Lazio

Allegati

NUOVO FONDO PICCOLO CREDITO – SEZIONE ORDINARIA

Programma Regionale FESR Lazio 2021 -2027
Il Nuovo Fondo Piccolo Credito (NFPC) ha l’obiettivo di fornire risposta alle Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) con esigenze finanziarie di minore importo

Il NFPC eroga prestiti ad imprese già costituite e con storia finanziaria. Sono ammessi progetti che riguardano investimenti in attività materiali e immateriali, spese per consulenze, finalità di copertura capitale circolante, nel rispetto dei limiti indicati nell’Avviso.

Presentazione domande: dalle ore 9.00 del 14 luglio 2023 fino al raggiungimento di un volume di domande pari al doppio della dotazione finanziaria complessiva

approfondimenti: https://www.lazioinnova.it/bandi/pr-fesr-nuovo-fondo-piccolo-credito-sez-ordinaria/

Ultima modifica
Mar 11 Lug, 2023
Decennale dello spazio attivo di Viterbo: ospita progetti d’impresa e startup innovative attive in prevalenza nella filiera dell’industria culturale e creativa. Appuntamento il 10 luglio alle ore 18.00 presso lo Spazio Attivo Lazio Innova in via Faul 20-22 (Viterbo)

Festa dell'innovazione

Ultima modifica
Ven 07 Lug, 2023

GENERAZIONE GIOVANI - Fondo Innova Venture - REGIONE LAZIO

INNOVA Venture è il fondo della Regione Lazio dedicato al Venture Capital, gestito da Lazio Innova e finanziato attraverso le risorse comunitarie del POR FESR Lazio 2014 – 2020.
INNOVA Venture co-investe direttamente nel capitale di rischio delle imprese del Lazio esclusivamente insieme a investitori privati e indipendenti. È inoltre prevista la possibilità di:
operare attraverso Accordi Quadro di Coinvestimento con investitori di comprovata capacità interessati a investire strutturalmente nel Lazio, soprattutto in start-up nelle fasi più seed coinvestire con capitali raccolti attraverso campagne di Equity Crowdfunding con le piattaforme autorizzate convenzionate attraverso veicoli societari ad hoc.

OBIETTIVI

L’obiettivo di INNOVA Venture è incrementare l’offerta di capitale di rischio a favore di startup e PMI localizzate, o che intendono localizzarsi, nella regione Lazio con un effetto leva sui capitali di coinvestitori privati e un impatto sull’economia reale della regione.

CARATTERISTICHE

  • Dotazione del fondo € 21,8 milioni
  • Target: Imprese Ammissibili con sede operativa nel Lazio (esistente o prevista)
  • Settori ammissibili: Tutti (salvo specifiche e limitate esclusioni)
  • Fasi di investimento: seed, start-up. scale-up, espansione
  • limiti di investimento:
    • Investimento Iniziale minimo € 150.000 e massimo € 1,4 milioni
    • Investimento massimo (Iniziale + Follow on):  2,5 milioni
  • Durata dell’investimento prevista: fino a 8 anni

Come Partecipare

La versione aggiornata dell’Avviso Pubblico di INNOVA Venture è stata pubblicata sul BURL n. 117 del 16 dicembre 2021 e la presentazione delle relative Proposte è a partire dalle ore 12.00 del 16 dicembre 2021 fino alle ore 12.00 del 31 luglio 2023 (salvo esaurimento fondi). La presentazione delle Proposte di investimento deve avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma GeCoWEB Plus (gecoplus.lazioinnova.it) compilando l’apposito formulario di INNOVA Venture ivi presente e caricando tassativamente sulla medesimaprima della finalizzazione del formulario e della firma digitale, i seguenti documenti:

  1. il business plan completo a 5 anni (inteso come documento unitario e completo comprensivo della parte descrittiva e numerica del progetto imprenditoriale, come da Appendice 3 dell’Invito);
  2. le manifestazioni di interesse da parte di Co-investitori Privati indipendenti interessati a investire insieme a Innova Venture (redatte con il modello 1, se non vincolanti, o modello 2, se vincolanti, di cui all’avviso).

Si informa che l’ammontare aggiornato della dotazione finanziaria di Innova Venture al 30 novembre 2021 è pari a complessivi € 18.549.327,54. Nota Bene: in caso di soggetti (Proponenti e/o Coinvestitori) non soggetti alla legislazione italiana è obbligatoria la nomina di un rappresentante (avvocato o revisore) italiano secondo quanto previsto all’art. 15 punto 3 dell’Invito.

Cosa finanzia

Il fondo Innova Venture è dedicato al Venture Capital con le seguenti caratteristiche:

  • Target: Imprese Ammissibili con sede operativa nel Lazio (esistente o prevista)
  • Settori ammissibili: Tutti (salvo specifiche e limitate esclusioni)
  • Fasi di investimento: seed, start-up. scale-up, espansione
  • limiti di investimento:
    • Investimento Iniziale minimo € 150.000 e massimo € 1,4 milioni
    • Investimento massimo (Iniziale + Follow on):  2,5 milioni
  • Durata dell’investimento prevista: fino a 8 anni
Ultima modifica
Mar 11 Lug, 2023