale dei propri collaboratori, consulenza e formazione.

 

Il progetto si rivolge a tutte le imprese ma prevede della premialità per le imprese neocostituite.

Le domande possono essere presentate dalle ore 10:00 del 3 Luglio 2023 fino alle ore 17:00 del 31 Luglio 2023.

Il Bando è gestito dall’Agenzia regionale Sviluppumbria 

Ultima modifica
Ven 07 Lug, 2023