Attitudini e Competenze imprenditoriali

Sei un aspirante imprenditore? Devi conoscere il rischio d'impresa.

Ulisse è il test online gratuito per valutare il rischio connesso all'avvio e allo svolgimento di un'attività in proprio.

Puoi fare subito il test cliccando qui.

Ultima modifica
Ven 17 Nov, 2023

Sei un aspirante imprenditore? Scopri i tuoi punti di forza e di debolezza.

Delfi è il Test online gratuito per l'orientamento degli aspiranti imprenditori.

Puoi cominciare subito cliccando qui.

Ultima modifica
Ven 17 Nov, 2023

Se sei un aspirante imprenditore, potrebbe interessarti questo seminario.

METTERSI IN PROPRIO: seminario di primo orientamento. Unioncamere. 23/11/2023.

Il seminario si terrà online il 23/11/2023 dalle 14:30 alle 16:30 sulla piattaforma SNI.

Per vedere il programma e per le iscrizioni: 

https://sni.unioncamere.it/eventi/mettersi-proprio-seminario-di-primo-orientamento

 

 

Ultima modifica
Ven 17 Nov, 2023
Locandina evento

PMI DAY - le imprese incontrano le scuole

XIV Edizione della giornata nazionale delle piccole e medie imprese.
Le imprese incontrano le scuole
17 novembre 2023 – Sala Murmura – Camera di Commercio di Vibo Valentia

Confindustria Vibo Valentia – Comitato Piccola Industria ha organizzato per il 17 novembre 2023 alle ore 09:30 presso la sede della Camera di Commercio di Vibo Valentia, un incontro tra le imprese e scuole sul tema della Libertà.

Libertà come leva per la ricerca, l’innovazione, la crescita economia.

Dettagli e programma nella locandina allegata.

Ultima modifica
Ven 17 Nov, 2023

Nuovo Podcast: le "Idee Geniali"

Le "Idee Geniali" un podcast ideato e promosso dal Sole 24 Ore, in dieci punta sul mondo delle startup e i progetti che guardano al futuro

Come nasce un’idea? Per investire nel futuro bisogna anche abbracciare il rischio.

Il podcast  de Il Sole 24 Ore "Idee Geniali" esplora il mondo delle startup e i progetti che guardano al futuro, non soltanto dal punto di vista economico, ma soprattutto come osservatorio per immaginare ciò che verrà; attraverso 10 episodi, viene fornita una panoramica dettagliata su chi sono le persone dietro questi progetti orientati al futuro. 

Gli ascoltatori vengono introdotti al processo di nascita delle idee ea come si lavora quotidianamente in queste aziende dinamiche.

Il focus è sulle voci di coloro che investono in progetti visionari e abbracciano il rischio, anche ammettendo gli errori. L'obiettivo è mostrare come proprio da queste esperienze possono emergere intuizioni che conducono verso soluzioni innovative e prospettive avanzate.Il podcast esplora, in dieci puntate, il mondo delle startup.

https://podcast.ilsole24ore.com/serie/idee-geniali-come-nasce-startup-AFb6y4JB

Ultima modifica
Lun 27 Nov, 2023

Stai pensando di aprire una tua attività? Sai quali sono le opportunità che può offrire il lavoro autonomo?

Iscriviti al webinar gratuito: “Essere imprenditore…prima di fare l’imprenditore”

Lo sviluppo dell’intraprendenza e dello spirito imprenditoriale rappresentano una possibilità concreta di realizzare pienamente il proprio potenziale professionale e, allo stesso tempo, una possibilità concreta di contribuire responsabilmente alla crescita sociale ed economica del proprio territorio.

 

Mercoledì 29 novembre 2023 dalle ore 14.30 alle ore 16.30 presso CRIT – Cremona Information Technology - Via dell’Innovazione Digitale, 3 a Cremona

 

ISCRIVITI compilando il form al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf8ZsS9hiMCb23aXP1RrMMQG5Ob5ougTmiwtAX9g2j2IWKjhA/viewform

Per ulteriori informazioni contatta il Punto Nuova impresa della Camera di Commercio di Cremona: 0372490276 - pni@cr.camcom.it 

Ultima modifica
Gio 16 Nov, 2023

Webinar Eid 23-11-2023: I social per il Business: Facebook e Instagram i nuovi canali strategici della comunicazione delle imprese.

La Camera di Commercio e l’Ufficio PID – Punto Impresa Digitale di Messina sono lieti d’invitarvi al Secondo Webinar formativo di “Eccellenze in Digitale”.


I social per il Business:
Facebook e Instagram i nuovi canali strategici della comunicazione delle imprese


Vi aspettiamo: Giovedì 23 Novembre 2023 alle ore: 10:00.

 

In allegato l'invito e la Locandina

Ultima modifica
Gio 16 Nov, 2023

Digitalizzazione: al via un percorso formativo per startup e imprese

workshop formativi gratuiti rivolti a startup tradizionali e alle imprese del settore Culturale e Creativo

A partire dal mese di novembre al via una serie di workshop formativi gratuiti che si terranno in presenza nello Spazio Attivo LOIC di Zagarolo (P.za della Indipendenza, 18), ma che saranno fruibili in streaming anche nelle altre sedi degli Spazi Attivi.

Gli incontri si rivolgono a startup tradizionali e alle imprese che operano nel settore Culturale e Creativo.

IL CALENDARIO

Mercoledì 22 novembre ore 14:00

Non puoi non essere online: come relizzare un sito web che abbia senso per la propria attività

Si parlerà di: ha senso avere un sito web?; della lista di tutte le soluzioni tecnologiche disponibili (full code, CMS, SaaS), con i pro e i contro di ciascuno; le opzioni disponibili: fare tutto in casa o affidarsi ad un developer

Iscrizioni su: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/sito-web/

Mercoledì 29 novembre ore 14:00

Social is the new real: avere una strategia social efficace per la propria attività

Si parlerà di: Ha senso avere i social?; della lista di tutti i social disponibili, dei pro e i contro di ciascuno; delle opzioni disponibili: fare tutto in casa o affidarsi ad un marketer

Iscrizioni su: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/social/

Mercoledì 6 dicembre ore 14:00

No-code, no problem: Come realizzare un’app senza scrivere una riga di codice

Si parlerà di: Ha senso realizzare un’app?; l’obiettivo dell’utente e il conseguente MVP; esempi di mechanical turk

Iscrizioni su: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/come-realizzare-unapp/

Mercoledì 13 dicembre ore 14:00

Se non puoi combatterli, fatteli amici: usare l’IA generativa per la propria attività

Si parlerà di: concetto di IA generativa; tutte i tipi di IA generativa (testuale, visuale, audio, etc.); esempi di modi in cui l’IA generativa sta cambiando il mondo del lavoro.

Iscrizioni: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/se-non-puoi-combatterli-fatteli-amici-usare-lia-generativa-per-la-propria-attivita/

Ultima modifica
Gio 16 Nov, 2023

Disegnare strategie di sostenibilità per l'impresa dalla visione alla pratica in azienda: la sostenibilità in concreto

evento gratuito - mercoledì 22 novembre 2023, ore 17:00

Dopo Futura Expo 2023 riprendono gli appuntamenti per la Community di Futura con il quinto Futura LAB "Disegnare strategie di sostenibilità per l'impresa dalla visione alla pratica in azienda: la sostenibilità in concreto" che si terrà mercoledì 22 novembre  2023, alle ore 17.00  presso il Brixia Forum ed avrà come obiettivo quello di individuare delle strategie per la sostenibilità per l'impresa, esaminando soluzioni concrete e coerenti per migliorare le performance dell'azienda, in relazione agli elementi specifici e tecnici di ogni singola realtà.

La partecipazione è gratuita e previa registrazione al link disponibile in locandina

Ultima modifica
Mer 15 Nov, 2023

Premio storie di alternanza e competenze anno 2023

10 Novembre 2023 -  Camera di Commercio di Agrigento

 

Premio storie di alternanza e competenze anno 2023

 

 I vincitori della VI edizione:

 

Categoria Licei – per percorsi PCTO

II.SS. Ugo Foscolo - Canicattì 

 

Titolo progetto: “Blue working: ambiente, mare e territorio nei PCTO”  – PRIMO PREMIO
 https://youtu.be/o3DZlchJvYA 

 

 

Categoria Istituti tecnici (IT) e Istituti professionali (IP) – per percorsi PCTO, apprendistato di 1° livello, alternanza rafforzata

 

II.SS. Archimede - Cammarata

 

Titolo progetto: “Io, la cultura e il territorio: racconti del sottosuolo” – PRIMO PREMIO
  https://youtu.be/NQEJWjQd9Gw 

 

 

Categoria Istituti tecnologici superiori (ITS Academy) – per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello

 

Fondazione Istituto Tecnico Superiore per l’agricoltura e l’alimentazione Sicani (ITS Academy) - Bivona 

 

Titolo progetto: Dal chicco di grano alla tavola” PRIMO PREMIO EX AEQUO

https://drive.google.com/file/d/1iAcfKSfcN5TmuWTodhG7NfmkFoZzbS4E/view?usp=drive_link 

 

Titolo progetto: “Dalla tradizione all’innovazione” PRIMO PREMIO EX AEQUO

 https://drive.google.com/file/d/1JFkc20KZ1t2lxARjPovm8Cu967eSjuLM/view?usp=drive_link  

 

 

Ultima modifica
Mer 15 Nov, 2023