Formazione

Mettiamoci in proprio

Mettiamoci in proprio. E' una iniziativa della Camera di Commercio di Caserta, proposta dal Comitato Imprenditoriale Femminile, organizzata dall'Azienda Speciale Asips.

Keywords: idee imprenditoriali, cultura di impresa , autoimprenditorialità, consapevolezza su temi di rilevanza sociale e ambientale.

Nell'ambito dell'iniziativa è previsto un concorso di idee innovative tra i giovani studenti volto a premiare il loro impegno nell'affrontare tematiche importanti  per vincere le sfide globali. Regolamento

Ultima modifica
Gio 14 Mar, 2024

Logistica e infrastrutture per le imprese lucane: fattori chiave per la competitività

Prosegue il percorso di monitoraggio e interlocuzione avviato nel 2021 dalla Camera di commercio della Basilicata per portare all’attenzione delle istituzioni i fabbisogni infrastrutturali e logistici delle imprese lucane. Martedì 19 marzo 2024 alle ore 15.30 si terrà a Potenza l’evento “Logistica e infrastrutture per le imprese lucane: fattori chiave per la competitività” organizzato dalla Camera di commercio della Basilicata con il coordinamento tecnico di Uniontrasporti.

L’iniziativa rientra nella seconda edizione del «Roadshow camerale» nazionale sui temi infrastrutturali che vede coinvolti i territori regionali aderenti alla seconda annualità del Programma Infrastrutture promosso da Unioncamere con il Fondo di Perequazione 2021-2022. Attraverso questo programma, il sistema camerale lucano intende consolidare il proprio ruolo di stimolo e raccordo nello sviluppo infrastrutturale del territorio regionale, fornendo alla Regione Basilicata e agli enti deputati alla pianificazione territoriale, contributi pragmatici per una strategia sulle infrastrutture, sia materiali che immateriali, che tenga conto delle esigenze di competitività del sistema imprenditoriale regionale.

Questo appuntamento sarà l’occasione per presentare la nuova edizione del Libro bianco sulle priorità infrastrutturali della Basilicata con le sei opere più urgenti per il sistema imprenditoriale lucano. Saranno anche illustrati i nuovi indicatori di performance territoriali (KPI) che quantificano il posizionamento di ciascun territorio provinciale rispetto alla media nazionale, declinati rispettivamente in relazione alle infrastrutture di trasporto e logistica, a quelle digitali, a quelle energetiche oltre alla classifica “Green&Smart“ che si propone di valutare la performance di ciascun territorio nel contesto nazionale in ottica di sviluppo sostenibile, di transizione ecologica e digitale.

I lavori si apriranno con i saluti istituzionali del Presidente della Camera di commercio della Basilicata, Michele Somma; seguiranno la relazione sul Programma infrastrutture del Direttore di Uniontrasporti, Antonello Fontanili e sul “Libro bianco: le opere indifferibili per il sistema economico lucano” del Responsabile progetti ultrabroadband di Uniontrasporti, Luca Zanetta. Verranno inoltre presentati da Cataldo Ferrarese, Senior Expert Openeconomics i primi risultati dello studio dell’impatto socio-economico dell’ampliamento a 4 corsie della Matera-Ferrandina. Le conclusioni dei lavori saranno tenute dall’Assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità della Regione Basilicata, Gerardina Sileo.

link alla pagina dedicata:

https://www.basilicata.camcom.it/eventi/logistica-infrastrutture-imprese-lucane-fattori-chiave-competitivita

Ultima modifica
Gio 14 Mar, 2024

Credibilità, due facce di una stessa medaglia: come rendersi credibili agli utenti e come fidarsi di quello che si trova online

webinar GRATUITO - Martedì 26 marzo 2024 ore 15.30/17.30

Il modulo si focalizza sui temi della credibilità e della reputazione online. Verranno approfonditi alcuni aspetti fondamentali delle recensioni nel customer journey e su come riconoscere e arginare le recensioni false o tendenziose. Verrà proposto inoltre un focus su quali sono le caratteristiche delle piattaforme di recensioni più utilizzate e sulle buone pratiche di incentivazione degli utenti.
Il modulo si concluderà con una rassegna degli asset che contribuiscono a costruire e preservare una solida corporate reputation.

link zoom:  https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_q86U5NQsQIOG80qzVYkNLQ

Ultima modifica
Gio 14 Mar, 2024

Lettera di credito e garanzie bancarie: procedure di apertura, utilizzo e redazione documentazione

Pillola formativa gratuita: 19 marzo - dalle ore 9.30 alle 12.30

La Camera di Commercio di Brescia presenta la pillola formativa gratuita fruibile online realizzata in collaborazione con Unioncamere Lombardia – Servizio Lombardiapoint, EEN – Enterprise Europe Network e Regione Lombardia. 

Per approfondimenti e adesioni news dall' ufficio internazionalizzazione

Ultima modifica
Mer 13 Mar, 2024

CCIAA CZ-KR-VV - “Se mi mettessi in proprio”

Concluso il progetto “Se mi mettessi in proprio” organizzato dalla Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia con il supporto del suo Comitato per l’imprenditorialità femminile.

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, nell’ambito del progetto FP 2021 2022 “Competenze per le imprese: orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro, per il tramite della sua Azienda Speciale Promocalabriacentro e con il supporto del suo  Comitato per l’imprenditorialità femminile ha avviato un ciclo di incontri formativi rivolto alle quinte classi degli istituti superiori. Quattro giornate (19 e 27 febbraio e 4 e 11 marzo 2024), interamente dedicate all’orientamento attraverso confronti, dibattiti e testimonianze da parte di chi il mondo imprenditoriale lo vive tutti i giorni.

Ad essere coinvolti nel progetto denominato “Se mi mettessi in proprio” oltre 100 studenti, che hanno così avuto l’opportunità di riflettere su cosa realmente significhi e comporti avviare una propria attività imprenditoriale. Durante le quattro giornate di formazione, sono state illustrate le procedure amministrative richieste per l’avvio di una impresa, sono state evidenziate l’importanza e le modalità di realizzazione di un business plan, Nel corso delle giornate di approfondimento e orientamento si sono svolte anche simulazioni per mettere in pratica le nozioni teoriche.

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Dialoghi sull'Innovazione

Ciclo di incontri per il monitoraggio e lo sviluppo della Tuscia

Programmato per il 19 marzo alle ore 15:30 presso la Camera di Commercio Rieti - Viterbo in via Fratelli Rosselli 4 a Viterbo, l'incontro è pubblico e aperto a start-up, PMI, Associazione, scuole, Enti di formazione, liberi professionisti ed esperti.

info: viterbo@openhublazio.it

Ultima modifica
Mer 13 Mar, 2024

seminario gratuito dal titolo "Intelligenza emotiva"

Quanto e come le emozioni pesano sul lavoro?

In programma per il prossimo 13 marzo ore 15 -17 il seminario gratuito dal titolo" Intelligenza emotiva Quanto e come le emozioni pesano sul lavoro?" Relatore Dr. Federico Panetti - Psicologo

L'intelligenza emotiva è la capacità di comprendere, utilizzare e gestire le proprie emozioni in modi positivi per alleviare lo stress, comunicare in modo efficace, entrare in empatia con gli altri, superare le sfide e disinnescare i conflitti. In termini pratici, significa essere consapevoli che le emozioni possono guidare il nostro comportamento e avere un impatto sulle persone. L'intelligenza emotiva serve a costruire relazioni più forti e perseguire efficacemente obiettivi di carriera e personali. Può aiutare nel trasformare l'intenzione in azione e prendere decisioni più consapevoli. Diversi studi sull’intelligenza emotiva suggeriscono, seppur in parte innata, può essere appresa e rafforzata.

Il seminario sarà erogato in modalità webinar tramite piattaforma Zoom. Per partecipare iscriversi attraverso il link

https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_P3YDndLZQ6iNPlxC7lfiZg

Ultima modifica
Mer 13 Mar, 2024

“La Creazione di Impresa: competenze, conoscenze e creatività per una sfida possibile”

Venerdì 15 marzo
Campus Universitario La Spezia – Aula 10
ore 10.30 - 12.00

Il workshop è dedicato al tema complesso della creazione di impresa e ha
l’obiettivo di fornire un supporto concreto alle politiche per la promozione
dell’autoimpiego, fornendo spunti ed informazioni utili ai giovani studenti di
oggi in modo da ispirarli ed incentivarli verso un possibile percorso di
creazione di impresa nel loro domani.

Ultima modifica
Mar 12 Mar, 2024

CREAZIONE D'IMPRESA - Workshop gratuito - 15 marzo 2024 - ISCRIVITI!

La Camera di Commercio Riviere di Liguria, nell’ambito del progetto nazionale di Unioncamere “Competenze per le imprese”, promuove ed organizza una serie di iniziative finalizzate alla formazione e all' orientamento alla creazione di impresa.

Gli approfondimenti  si terranno in diretta streaming il 15 e il 22 marzo 2024, dalle 16.00 alle 18.00, ma è possibile partecipare anche in presenza presso la sede camerale della Spezia - Piazza Europa, 16, 19124 La Spezia.


Il primo appuntamento “Il percorso per la creazione d'impresa e il lavoro autonomo: i principali errori da evitare” sarà il 15 marzo 2024 Ore: 16.00 – 18.00 e avrà l’obiettivo di analizzare il percorso necessario per avviare con successo un'attività imprenditoriale, con particolare enfasi sugli errori comuni da evitare. Saranno esaminati i principali step che gli aspiranti imprenditori devono compiere per definire il proprio modello di business, oltre a fornire spunti metodologici per identificare criticità e rischi nel disegno imprenditoriale.

Partecipando a entrambi gli incontri, i partecipanti  avranno l'opportunità di accedere a una consulenza one-to-one gratuita, durante la quale potranno sottoporre la propria idea di impresa ad un esperto per ricevere feedback personalizzati e consigli pratici.

Gli appuntamenti sono gratuiti e aperti a tutti coloro che siano interessati alla creazione di impresa.

Link per le iscrizioni: https://forms.gle/GNN8kQyRizq2r6986 link esterno

Ultima modifica
Mar 12 Mar, 2024

Sii! Sostenibilità intelligente nell’impresa - ciclo di webinar gratuiti

a Cciaa della Basilicata e l'azienda speciale ASSET si fanno promotori verso le aziende lucane di un interessante percorso formativo che prende il via mercoledì 20 marzo alle ore 11:00, "Sii! Sostenibilità intelligente nell’impresa". 

Si tratta di una serie di webinar, online e gratuiti, incardinati attorno ad un fil rouge di sviluppo sostenibile che muta i propri contorni, programmato da Agenzia di Sviluppo all'interno delle azioni della rete Enterprise Europe Network e del PID, Punto Impresa Digitale Chieti Pescara e articolato in 4 linee di intervento sui seguenti temi: 

A. Neutralità Carbonica  

B. Economia Circolare 

C. Intelligenza Artificiale 

D. Sostenibilità sociale d’impresa.

Tutti i webinar formativi proposti sono direttamente riferibili a offerte innovative di conoscenza su temi che sono all’avanguardia nel contesto internazionale, e sono organizzati con cadenza settimanale, a partire dal prossimo 20 marzo, come da programma allegato

La partecipazione è gratuita e aperta a singoli webinar (temi specifici) o intero percorso, previa iscrizione

 

Di seguito il link alla pagina per iscriversi all'evento: https:

www.basilicata.camcom.it/eventi/sii-sostenibilita-intelligente-nellimpresa-ciclo-webinar-gratuiti

Ultima modifica
Mar 12 Mar, 2024