Orientamento

Regione Calabria – Avviso pubblico “SAFE – Aiuti alle imprese per il caro energia”

La Regione Calabria, ha pubblicato un avviso volto al sostegno delle PMI operanti sul territorio regionale per la mitigazione degli effetti della crisi internazionale in corso, con riferimento ai fabbisogni di liquidità determinati dall’incremento delle spese legate al consumo energetico.

Il sostegno oggetto dell’avviso è finanziato con risorse del POR Calabria FESR FSE 2014-2020. 

Possono beneficiare degli aiuti le PMI di tutti i settori (con la sola esclusione delle imprese operanti nel settore della pesca e dell’acquacoltura di cui al regolamento (CE) n. 104/2000 del Consiglio e delle imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, nonché delle imprese operanti nei settori esclusi elencati alla nota 4 dell’Allegato II del regolamento (UE) n. 964/2014 della Commissione dell’11 settembre 2014 ).

Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina dedicata: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/fiere-ed-eventi-di-rilevanza-internazionale-manifestazione-esplorativa-di-interesse/

 

Ultima modifica
Ven 15 Set, 2023

Regione Calabria – Fiere ed eventi di rilevanza internazionale - Manifestazione esplorativa di interesse

La Regione Calabria, Dipartimento Sviluppo Economico e Attrattori Culturali, propone un questionario per verificare l’interesse delle imprese calabresi verso iniziative finalizzate alla valorizzazione sui mercati esteri delle produzioni di eccellenza regionali, tramite la partecipazione e fiere ed eventi di rilevanza internazionale e al contempo per raccogliere le esigenze delle stesse imprese.

La Regione Calabria, Dipartimento Sviluppo Economico e Attrattori Culturali, intende programmare una serie di iniziative finalizzate alla valorizzazione sui mercati esteri delle produzioni di eccellenza regionali, tramite la partecipazione e fiere ed eventi di rilevanza internazionale.

L’iniziativa, è finanziata attraverso il PAC Calabria 2014-2020 e il PR Calabria FESR FSE+ 2021-2027Calabria FESR FSE 2014-2020.

Al fine di verificare l’interesse in merito da parte delle imprese calabresi, nonché di raccogliere ulteriori indicazioni e proposte, è stato predisposto un questionario di rilevazione, compilabile on line sulla piattaforma Fincalabra, dal 07.08.2023 ore 10.00 fino al 29 settembre ore 16.00.

In aggiunta alla ricognizione dell’interesse alla partecipazione dei destinatari rispetto all’elenco di iniziative di prossima realizzazione, saranno raccolte indicazioni utili alle future programmazioni in ambito fieristico internazionale. I dati raccolti saranno trattati con garanzia di riservatezza, ai sensi di legge, e verranno utilizzati esclusivamente in forma aggregata e anonima, al fine di formulare ed individuare interventi correlati ai fabbisogni espressi dai comparti produttivi.

 

Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina dedicata: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/fiere-ed-eventi-di-rilevanza-internazionale-manifestazione-esplorativa-di-interesse/

 

Ultima modifica
Ven 15 Set, 2023

Materia Independent Design Festival 2023 – 8^ edizione - incontro con designer per settore artigianato

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, con la collaborazione dell’Associazione OFFICINE AD di Catanzaro , organizza:
INCONTRO CON DESIGNER RISERVATO ALLE IMPRESE DEL SETTORE ARTIGIANATO DELLE PROVINCE DI CATANZARO, CROTONE E VIBO VALENTIA IN OCCASIONE DELLA REALIZZAZIONE DEL MATERIA INDEPENDENT DESIGN FESTIVAL 2023- 8 EDIZIONE MATERIA IN VACANZA – 27-30 SETTEMBRE 2023 TROPEA (VV)

Nell’ambito del programma del Materia Independent Design Festival 2023 – 8^ edizione organizzata dall’Associazione Officine AD che quest’anno ha come tema il designer applicato al settore turistico, la Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, che ha patrocinato l’evento,  in collaborazione con gli organizzatori propone alle imprese del settore artigianale, o comunque interessate al mondo del design, aventi sede legale o unità operativa nelle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia,  la possibilità di incontrare e confrontarsi con il Designer Arch. Antonio Aricò, Direttore artistico del Festival.

L’incontro è previsto a conclusione del  Salotto “Materia all’ombra del Carrubbo”  che si terrà il 28 settembre alle ore 18.30  presso Villa Paola in Tropea. Sarano presenti anche gli organizzatori per illustrare gli sviluppi futuri del Festival e le iniziative per favorire la creazione e lo sviluppo di nuove imprese nel settore.

Le imprese interessate possono prenotarsi inviando una email con i propri riferimenti di contatto entro il 21 settembre p.v. all’indirizzo maurizio.caruso@czkrvv.camcom.it. La partecipazione è gratuita.

***

Di seguito una breve presentazione dell’evento con il programma completo dell’evento.

MATERIA INDEPENDENT DESIGN FESTIVAL 2023- 8 EDIZIONE  27-30 settembre 2023 TROPEA

ll Nuovo Festival del Design & Turismo trova nuova dimora per questo viaggio eccezionale nel cuore prezioso di Tropea presso Palazzo Santa Chiara, tra le splendide vie del Borgo e nella suggestiva dimora di Villa Paola, ex-convento dell’Ordine dei Minimi di San Francesco da Paola.

MATERIA è un progetto, con format innovativo che ha l’obiettivo di creare una rete che mappa il mondo del design autoprodotto, dell’artigianato e delle produzioni industriali, avviando processi di valorizzazione dei prodotti e del territorio. La mission è creare connessioni tra l’esperienza dell’artigianato e la capacità di innovazione del design, per la progettazione di prodotti con origini radicate nella tradizione ri-pensati verso il futuro. MATERIA Independent Design Festival è un’operazione di marketing territoriale dedicata alla Calabria e al Mediterraneo, che ha l’obiettivo di portare innovazione, cultura, investimenti sul territorio con una modalità stimolante, interattiva e inclusiva aperta al pubblico, facendo dialogare e contaminare i diversi attori e attraendo espositori, investitori, visitatori. Creare dunque una rete organizzata di diversi operatori, imprese e istituzioni del territorio promuovendo un modello di sviluppo basato sull’evento, ridisegnando nuove identità ai luoghi con scenari inediti e contemporanei dove il design diventa l’elemento chiave di raccordo e comunicazione.

Progettato e sviluppato dall’Associazione Officine Ad il festival è alla 8a edizione e si svolge a cadenza annuale. Nelle prime 7 edizioni ha registrato importanti numeri: migliaia di visitatori e grande rilevanza sui più prestigiosi media e riviste nazionali di settore, imponendosi velocemente come uno dei festival di riferimento in Italia in materia di Design. Materia 8 è finanziato con risorse PSC Piano di Sviluppo e Coesione 6.02.02 erogate ad esito dell’Avviso “Attività Culturali 2022” della Regione Calabria – Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura”.

CONTATTI: Organizzazione: officinead721@gmail.com Informazioni: info@materiafestival.com

PROGRAMMA

MATERIA INDEPENDENT DESIGN FESTIVAL 

8a EDIZIONE 

“Materia in Vacanza” 27-30 SETTEMBRE 2023  TROPEA 

Palazzo S. Chiara, Belvedere Piazza del Cannone, Villa Paola

 

MERCOLEDI 27 SETTEMBRE 

19:00 _ Inaugurazione Scultura Gonfiabile “La GIGA Tropeana”

Belvedere Piazza del Cannone, Tropea

19:45 _ Talk “In Viaggio con il Design” 

con le ospiti speciali 

Birgit Lohmann di Designboom e Laura Traldi di Interni

Palazzo Santa Chiara, Tropea

 

GIOVEDI 28 SETTEMBRE 

Visitabile tutto il giorno _ Scultura Gonfiabile “La GIGA Tropeana”

Belvedere Piazza del Cannone, Tropea

16:00/19:00 _ Inaugurazione Mostra “Materia in Vacanza”

Villa Paola, Tropea

18:30_   Salotto “Materia all’ombra del Carrubbo” 

con Antonio Aricò, Ospiti internazionali e Designer della Call “Materia in Vacanza”

Villa Paola, Tropea

 

VENERDI 29 SETTEMBRE

Visitabile tutto il giorno _ Scultura Gonfiabile “La GIGA Tropeana”

Belvedere Piazza del Cannone, Tropea

11:00/19:00 _ Mostra “Materia in Vacanza” 

Villa Paola, Tropea

18:30_ Experience (o Percorso) “Design Tour a Villa Paola” 

con Antonio Aricò e Ospiti internazionali 

Villa Paola, Tropea

20:45 _ Aperitivo esclusivo, in Terrazza sul Mare 

Su invito- Villa Paola, Tropea

 

SABATO 30 SETTEMBRE 

Visitabile tutto il giorno _ Scultura Gonfiabile “La GIGA Tropeana”

Belvedere Piazza del Cannone, Tropea

11:00/19:00 _ Mostra “Materia in Vacanza” 

Villa Paola, Tropea 

19:45 _ Talk “In Viaggio con il Design” 

con le ospiti speciali 

Bethan Laura Wood da Londra e Emma Bruschi da Marsiglia

Palazzo Santa Chiara, Tropea

20:45 _ Premiazioni e Interventi conclusivi

Palazzo Santa Chiara, Tropea

Ultima modifica
Ven 15 Set, 2023
PID - Punto Impresa Digitale

Scopri quanto sei digitale con Digital Skill Voyager e SELFI4.0

La nascita di un’impresa nell’era della trasformazione tecnologica 4.0 comincia col conoscere il proprio livello di maturità digitale.
La Camera di Commercio Chieti Pescara fa parte del network “Punti Impresa Digitale” (PID) previsti dal Piano Nazionale Impresa 4.0, (ora Transizione 4.0) il cui obiettivo è la sensibilizzazione e diffusione di conoscenza base sulle tecnologie 4.0, in modo che le Micro, Piccole e Medie imprese possano migliorare il proprio livello di digitalizzazione e dunque essere più competitive sul mercato.

Se sei un aspirante imprenditore, misura il tuo livello di conoscenza del mondo digitale con il test Digital Skill Voyager, accessibile online a questo link.

Puoi avere maggiori informazioni sul nostro sito www.chpe.camcom.it/pagina562_digital-skill-voyager-assessment-delle-competenze-digitali.html

Per la tua impresa, invece, è possibile effettuare il test di valutazione del livello di maturità digitale SELFI4.0, un breve questionario online, univoco a livello nazionale, che si può svolgere a questo link.

Al termine dell'assessment, e sulla base delle risposte fornite, l’Impresa riceverà automaticamente un report che riassumerà i livelli di digitalizzazione raggiunti in ciascun processo/area oggetto di valutazione.

Scopri tutti i servizi offerti dal Punto Impresa Digitale, visita la pagina www.chpe.camcom.it/pagina170_pid-punto-impresa-digitale.html

Ultima modifica
Ven 15 Set, 2023

DDL Made in Italy: fondi per le imprese femminili

Secondo l’ultimo rapporto di Unioncamere 2022 le imprese guidate da donne sono 1,354 milioni e rappresentano il 22% del totale. Tali imprese sono più fragili, più piccole e chiudono prima.
Il Disegno di legge Made in Italy supporterà l’imprenditoria rosa sul territorio italiano quindi anche sui territori di Cagliari e Oristano.

Approvato dal Consiglio dei Ministri il 31 maggio 2023, il Ddl intende promuovere le eccellenze italiane e il patrimonio artistico, storico e culturale del nostro paese.

Tra le iniziative previste dal Ddl c’è lo stanziamento, per il 2024, di 10 milioni di euro per sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese femminili su tutto il territorio nazionale. 

Ultima modifica
Ven 15 Set, 2023

"Voucher startup - incentivi per la competitività delle startup innovative"

Il bando "Voucher Startup - Incentivi per la competitività delle startup innovative" intende sostenere i piani d’innovazione delle startup e rafforzare la loro competitività.

Il bando è dedicato alle micro e piccole imprese costituite come società di capitali, anche in forma cooperativa, da non più di 36 mesi al momento della presentazione della domanda.

Sono stati stanziati 650.000 euro derivanti da fondi regionali.

I contributi a fondo perduto, concessi in regime "de minimis", possono coprire fino al 90% dei costi ammissibili. La dimensione del piano aziendale è compresa tra un minimo di 15.000 euro fino a un massimo di 100.000 euro.

Le domande di partecipazione al bando possono essere presentate attraverso la piattaforma SIPES fino alle ore 12:00 del 31/12/2023.

Ultima modifica
Ven 15 Set, 2023
Allegati

Lavoro, a settembre previste 1360 assunzioni nella provincia di Savona

Elaborazione della Camera di Commercio Riviere di Liguria su dati Excelsior

Come emerge dalle elaborazioni del Servizio Informazione economica e Orientamento al lavoro della Camera di Commercio Riviere di Liguria sui dati dell’analisi Excelsior, sono programmate in provincia di Savona circa 1.360 entrate nel mese di settembre (in Liguria 10.700 e complessivamente in Italia circa 531.000). Per quanto riguarda il periodo settembre – novembre 2023, le entrate programmate sono 4.200.

Nel dettaglio, la prevalenza delle entrate in provincia di Savona per il periodo settembre – novembre 2023 si concentra nei seguenti settori: servizi di alloggio,  ristorazione e turistici (780 nel trimestre settembre – novembre 2023), commercio (660), costruzioni (620), servizi alle persone (600), servizi operativi di supporto alle imprese e alle persone (250).

Ultima modifica
Gio 14 Set, 2023
Allegati

Lavoro, a settembre previste 1540 assunzioni nella provincia della Spezia

Elaborazione della Camera di Commercio Riviere di Liguria su dati Excelsior

Come emerge dalle elaborazioni del Servizio Informazione economica e Orientamento al lavoro della Camera di Commercio Riviere di Liguria sui dati dell’analisi Excelsior, sono programmate in provincia della Spezia circa 1.540 entrate nel mese di settembre (in Liguria 10.700 e complessivamente in Italia circa 531.000). Per quanto riguarda il periodo settembre – novembre 2023, le entrate programmate sono 4370.

Nel dettaglio, la prevalenza delle entrate per il periodo settembre – novembre 2023 si concentra nei seguenti settori: servizi di alloggio, ristorazione e turistici (920 nel trimestre settembre – novembre 2023), commercio (630), industrie meccaniche ed elettroniche (590), servizi alle persone (460), costruzioni (590).                                                                                                                                                 

Ultima modifica
Gio 14 Set, 2023
Allegati

Lavoro, a settembre previste 1060 assunzioni nella provincia di Imperia

Elaborazione della Camera di Commercio Riviere di Liguria su dati Excelsior

Come emerge dalle elaborazioni del Servizio Informazione economica e Orientamento al lavoro della Camera di Commercio Riviere di Liguria sui dati dell’analisi Excelsior, sono programmate in provincia di Imperia circa 1.060 entrate nel mese di settembre (in Liguria 10.700 e complessivamente in Italia circa 531.000). Per quanto riguarda il periodo settembre – novembre 2023, le entrate programmate sono 3.060.

Nel dettaglio, la prevalenza delle entrate per il periodo settembre – novembre 2023 si concentra nei seguenti settori: commercio (770 nel trimestre settembre – novembre 2023); servizi di alloggio, ristorazione e turistici (690), costruzioni (480), servizi alle persone (460), servizi operativi di supporto alle imprese e alle persone (170).

 

Ultima modifica
Gio 14 Set, 2023

Bando Turismo 2023 - transizione digitale e sostenibile

Il bando di contributo promosso da Unioncamere Lombardia intende favorire la ripresa della domanda turistica sui territori lombardi attraverso il sostegno a imprese che realizzano investimenti in grado di migliorare la fruizione delle esperienze turistiche, nell’ottica della doppia transizione (digitale e sostenibile) aumentando la sostenibilità ambientale e la qualità dei servizi offerti, la disponibilità dei dati  e favorendo il turismo accessibile.

Per maggiori informazioni visita la pagina Bandi di contributo.

Ultima modifica
Gio 14 Set, 2023