Orientamento

Seminario di primo orientamento per le imprese femminili

Il 25 settembre, dalle 13:00 alle 15:00, Si.Camera organizza un incontro gratuito, di primo orientamento, per chi vuole fare impresa al femminile.

L’evento è destinato ad aspiranti imprenditrici e imprenditori che intendono avviare una nuova attività imprenditoriale in Italia.

Non è prevista la partecipazione di soggetti che svolgono attività di consulenza sui temi trattati nel webinar.

Per iscriversi cliccare qui

Il corso è aperto solo agli iscritti, pertanto non è consentita la condivisione del link di  accesso al webinar.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 18:00 del 20 settembre 2023.

Ultima modifica
Ven 22 Set, 2023

Business Model Canvas #4 – I canali

Il blocco descrive come l’azienda raggiunge un segmento di clientela per offrire la sua proposta di valore

I canali sono i punti di contatto tra l’azienda e i clienti. Possono esistere canali fisici (es. negozio) o digitali (es. sito), finalizzati alla distribuzione o alla comunicazione. I canali permettono di creare consapevolezza nel cliente, aiutarlo a valutare la proposta di valore, offrire il prodotto/servizio, permettergli di acquistarlo e seguirlo nel post-vendita.

Ultima modifica
Lun 18 Set, 2023

La neo-imprenditorialità straniera in Italia e in Abruzzo

Nel 2022, le nuove imprese straniere in Italia rappresentano il 14,5% del totale, con una significativa presenza femminile nel Sud e un'importante sfida formativa dovuta alla maggioranza di imprenditori senza titolo di studio.

In Italia le nuove imprese costituite nel 2022 da titolari stranieri rappresentano il 14,5% del totale di cui il 4,5% ha nazionalità comunitaria e il 10% extra comunitaria. Gli stranieri focalizzano le proprie attività soprattutto nei settori industriali (22,6% del totale relativo settore) e in particolare nelle “costruzioni e attività immobiliari” (25,7%). Nei servizi rappresentano solamente l’8,4% delle nuove aziende avviate nel 2022. Contrariamente al 2021, la distribuzione per genere è simile a quella delle imprese costituite da italiani: il 24,1% delle titolari sono donne (erano il 48,9% nel 2021), soprattutto nel settore “servizi alle persone” (76,1%). La neo-imprenditorialità femminile straniera si concentra nel Sud Italia: qui il 37% delle nuove imprese straniere è guidato da donne. Gli uomini primeggiano nel comparto “costruzioni” (95%) e nella parte Nord del Paese (78,5% al Nord Ovest e il 78,2% al Nord Est).

I valori totali mostrano invece che è in particolare al nord che si trova il numero più elevato di aziende con titolari non italiani - ma questa è anche l'area della penisola con il maggior numero di stranieri residenti. In numeri assoluti, è la Lombardia la regione dove è registrato il numero più elevato di imprese straniere. In Abruzzo al rappresentano il 10% delle imprese iscritte al Registro Imprese. (fonte Openpolis: 2022)

Tornando ai dati sulle nuove imprese, l’Abruzzo presenta valori simili a quelli nazionali, con un complessivo del 15% di nuove imprese con titolari stranieri, di cui 4,4% UE e 10,6% extra UE. Rispetto al dato nazionale gli immigrati che fanno impresa in Abruzzo sono di classi di età maggiori rispetto alla media nazionale. 

La distribuzione delle nuove imprese con titolare immigrato secondo il titolo di studio, considerando anche la difficile equipollenza, mostra una prevalenza per “nessun titolo di studio” (61,8%, in crescita rispetto al 53% dell’anno passato). A seguire con il 20,5% i neo-imprenditori con un titolo “secondario e postsecondario” e con il 10,9% i laureati. Questo trend è confermato anche dalla distribuzione per età dei neoimprenditori stranieri: il 54,5% ha tra i 35 e i 50 anni. In Abruzzo i titolari immigrati si dividono tra diplomati (19%) e nessun titolo di studio (71,%). 

Excelsior fornisce sempre un quadro esauriente da poter costruire dei percorsi formativi e di orientamento per le diverse tipologie di aspiranti imprenditori. Poiché una percentuale significativa dei titolari immigrati ha "nessun titolo di studio", emerge come sia essenziale offrire corsi di formazione imprenditoriale di base. Questi corsi dovrebbero coprire argomenti come la gestione aziendale, la contabilità, la pianificazione aziendale e la comprensione delle leggi commerciali italiane.

Ultima modifica
Dom 17 Set, 2023

Vuoi aprire un CATERING?

Apri la scheda per sapere cosa è necessario fare per aprire un’impresa di CATERING?  https://www.mo.camcom.it/promozione/sportello-genesi/schede-informative/catering-scheda-informativa

Se preferisci avere informazioni direttamente in ufficio presso lo SNI (Servizio Nuove Imprese) della Camera di Commercio di Modena, puoi prendere appuntamento dopo avere compilato il  questionario che trovi cliccando su questo link  ---->>> https://creaimprese.infocamere.it/

Ultima modifica
Ven 15 Set, 2023

Vuoi aprire un'attività di BANQUETING?

Apri la scheda per sapere cosa è necessario fare per aprire un’impresa di BANQUETING .

--->>> https://www.mo.camcom.it/promozione/sportello-genesi/schede-informative/banqueting-somministrazione-al-domicilio-del-consumatore-scheda-informativa

Se preferisci avere informazioni direttamente in ufficio presso lo SNI (Servizio Nuove Imprese) della Camera di Commercio di Modena, puoi prendere appuntamento dopo avere compilato il  questionario che trovi cliccando su questo link  ---->>> https://creaimprese.infocamere.it/

Ultima modifica
Lun 25 Nov, 2024

Vuoi diventare AUTOTRASPORTATORE DI MERCI PER CONTO TERZI?

Apri la scheda per sapere cosa è necessario fare per essere un AUTOTRASPORTATORE DI MERCI PER CONTO TERZI  --->>> https://www.mo.camcom.it/promozione/sportello-genesi/schede-informative/autotrasporto-merci-conto-terzi-scheda-informativa

 

Se preferisci avere informazioni direttamente in ufficio presso lo SNI (Servizio Nuove Imprese) della Camera di Commercio di Modena, puoi prendere appuntamento dopo avere compilato il  questionario che trovi cliccando su questo link  ---->>> https://creaimprese.infocamere.it/

Ultima modifica
Ven 15 Set, 2023

Vuoi aprire un PANIFICIO?

Apri la scheda per sapere cosa è necessario fare per aprire un PANIFICIO a Modena o in provincia di Modena. --->>> https://www.mo.camcom.it/promozione/sportello-genesi/schede-informative/attivita-di-panificazione-scheda-informativa

 

Se preferisci avere informazioni direttamente in ufficio presso lo SNI (Servizio Nuove Imprese) della Camera di Commercio di Modena, puoi prendere appuntamento dopo avere compilato il  questionario che trovi cliccando su questo link  ---->>> https://creaimprese.infocamere.it/

Ultima modifica
Ven 15 Set, 2023

Vuoi aprire un AGRITURISMO?

Apri la scheda per sapere cosa è necessario fare per aprire un AGRITURISMO a Modena o in provincia di Modena. --->>> https://www.mo.camcom.it/promozione/sportello-genesi/schede-informative/agriturismo-scheda-informativa

Se preferisci venire direttamente in ufficio presso lo SNI (Servizio Nuove Imprese) della Camera di Commercio di Modena, puoi prendere appuntamento dopo avere compilato il  questionario che trovi cliccando su questo link  ---->>> https://creaimprese.infocamere.it/

Ultima modifica
Ven 15 Set, 2023

Vuoi aprire un'attività di AFFITTACAMERE?

Apri la scheda per sapere cosa è necessario fare per aprire l'attività di AFFITTACAMERE.
https://www.mo.camcom.it/promozione/sportello-genesi/schede-informative/affittacamere-scheda-informativa

Se preferisci venire direttamente in ufficio presso lo SNI (Servizio Nuove Imprese) della Camera di Commercio di Modena, puoi prendere appuntamento dopo avere compilato il questionario che trovi cliccando su questo link  ---->>> https://creaimprese.infocamere.it/

Ultima modifica
Ven 15 Set, 2023

Vendere su Alibaba.com con ICE - Seconda Edizione

Rinnovato l’accordo tra l'Agenzia ICE e Alibaba.com per la promozione della vetrina del Made in Italy.

L’ICE comunica che, dopo il successo della prima edizione, l’accordo tra l'Agenzia ICE e Alibaba.com è stato rinnovato e dà la possibilità a 1000 aziende italiane di accedere gratuitamente su Alibaba.com, leader mondiale delle piattaforme b2b, e di entrare nell'Italian Pavilion, vetrina del Made in Italy che viene promossa agli oltre 40 milioni di buyer della piattaforma con azioni promozionali specifiche.

Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina dedicata: 

https://www.ice.it/it/alibaba/b2b

 

Ultima modifica
Ven 15 Set, 2023