Formazione

Evento “Come organizzo la strategia di marketing della mia attività?”

Incontro specialistico per aspiranti imprenditori

È in programma martedì 2 luglio, in orario 14.30-16.30, il webinar “Come organizzo la strategia di marketing della mia attività?”. Organizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito delle attività di formazione messe gratuitamente a disposizione di aspiranti e neoimprenditori sulla piattaforma SNI - Servizio Nuove Imprese, l’incontro presenterà quali caratteristiche deve avere il marketing per le startup, come condurre un’analisi di mercato per ottenere informazioni rilevanti per il proprio business, come rappresentare il target con le buyer personas e come individuare i canali promozionali, soprattutto digitali, più efficaci. Non mancate!

Clicca per iscriverti

Ultima modifica
Lun 17 Giu, 2024

Varese - Impresa al femminile & Intelligenza Artificiale. Sfide, opportunità e modelli di crescita

Evento in presenza

Camera di commercio di Varese con il suo Comitato Imprenditoria Femminile organizza la tappa di Varese del Giro d'Italia delle donne che fanno impresa 2024, il roadshow promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento dei Comitati per l’imprenditoria femminile, ora inserito nel “Piano Nazionale dell’Imprenditoria femminile”, progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e finanziato dall’Unione europea con le risorse del Next Generation EU che Invitalia – soggetto gestore – realizza in collaborazione con Unioncamere.

L'incontro si concentrerà in particolare sulle tematiche dell'innovazione e delle nuove tecnologie, cercando di analizzare nello specifico il tema dell'intelligenza artificiale in chiave socio-economica e con riferimento alle opportunità e alle sfide presenti e future per le attività imprenditoriali e professionali al femminile.

La partecipazione è gratuita. CLICCA QUI Per info e iscrizioni

Ultima modifica
Gio 13 Giu, 2024

LINKEDIN COME STRUMENTO DI MARKETING E VENDITA

WEBINAR GRATUITO - Venerdi 14 giugno 2024 ore 10

“Il profilo LinkedIn: strumento di marketing e vendita” è il tema dell’incontro formativo online gratuito organizzato dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Palermo Enna. Il webinar si terrà venerdì 14 giugno, alle 10 e ha l’obiettivo di approfondire argomenti fondamentali per accrescere il business delle imprese. Durante l’incontro, verrà spiegato come trasformare il proprio profilo LinkedIn in un efficace strumento di marketing e vendita. In particolare, verrà illustrato come ottimizzare ogni sezione del profilo per attrarre e coinvolgere i clienti ideali, aumentare la rete professionale e migliorare i risultati di business attraverso tecniche testate di social selling.

Per partecipare è necessario iscriversi tramite il seguente link di registrazione. Solo chi si registra riceverà il link del webinar sulla piattaforma ZOOM il giorno dell’evento. Per maggiori informazioni sul Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Palermo Enna, si può visitare il sito www.paen.camcom.it o le pagine social su Facebook e LinkedIn.

Ultima modifica
Gio 13 Giu, 2024

III EDIZIONE DEL PROGETTO TenderLAB

Tender Lab è un progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Agenzia ICE, in collaborazione con partner territoriali, giunto alla terza edizione, che offre un percorso di for- mazione e accompagnamento alle PMI italiane sulle gare d’appalto internazionali (tender).

Tender Lab è un percorso di formazione integrato che si compone di interventi in presenza e da remoto, differenziati in base alle esigenze dei partecipanti.

Ultima modifica
Gio 13 Giu, 2024

WEBINAR: Donne in attivo - La tua guida all’educazione finanziaria

È partita la quarta edizione del progetto "Donne in attivo - La tua guida all’educazione finanziaria", la cui partecipazione alle attività è totalmente gratuita

Importanti sono i risultati raggiunti in questi 3 anni: oltre 4.000 partecipanti! Nella passata edizione, i gruppi di lavoro che hanno partecipato volontariamente alla prima edizione del Laboratorio pratico hanno progettato iniziative interessanti, sfruttando le competenze finanziarie acquisite e instaurando vere amicizie.


Anche quest'anno il progetto proseguirà con un percorso formativo composto da quattro nuovi webinar, che si aggiungeranno a quelli già realizzati nelle scorse edizioni e disponibili sul sito.
Durante i webinar, discuteremo l'importanza delle competenze economico-finanziarie per ridurre il gender gap nel mondo imprenditoriale e lavorativo. Approfondiremo come una solida formazione in questo ambito possa aiutare i consumatori a prevenire le frodi finanziarie. Grazie all'aiuto di esperti, forniremo strumenti utili per la pianificazione a medio-lungo termine, fondamentali sia a livello professionale che personale. Esploreremo il tema della sostenibilità d'impresa e delle organizzazioni del Terzo settore da una prospettiva economica, finanziaria ed ESG, scoprendo come la sostenibilità possa creare valore duraturo. Infine, affronteremo i principali rischi che le donne possono incontrare nel corso della loro vita, fornendo strumenti e strategie per gestirli al meglio.
Il primo appuntamento, il 26 giugno alle ore 14.30, dal titolo “Le competenze economico-finanziarie. Focus sulle frodi finanziarie

 

 

Ultima modifica
Gio 13 Giu, 2024

DonneInAttivo: La tua guida all'educazione finanziaria

È partita la quarta edizione del progetto "Donne in attivo - La tua guida all’educazione finanziaria", la cui partecipazione alle attività è totalmente gratuita.
Donne in Attivo - la tua guida all’educazione finanziaria - Edizione 2024

Un percorso di educazione finanziaria, agile e gratuito, per imparare a gestire (meglio) le tue finanze e guadagnare autonomia e serenità nelle piccole e grandi decisioni economiche della vita, che si tratti di acquisti, risparmi o investimenti: il progetto Donne in Attivo è arrivato quest’anno alla sua quarta edizione!
Lo scorso anno, più di 2000 partecipanti di ogni età e provenienza hanno partecipato al corso… e tu, che aspetti a iscriverti?

Attività e incontri

Con Donne in Attivo esplorerai la teoria e la pratica dell’educazione finanziaria attraverso incontri interattivi guidati da esperti della materia.

Quest’anno il Progetto propone quattro appuntamenti formativi e un laboratorio per lavorare in gruppo, tutti online. Continueremo a esplorare i temi legati alla gestione del denaro, con un focus su pianificazione e gestione di progetti nel terzo settore e imprenditoriali, sempre tenendo conto dei principi di gender equality. Ogni webinar dura circa 2 ore e chi completa il ciclo di incontri formativi può richiedere un attestato di partecipazione.

Tutte le edizioni - contenuti extra

Dal 2021, abbiamo organizzato 3 webinar su educazione finanziaria di base, gender equality e ruolo del consumatore, 5 incontri nel 2022 e 4 incontri nel 2023 su previdenza, finanza etica, risparmi, investimenti, innovazione digitale e tecniche di negoziazione.

I contenuti dei webinar e degli incontri sono disponibili nella sezione Tutti i video e sul nostro canale YouTube.

Come partecipare

Iscriviti gratuitamente ai webinar (clicca su PARTECIPA/ISCRIVITI) e riceverai una mail con tutte le informazioni per prendere parte agli incontri. I webinar in diretta sono aperti a tutte e la partecipazione, previa registrazione, è totalmente gratuita.

Chi ci supporta

Le Camere di Commercio, la rete dei Comitati per Imprenditorialità Femminile e diverse associazioni ci sostengono in tutte le attività del progetto.

Partner e contatti

Il progetto è finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Unioncamere con la collaborazione del Comitato per l’ educazione finanziaria

Partner tecnici: Innexta e Si.Camera

Per richieste o informazioni: info@donneinattivo.it

Ultima modifica
Mer 12 Giu, 2024

Decreto legge Coesione: le novità in materia di lavoro

Sostenere l’autoimpiego e promuovere l’occupazione di giovani e donne, soprattutto nel Mezzogiorno
  • PROMUOVERE nuove imprese, lavoro autonomo, attività professionali
  • FAR CRESCERE LA BUONA OCCUPAZIONE +contratti stabili + opportunità per i lavoratori svantaggiati + giovani e donne
  • SCOMMETTERE SUL SUD ITALIA incentivi “Resto al Sud 2.0", incentivi più alti rispetto al Nord, interventi per assunzioni lavoratori svantaggiati

Questi i principali obiettivi del decreto legge 7 maggio 2024, n. 60, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 105/2024.

Per approfondimenti https://www.lavoro.gov.it/priorita/pagine/decreto-legge-coesione-novita-lavoro 

Ultima modifica
Mer 12 Giu, 2024

Demo Day - Scopri il futuro dell'imprenditoria ferrarese

Lunedì 24 giugno, dalle 10.00 alle 13.00, presso il Laboratorio Aperto di Ferrara, si terrà il DEMO DAY, l’evento conclusivo del progetto Start Up Creation Lab

Questo percorso intensivo di 120 ore iniziato a Ottobre 2023 e concluso a Maggio 2024, è finalizzato a fornire strumenti pratici e conoscenze imprenditoriali a giovani talentuosi. L'evento è aperto a tutti gli studenti universitari, laureati e cittadini.

Durante il percorso, i giovani partecipanti hanno avuto l’opportunità di immergersi nel mondo  dell’imprenditoria e sviluppare le competenze necessarie per trasformare le loro idee in realtà. 

l Demo Day rappresenta il culmine del percorso formativo, durante il quale i progetti più promettenti verranno presentati dai partecipanti. Ogni presentatore avrà circa 5 minuti per esporre il proprio progetto, seguito dalla valutazione di una giuria qualificata. Lo special guest della giornata sarà il divulgatore Rudy Bandiera. Questo evento offre ai giovani imprenditori l'opportunità di mostrare le proprie idee e ricevere feedback da esperti del settore, con la possibilità di trasformarle in realtà imprenditoriali di successo.

Partecipa gratuitamente e conosci le future start up ferraresi

Ultima modifica
Mer 12 Giu, 2024

Avvio d'impresa e Partita IVA

Martedì 18 giugno 2024, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso la sede di CLP, Via Boccardo 1.

E’ un evento dedicato a chi desidera trovare lavoro e fare qualcosa individualmente, a chi ha un’idea progettuale, a chi desidera cambiare lavoro, o semplicemente a chi desidera avere informazioni sull’avvio impresa, il business plan, aprire la Partita IVA avendo a disposizione, in presenza, gli esperti di CLP e Informagiovani oltre alle testimonianze di imprenditori e imprenditrici di successo che

Per partecipare si può inviare una mail a informagiovani@comune.genova.it oppure un whatsapp al 334 6417033 indicando il nome ed il tipo d’evento al quale si desidera partecipare. La prenotazione non è obbligatoria, solo consigliata.

Ultima modifica
Mer 12 Giu, 2024

“Il cambiamento è competenza: La digitalizzazione driver di sviluppo ed opportunità”

Ciclo di approfondimenti on-line ed interattivi con imprenditori, managers di aziende, esperti dell’orientamento al lavoro e promozione delle attività imprenditoriali.

13 GIUGNO 2024 DALLE ORE 18.00 ALLE ORE 18.30

Dott. Andrea Bracci – Amministratore Delegato Polifarma Spa., Premio “Capitani d’Impresa CEO Italian Summit & Awards” (classifica Forbes), eccellenza in aree strategiche del management: Leadership, Collaborazione, Produttività e Innovazione per il futuro per consolidamento attività dell’azienda e miglioramento luogo di lavoro dei dipendenti. Ha gestito innovativi processi di digitalizzazione di sistemi e procedure.

Evento Facebook

Per maggiori informazioni  ed iscrizioni, consulta l’evento Facebook e invia una mail a info@fondiorienta.it

Ultima modifica
Mar 11 Giu, 2024