Eventi

ISMEA Generazione Terra - Avviso

Nuova Edizione 2024 - Presentazione domande

GENERAZIONE TERRA è la misura proposta da ISMEA che ha l’obiettivo di supportare giovani imprenditori agricoli e startupper nell'acquisto di terreni per sviluppare o avviare aziende agricole. 

La presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni può essere effettuata a partire dalle ore 12.00 del giorno mercoledì 30 ottobre 2024, lo sportello telematico rimane aperto nei giorni feriali (dal lunedì al venerdì) dalle ore 9:00 alle ore 18:00.  
La data e l'ora di convalida costituiscono elemento di priorità nella istruttoria delle domande che si svolgerà secondo l'ordine cronologico di convalida delle stesse.

La domanda deve essere sottoscritta con firma elettronica, da apporre esclusivamente in modalità PAdES. 

Le domande potranno essere presentate fino alle ore 12.00 del giorno venerdì 29 novembre 2024.

Per conoscere i dettagli di questa opportunità clicca qui: https://sni.unioncamere.it/notizie/generazione-terra-i-nuovi-interventi-fondiari-ismea-dedicati-ai-giovani

 

Ultima modifica
Gio 07 Nov, 2024

Turismo: pubblicati due bandi della Regione Umbria per le imprese ricettive

Pubblicati lo scorso 29 ottobre 2024 due bandi a sostegno delle imprese ricettive umbre destinati alla riqualificazione e miglioramento della ricettività e dei relativi servizi offerti, favorendo lo sviluppo e la nascita di imprese in Umbria.

Finalità dei bandi, di cui uno gestito da Sviluppumbria Spa e uno da Gepafin Spa, è il sostegno a investimenti con particolare attenzione all’ accessibilità e alla sostenibilità tali da rendere il “Prodotto Umbria” omogeneo su tutto il territorio regionale.

Destinatari dei bandi sono le piccole e medie imprese iscritte alla Camera di Commercio titolari di strutture ricettive ubicate in Umbria; ammissibili le tipologie ricettive alberghiere, extra alberghiere, all'aria aperta e residenze d'epoca.

Sviluppumbria Spa gestirà il  “Bando per sostegno agli investimenti delle imprese ricettive” con contributi a fondo perduto mentre  Gepafin Spa un “Fondo prestiti Turismo 2024”, con dotazioni rispettivamente pari ad € 17.500.000,00 e € 5.500.000.

In particolare,  il Bando per il sostegno agli investimenti, prevede tra le spese ammissibili, per un importo non inferiore ad euro 150.000,00, quelle per l'innalzamento degli standard di qualità delle strutture dei servizi connessi; per l'ampliamento della ricettività con incremento del numero dei posti letto e per la realizzazione di nuove strutture ricettive. 

L’agevolazione a fondo perduto può essere concessa fino a un massimo di 1.000.000 di euro per ciascun progetto.

E’ possibile presentare la domanda fino alle ore 12 del 28 febbraio 2025 esclusivamente tramite sportello online https://bandi.sviluppumbria.it, accedendo alla pagina dedicata all’avviso.

La misura gestita da Gepafin prevede un finanziamento agevolato per i progetti di investimento che presentano spese ammissibili per un importo non inferiore a € 70.000,00 e non superiore a euro 500.000,00.

Stessa tempistica per i termini di presentazione delle domande, c’è tempo quindi fino alle ore 12.00 del 28 febbraio 2025 esclusivamente tramite il relativo portale https://bandi.gepafin.it/login

Ultima modifica
Gio 07 Nov, 2024

Le opportunità del bando per la creazione d’impresa nell’area GAL Terre del Sesia

Evento a Varallo (VC), 26 Novembre 2024 ore 15:00

Sei un aspirante imprenditore interessato ad avviare un'impresa in uno dei 46 Comuni del territorio dell’area GAL Terre del Sesia

 

Ti invitiamo a partecipare all’incontro

 

 LE OPPORTUNITÀ DEL BANDO PER LA CREAZIONE D’IMPRESA IN AREA GAL

 

in cui verrà illustrato il percorso di pianificazione del progetto imprenditoriale grazie alla consulenza gratuita del settore regionale MIP-Mettersi In Proprio e al sostegno economico del bando di prossima attivazione del GAL Terre del Sesia “SRE 04 Start Up non agricole”, che supporterà la nascita di nuove imprese erogando un contributo per l’avviamento di attività imprenditoriali in ambito extra-agricolo.

 

L’evento si terrà a Varallo (VC) presso Villa Virginia in C.so Roma 35, martedì 26 Novembre 2024 alle ore 15:00: la partecipazione è gratuita e sarà possibile seguire l’incontro anche da remoto.

 

Verifica se il tuo territorio rientra nell’area di competenza del GAL Terre del Sesia e richiedi maggiori informazioni al seguente link.

Ultima modifica
Gio 07 Nov, 2024

Diventare Intraprendenti al tempo delle Twin Transition

Webinar EntreComp - 13 novembre ore 15:30

Sei un aspirante o un nuovo imprenditore interessato al fenomeno di transizione digitale e verde? 

Partecipa al webinar

 

Diventare Intraprendenti al tempo delle Twin Transition

 

in cui la Community Italiana di EntreComp, in partnership con EntreComp4Transition, illustrerà lo studio su nuovi modelli per la valutazione delle competenze imprenditoriali.

Elaborato dalle professoresse ordinarie dell’Università di Bologna, Elena Luppi, Daniela Bolzani e Aurora Ricci, lo studio mira a comprendere come essere intraprendenti nella propria attività d’impresa in questo momento in cui transizione digitale e green assumono un ruolo di primo rilievo.

 

L’evento si terrà mercoledì 13 novembre dalle ore 15:30 alle 17:00; la partecipazione è gratuita attraverso il seguente link di partecipazione.

Ultima modifica
Gio 07 Nov, 2024

Convegno "Imprese, Banche, Università. Energie per la crescita"

Venerdì 22 novembre 2024, Ferrara, Università degli Studi
Auditorium Santa Lucia - via Ludovico Ariosto, 33

 

Partecipazione su invito.

Per maggiori informazioni: presidenza@fera.camcom.it

Ultima modifica
Gio 07 Nov, 2024

Evento "Open Day Facciamo Impresa! - Colloqui mirati online per dare forma alla tua idea d'impresa"

Prenota il tuo posto all’Open Day per definire e dare slancio al tuo progetto imprenditoriale

Partecipando all’iniziativa avrai a disposizione 6 esperti che, attraverso colloqui individuali della durata di 30 minuti ciascuno, ti forniranno informazioni in questi ambiti: comunicare e promuovere l’impresa, forme giuridiche e aspetti fiscali, identificare mercato e clienti, come validare l’idea d’impresa, sviluppare le soft skills dell'imprenditore e identificare le fonti migliori per finanziare l’impresa. L’iniziativa è in programma martedì 26 novembre (orario 14.30-18.30), in modalità online. 

Prenota gli ambiti di tuo interesse!

Ultima modifica
Gio 07 Nov, 2024

Il sistema del Microcredito d'Impresa. Il microcredito come strumento finanziario per lo sviluppo economico e l'inclusione sociale del territorio - 19 novembre ore 16.00

Evento di presentazione delle opportunità offerte dal sistema del Microcredito

Martedì 19 novembre alle ore 16:00 si terrà presso il Salone d'onore della Camera di commercio di Cuneo l'evento "Il sistema del Microcredito d'Impresa. Il microcredito come strumento finanziario per lo sviluppo economico e l'inclusione sociale del territorio". 
L'incontro, organizzato in collaborazione con l'Ente Nazionale per il microcredito e l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cuneo, ha come obiettivo approfondire lo strumento del microcredito e i servizi offerti a supporto economico delle imprese del territorio. 

La partecipazione all'incontro è libera e gratuita, previa iscrizione al link: https://forms.gle/iRdEBFu6czznFrxG9 entro il 18 novembre.

>>> cosa aspetti, non perdere l'occasione di conoscere le opportunità offerte dal Microcredito!

Ultima modifica
Mer 06 Nov, 2024

Evento “Vendere con successo: competenze, atteggiamenti e strategie vincenti”

Incontro specialistico per aspiranti imprenditori

È in programma mercoledì 20 novembre, in orario 14.00-16.00, il webinar “Vendere con successo: competenze, atteggiamenti e strategie vincenti”. Organizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito delle attività di formazione messe gratuitamente a disposizione di aspiranti e neoimprenditori sulla piattaforma SNI - Servizio Nuove Imprese, l’incontro presenterà ai partecipanti strumenti avanzati per migliorare le proprie competenze di vendita e rafforzare la gestione delle relazioni con i clienti. Il webinar tratterà come condurre trattative efficaci, attivare atteggiamenti positivi e impostare strategie vincenti, con l’obiettivo di costruire fiducia e concludere le vendite in modo vantaggioso. Non mancate!

Clicca per iscriverti

Ultima modifica
Mer 06 Nov, 2024

Evento “Le dinamiche estrinseche ed intrinseche all'interno di un team: che cosa dipende da noi e che cosa dal contesto”

Nono webinar del ciclo di incontri gratuiti “Intelligenza emotiva e lavoro di squadra: competenze strategiche da sviluppare”

Un team è un intreccio di storie, esperienze e vissuti personali che spesso faticano a trovare un equilibrio. L’incontro, in programma 14 novembre in orario 9-11, gratuito e aperto a tutti gli interessati (aspiranti imprenditori, imprese già attive, dipendenti, liberi professionisti, studenti, ecc.), permetterà ai partecipanti di acquisire strumenti e comportamenti per promuovere un cambiamento positivo all'interno del gruppo di lavoro e migliorare le dinamiche della propria squadra. Il webinar è organizzato da Bergamo Sviluppo su proposta del Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di commercio di Bergamo.

Iscriviti

Ultima modifica
Mer 06 Nov, 2024
Workshop “Innovazione e Sicurezza sul Lavoro”

Workshop “Innovazione e Sicurezza sul Lavoro”

Ravenna, 26-28 novembre 2024

Un evento di tre giorni dedicato a ricerca, tecnologia e innovazione per la sicurezza e la salute negli ambienti di lavoro, organizzato in tre incontri tematici che si svolgeranno in luoghi simbolo della città di Ravenna:

26 novembre: Museo MAR di Ravenna
27 novembre: Autorità di Sistema Portuale di Ravenna
28 novembre: Centro di Ricerca Ambiente, Energia e Mare del Tecnopolo di Ravenna
Orario dei workshop: 10:00 – 12:30

Obiettivi e Tematiche

Il workshop si propone di esplorare come le nuove tecnologie e le metodologie innovative possano trasformare la sicurezza sul lavoro, con un focus particolare sulla realtà portuale ma con spunti applicabili anche a tutti i settori industriali. Durante le tre giornate, esperti del settore discuteranno di:

  • Innovazione tecnologica: utilizzo di sensoristica avanzata e intelligenza artificiale per la raccolta e gestione dei dati sulla salute dei lavoratori.
  • Formazione e sicurezza: tecnologie per la formazione dei lavoratori e prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro, in particolare nel contesto portuale.
  • Privacy e gestione dei dati sensibili: approcci e soluzioni per garantire la privacy nella raccolta e trattamento dei dati sulla salute.
  • Medicina del lavoro: sviluppo di pratiche innovative in ambito medico per la protezione della salute dei lavoratori.

Partner e Patrocini

L’iniziativa è promossa da Tecnopolo di Ravenna, CIFLA Centro per l’Innovazione, Amministrazione Comunale, e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale, con la collaborazione di CTE COBO Casa delle Tecnologie Emergenti. Il workshop è patrocinato da AIAS (Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza), che quest’anno celebra i suoi 50 anni di attività, e da FEDERMANAGER Bologna, Ferrara e Ravenna.

Partecipazione

L’evento è aperto a professionisti della sicurezza, operatori e aziende del settore industriale e portuale, ricercatori e aziende impegnate nello sviluppo di soluzioni innovative per la sicurezza sui luoghi di lavoro. La partecipazione è gratuita e disponibile fino ad esaurimento dei posti.

 

Per il programma dettagliato e il link per l’iscrizione consultare  https://tecnopolo.ravenna.it/2024/11/05/workshop-innovazione-e-sicurezza-sul-lavoro/

Ultima modifica
Mer 06 Nov, 2024