VALORIZZARSI è una due giorni dedicata all’imprenditoria femminile pugliese, organizzata nell’ambito delle iniziative di ARTI Puglia a supporto delle imprese femminili e giovanili, finanziate dell’Avviso “Nuove Iniziative di Impresa” della Regione Puglia.
Il Winter Camp "Valorizzarsì" è un’esperienza formativa e di networking per donne imprenditrici pugliesi, all'interno delle iniziative di accompagnamento di ARTI Puglia a favore dei/delle beneficiari/beneficiarie dell'avviso NIDI, in collaborazione con SheTech ETS.
Il Camp prevede attività di decostruzione degli stereotipi di genere e rafforzamento delle competenze di comunicazione.
È aperto a 30 partecipanti selezionate tramite call. Sarà possibile partecipare anche agli eventi pubblici: la SheTech Breakfast del 15 febbraio e l'aperitivo finale del 16 febbraio.
Il percorso di selezione di Academy for Women Entrepreneurs Italy
Le due fasi del percorso di selezione
Il processo di selezione di Academy for Women Entrepreneurs Italy si divide in due fasi. La prima dedicata alla presentazione del progetto, la seconda prevede un colloquio orale volto a verificare
la motivazione
l’attitudine alle tematiche del progetto formativo
il livello di conoscenza dell’inglese e degli strumenti informatici
le caratteristiche di fattibilità
innovazione ed impatto dell’idea imprenditoriale proposta
Le candidate potranno partecipare sia da sole sia come parte di un team.
Saranno preferite idee imprenditoriali in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Il programma è destinato a 30 imprenditrici o aspiranti tali.
un programma totalmente gratuito a supporto di donne e ragazze nella creazione e/o nello sviluppo di realtà imprenditoriali
Che cos'è AWE?
L’Academy for Women Entrepreneurs Italy (AWE) è un programma totalmente gratuito implementato grazie alla partnership tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II e la Missione Diplomatica degli Stati Uniti in Italia per supportare donne e ragazze nella creazione e/o nello sviluppo di realtà imprenditoriali attraverso formazione, mentoring, partnership commerciali e opportunità di collaborazione con imprese italiane e statunitensi.
A chi è rivolto AWE?
Studentesse universitarie, neolaureate e professioniste con aspirazioni imprenditoriali. Donne con imprese di nuova creazione o già avviate, ma con risorse limitate o che necessitano di internazionalizzazione. Immigrate o rifugiate residenti in Italia con scarse risorse socioeconomiche o progetti imprenditoriali inclusivi verso queste categorie. AWE Italy si rivolge a donne e ragazze senza limiti d’età con un livello di inglese sufficiente a seguire il programma DreamBuilder online.
Cosa offre il programma? Grazie alla collaborazione con la Thunderbird School of Global Management dell’Arizona State University (ASU) e la Freeport-McMoRan Foundation, le partecipanti avranno accesso alla piattaforma DreamBuilder, che propone corsi online per acquisire competenze e conoscenze imprenditoriali.
Le sessioni online saranno arricchite da: Attività formative in presenza. Mentorship individuale. Pitch competitions. Guest speaker talks con leader di settore. Eventi di networking con U.S. Exchange Alumni e business leaders.
TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 03/02/2025 ORE 12.00
Il percorso di selezione di Academy for Women Entrepreneurs Italy
Le due fasi del percorso di selezione
Il processo di selezione di Academy for Women Entrepreneurs Italy si divide in due fasi. La prima dedicata alla presentazione del progetto, la seconda prevede un colloquio orale volto a verificare
la motivazione
l’attitudine alle tematiche del progetto formativo
il livello di conoscenza dell’inglese e degli strumenti informatici
le caratteristiche di fattibilità
innovazione ed impatto dell’idea imprenditoriale proposta
Le candidate potranno partecipare sia da sole sia come parte di un team.
Saranno preferite idee imprenditoriali in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Il programma è destinato a 30 imprenditrici o aspiranti tali.
Chi può partecipare a Academy for Women Entrepreneurs Italy
Candidature aperte fino al 3 febbraio
Al programma Academy for Women Entrepreneurs Italy possono partecipare in particolare
studentesse iscritte presso Università italiane
neolaureate e/o professioniste che aspirano ad avviare un’attività imprenditoriale
donne con imprese di nuova creazione o con un business plan avanzato ma con risorse insufficienti
immigrate o rifugiate residenti in Italia con scarse risorse socioeconomiche o candidate il cui progetto coinvolge imprenditrici immigrate o rifugiate.
Ci si può candidare entro le ore 12.00 del 3 febbraio 2025.
Un programma gratuito per donne che vogliono fare impresa
AWE – Academy for Women Entrepreneurs Italy, programma gratuito per aspiranti imprenditrici o imprenditrici con risorse insufficienti e con la necessità di internazionalizzazione e networking, è giunto in Italia grazie alla partnership tra la Missione Diplomatica degli Stati Uniti in Italia e l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con il supporto dell’Associazione GammaDonna per l’imprenditoria femminile innovativa.
L’iniziativa intende sostenere le donne che vogliono fare impresa attraverso formazione, tutoraggio, partnership commerciali e opportunità di collaborazione con imprese italiane e statunitensi.
Le lezioni si terranno online sulla piattaforma Dreambuilder della Thunderbird School of Global Management dell’Università dell’Arizona integrate presso la Federico II con sessioni di
mentorship
pitch competitions
guest speaker talks
collaborazioni con incubatori ed eventi di networking con U.S. Exchange Alumni e business leaders.
Chi può partecipare a Academy for Women Entrepreneurs Italy
Candidature aperte fino al 3 febbraio
Al programma Academy for Women Entrepreneurs Italy possono partecipare in particolare
studentesse iscritte presso Università italiane
neolaureate e/o professioniste che aspirano ad avviare un’attività imprenditoriale
donne con imprese di nuova creazione o con un business plan avanzato ma con risorse insufficienti
immigrate o rifugiate residenti in Italia con scarse risorse socioeconomiche o candidate il cui progetto coinvolge imprenditrici immigrate o rifugiate.
Ci si può candidare entro le ore 12.00 del 3 febbraio 2025.
AWE – Academy for Women Entrepreneurs Italy, programma gratuito per aspiranti imprenditrici o imprenditrici con risorse insufficienti e con la necessità di internazionalizzazione e networking, è giunto in Italia grazie alla partnership tra la Missione Diplomatica degli Stati Uniti in Italia e l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con il supporto dell’Associazione GammaDonna per l’imprenditoria femminile innovativa.
L’iniziativa intende sostenere le donne che vogliono fare impresa attraverso formazione, tutoraggio, partnership commerciali e opportunità di collaborazione con imprese italiane e statunitensi.
Le lezioni si terranno online sulla piattaforma Dreambuilder della Thunderbird School of Global Management dell’Università dell’Arizona integrate presso la Federico II con sessioni di
mentorship
pitch competitions
guest speaker talks
collaborazioni con incubatori ed eventi di networking con U.S. Exchange Alumni e business leaders