Territoriale

Bando Transizione Energetica - Anno 2025

Contributi a fondo perduto della Camera di Commercio di Modena. Per favorire il risparmio energetico e la riduzione dell'impatto ambientale delle imprese. Domande entro il 16 maggio.

Il Bando prevede contributi a fondo perduto, rivolti alle imprese di tutti i settori economici, per consulenze, da parte di figure altamente qualificate e competenti, per favorire l'ottimizzazione e la razionalizzazione dei consumi energetici riducendo l'impatto ambientale delle attività e l'emissione di gas clima-alteranti. Possono essere finanziate anche spese di formazione per il conseguimento della qualifica di Energy manager da parte di persone impiegate stabilmente all'interno dell'impresa. Il Bando fa parte delle iniziative previste dal Piano Transizione 4.0.

Le risorse camerali a disposizione dell'intervento sono pari a 100.000,00 euro.

Per approfondimenti e modalità di presentazione domande.

Ultima modifica
Mer 30 Apr, 2025

Minicorso gratuito per aspiranti imprenditori.

Due incontri gratuiti in presenza presso la Camera di Commercio di Modena. Iscrizioni entro il 13 maggio.

Se hai un'idea d'impresa ma hai ancora dei dubbi su come attuarla e se ti serve un finanziamento, ma non sai quale documento presentare alla banca, iscriviti al minicorso sul Business Model Canvas finanziato dalla Camera di Commercio.

Verranno affrontati diversi argomenti: le componenti di mercato, i canali di distribuzione, costi/ricavi e soprattutto le metodologie per impostare il business plan in modo corretto, intercettando i fattori di rischio.

Il minicorso gratuito della durata complessiva di 6 ore si terrà in presenza presso la Camera di commercio di Modena, in via Ganaceto 134, giovedì 15 maggio e giovedì 22 maggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

Il corso sarà gestito da IFOA.

Per aderire, occorre compilare il form online entro le ore 12,00 di martedì 13 maggio.

Per iscrizioni

Ultima modifica
Mer 30 Apr, 2025

Newsletter Scuola e Lavoro | Aprile 2025

Opportunità ed iniziative per avvicinare sempre più scuola-formazione-università a lavoro-economia-imprese.

Si segnalano in questo numero:

  • Il Territorio e la Scuola: Si sono conclusi i moduli di orientamento realizzati dalla Camera di commercio della Romagna nell’ambito del progetto rivolto alle scuole secondarie di II grado. Per i moduli di educazione civica, si è tenuto il 20 novembre 2024 l’evento “Incontri ravvicinati con il supercalcolo”. Inoltre, sono in fase di realizzazione all’ITE Matteucci di Forlì le Certificazioni delle competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile in 7 classi terze. 
  • T.O.P. | Tutor per l’orientamento e la prevenzione: Si è tenuto l’8 aprile all’istituto Belluzzi-Da Vinci di Rimini, l’incontro finale del progetto realizzato in collaborazione con la Comunità di San Patrignano. 
  • Testimonianze d'impresa: Il 27 marzo al liceo Morgagni di Forlì si è tenuto un incontro che ha visto protagoniste due classi del liceo linguistico e l’imprenditrice Alessandra Graziani di Graziani Packaging srl. L'incontro si è focalizzato sull’internazionalizzazione d’impresa, le professionalità nel commercio con l’estero, l’utilizzo delle lingue straniere e le competenze necessarie per rapportarsi a diversi mercati e culture.
  • Premio “Storie di Alternanza e Competenze” 2025: Il Sistema camerale e la Camera di commercio della Romagna promuovono l’VIII edizione del Premio, per valorizzare le esperienze di PCTO e i Project Work. Le categorie previste sono quattro: Istituti Tecnici, Istituti Professionali, Licei e ITS Academy. Le scuole possono concorrere sia a livello territoriale che nazionale. C’è tempo fino al 10 ottobre 2025 per presentare le candidature.
  • #iopensopositivo: Programma di educazione finanziaria rivolto alle scuole secondarie di II grado. Gli incontri di maggio sono previsti nei giorni 9-13 e 15, dalle 11 alle 12.15. Librogame: candidature aperte fino al 3 maggio.
  • Certificazioni delle competenze: Dal 16 aprile 2025 i corsi di formazione per i tutor sono erogati esclusivamente tramite la Piattaforma di Certificazione del Sistema Camerale (PCC). Martedì 6 maggio 2025, dalle 10 alle 16, nella sede di Unioncamere a Roma, si terrà un incontro con la presenza del Ministero dell’istruzione e del merito, delle reti di scuole e delle Associazioni di categoria.
  • Bando borse di studio a favore di iscritti ai corsi Its: Sono in fase di liquidazione le borse di studio a favore degli studenti ITS Academy dei corsi attivati nelle province di Forlì-Cesena e Rimini.
  • Sfide e opportunità nei mercati internazionali - Dati, Tendenze e Strategie: ‘IA e dazi: adattarsi al cambiamento per competere sui mercati globali’, sono in sintesi i temi dell’evento. L’incontro si terrà giovedì 8 maggio dalle 15 alle 17 a Forlì nella sede camerale. 
  • SNI Servizio Nuove Imprese:  Partecipa ai Minicorsi Business Model Canvas per aspiranti imprenditori aperte le iscrizioni per chi ha un'idea di business e desidera acquisire gli strumenti necessari per trasformarla in un progetto concreto e di successo. Scopri tutti i seminari e colloqui e-learning programmati dallo SNI per il mese di maggio 2025, dedicati all'orientamento e alla formazione per aspiranti e/o neo
Ultima modifica
Mer 30 Apr, 2025

“Start Cup Campania”, online il bando 2025 della business plan competition

Luogo : CCIAA Caserta - Via Roma,75- Caserta
Data : 30 aprile 2025
h: 10-16

L’Edizione 2025 della Start Cup Campania sarà presentata il 30 aprile 2025 presso la Camera di Commercio di Caserta, durante il convegno “Il Made in Italy campano. Competenze, tradizione e innovazione“, organizzato per la Giornata Nazionale del Made in Italy dalla Casa del Made in Italy della Campania e dalla CCIAA di Caserta.
È online il bando dell’edizione 2025 della Start Cup Campania, la “Business Plan Competition” che premia le migliori idee imprenditoriali innovative nate all’interno delle sette Università della Campania.
L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere l’imprenditorialità accademica e studentesca, diffondendo la cultura d’impresa all’interno del sistema regionale della ricerca. Il concorso sostiene team composti da ricercatori e/o studenti nella creazione e nello sviluppo di start-up e spin-off ad alto contenuto tecnologico e innovativo.
La Start Cup Campania rientra nel circuito del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), il più importante evento dedicato alla nuova imprenditoria in Italia, organizzato dalla rete nazionale degli incubatori universitari (PNI Cube), e che rappresenta la fase regionale di tutte le Business Plan Competition regionali....altro

 

Ultima modifica
Mer 30 Apr, 2025

Soft skills, le più utili per fare impresa

Per fare impresa non bastano le conoscenze tecniche, servono anche le competenze trasversali, le cosiddette Soft skills

Questa guida accompagna alla scoperta di quelle più importanti per affrontare con consapevolezza le sfide del percorso imprenditoriale.

Regione

Storie di impresa - Evento di presentazione delle 8 imprese umbre protagoniste

La Camera di Commercio dell’Umbria, nell’ambito del Servizio Nuove Imprese, organizza per venerdì 13 maggio un evento di grande interesse dedicato alla promozione dello spirito imprenditoriale e delle competenze necessarie per fare impresa. Protagoniste saranno otto realtà aziendali selezionate per l’edizione 2025 dell’iniziativa SNI – “Storie di impresa”.

A partire dalle ore 9.30 si terrà la presentazione ufficiale della rassegna, che racconta otto percorsi imprenditoriali distintivi, con l’obiettivo di ispirare, orientare e sensibilizzare il territorio sull’importanza e il valore del fare impresa oggi.

Sul palco, le imprenditrici e gli imprenditori coinvolti si racconteranno in un talk show aperto al pubblico, moderato dal giornalista Luca Garosi, che guiderà il confronto su temi attuali e stimolanti. Un’occasione preziosa per chi desidera avviare un’attività o approfondire argomenti chiave come innovazione, trasformazione digitale e sostenibilità ambientale.

Appuntamento per martedì 13 maggio dalle ore 9.30 presso il Centro Congressi della Camera di Commercio dell'Umbria, sede di Perugia.

Le imprese protagoniste dell’edizione 2025 sono:

Aliara Vini, Capabilis, Ceramiche Noi, Generazione T, Jok Produzioni, Lale Bakery, Slope e Terre di Fulvio.

Locandina

Form di iscrizione https://forms.gle/71P3Q2DSR4Z3Kijc6

 

 

 

Ultima modifica
Mer 30 Apr, 2025

Ciclo di webinar gratuiti "Potenzia il tuo business con AI". Ultime date

Quanto usi il digitale per il tuo business? Ne sai abbastanza? Per scoprirlo, ma soprattutto per capire da dove iniziare o dove migliorare, partecipa agli ultimi due appuntamenti del ciclo di webinar gratuiti "Potenzia il tuo business con l'AI". Gli incontri on line - in programma il 9 maggio e 13 giugno - approfondiranno l'impiego dell'AI nei processi e nell'organizzazione aziendale, nelle attività aziendali e nell'analisi dei dati. A luglio è prevista un'esperienza PIDLab in presenza.

Gli incontri on line - in programma il 9 maggio e 13 giugno - approfondiranno l'impiego dell'AI nei processi e nell'organizzazione aziendale, nelle attività aziendali e nell'analisi dei dati. A luglio è prevista un'esperienza PIDLab in presenza.

Il percorso sarà composto da 3 webinar, a cui si aggiungerà poi un PID Lab, un appuntamento in presenza, nel corso del mese di Luglio.

Gli appuntamenti rimasti si svolgeranno online sulla piattaforma Google Meet dalle ore 10 alle ore 12, e sono i seguenti.

· 09 MAGGIO 2025, ORE 10.00 - 12.00: AI generativa a supporto delle attività aziendali (webinar) – Prof. Adriano Mancini e dott. Riccardo Rosati

· 13 GIUGNO 2025, ORE 10.00 - 12.00: AI per analisi dei dati - business intelligence (webinar) – Prof. Domenico Potena

PARTECIPA!
 

Ultima modifica
Mer 30 Apr, 2025

SMAU MARCHE (26/06/2025) e CANDIDATURE PREMIO INNOVAZIONE PER LE ECCELLENZE MARCHIGIANE

SMAU torna nelle Marche giovedì 26 giugno presso il Teatro dei Filarmonici ad Ascoli Piceno. Candida la tua storia di successo al Premio Innovazione SMAU Marche entro il 12 maggio.

Il Roadshow SMAU, circuito di riferimento dell’ecosistema dell’innovazione nazionale e internazionale, giovedì 26 giugno farà tappa ad Ascoli Piceno per la quinta edizione di SMAU Marche. Realizzato in collaborazione con Regione Marche, Camera di Commercio delle Marche e Comune di Ascoli, l’evento sarà l’occasione per mettere in connessione, in modo nuovo, imprese, startup, soggetti intermedi e attori della pubblica amministrazione, per condividere esperienze di innovazione e favorire la nascita di nuove partnership.

L'evento è riservato agli operatori professionali: imprese, pubbliche amministrazioni e professionisti. La partecipazione è gratuita previa registrazione.

REGISTRAZIONI disponibili al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-smau-marche-2025-1324866875489?aff=oddtdtcreator

Vai alla NOTIZIA completa.

 

Ultima modifica
Mer 30 Apr, 2025

E CAPITAL - Business Plan Competition. Le migliori idee premiate con € 20.000,00 ciascuna

È ufficialmente aperto il bando Ecapital Business Plan Competition edizione 2025, il concorso che premia le idee imprenditoriali innovative trasformandole in progetti concreti (ai 10 vincitori vanno 200mila euro) che portino sviluppo economico e occupazione giovanile nella regione Marche.

Le proposte selezionate accederanno a un programma intensivo di mentoring e coaching nei mesi di giugno e luglio, con esperti del mondo dell’innovazione e dell’impresa. Il bando è indetto dalla Fondazione Marche in collaborazione con la Camera di Commercio delle Marche, la Regione Marche, l'Università Politecnica delle Marche, l'Istao e Confindustria Marche. Scadenza 31 maggio 2025.

Vai alla NOTIZIA

Ultima modifica
Mer 30 Apr, 2025

Ciclo di Webinar: CER, ESG, Digitalizzare e Comunicare la Sostenibilità

Incontri gratuiti sui temi delle Comunità Energetiche Sostenibili, della rendicontazione, digitalizzazione e comunicazione della sostenibilità, in collaborazione con DINTEC , Consorzio Camerale per l'innovazione, da anni attivo nella realizzazione di progetti finalizzati a supportare le imprese nella sfida della transizione ecologica.

La partecipazione è gratuita. Le iscrizioni sono disponibili al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ciclo-di-webinar-cer-esg-digitalizzare-e-comunicare-la-sostenibilta-1326432277649?aff=oddtdtcreator

DESTINATARI degli incontri: Comuni, imprese, esperti tecnici, Associazioni di categoria, privati, liberi professionisti

Tutte le INFO CON LE DATE AL LINK: https://www.marche.camcom.it/fai-crescere-la-tua-impresa/punto-impresa-digitale/webinar-pid-la-proprieta-intellettuale-nellera-digitale-tutela-le-tue-idee-innovative

 

Ultima modifica
Mer 30 Apr, 2025