Territoriale

PRESENTATA A BARI LA NUOVA EDIZIONE DEL PROGETTO  "FUTURAE – PROGRAMMA IMPRESE MIGRANTI"

PRESENTATA A BARI LA NUOVA EDIZIONE DEL PROGETTO "FUTURAE – PROGRAMMA IMPRESE MIGRANTI"

PRESENTATA A BARI

LA NUOVA EDIZIONE DEL PROGETTO 

"FUTURAE – PROGRAMMA IMPRESE MIGRANTI"

 

 

La Presidente della CCIAA di Bari Luciana Di Bisceglie: "L'obiettivo non è solo quello di favorire l'auto-imprenditorialità migrante, ma anche contribuire all'inclusione sociale di cittadini di Paesi terzi regolarmente presenti in Italia"

Salvatore Liso, Presidente di BARI SVILUPPO – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Bari ha dichiarato che "BARI SVILUPPO attuando il progetto Futurae già nel corso della prima edizione, ha consentito la nascita di sei imprese, a dimostrazione del fatto che l'immigrazione generare opportunità anche in termini occupazionali e di Pil a beneficio dell’intero il sistema economico."

Tra i protagonisti della presentazione, Maimouna Guisse, Kouadio Nanan Habib, Alexander Marfo, Lamine Fall e Dieye Cisse, Awa Thiam, che hanno dai 49 ai 34 anni e sono alcuni dei neo imprenditori e imprenditrici migranti ospiti dell’evento, che hanno avviato le proprie attività economiche in terra di Bari grazie alla prima edizione del programma "Futurae", realizzato da BARI SVILUPPO, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Bari

Il Dott. Nicola Mastropaolo, responsabile Servizio Promozione e Sviluppo della CCIAA di Bari ha informato i presenti circa il raggiungimento di dodici iscrizioni effettuate.

Il progetto "Futurae - Programma Imprese Migranti", si concluderà a dicembre 2024.

 

L'iniziativa è finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nell'ambito di un protocollo con Unioncamere nazionale, per promuovere la nascita di nuove imprese di migranti o l’avvio, da parte di migranti, di attività di lavoro autonomo tramite percorsi di orientamento, formazione e affiancamento alle start up, con particolare attenzione alla partecipazione femminile.

Per infobarisviluppo.futurae@ba.camcom.it - www.barisviluppo.it 


Ultima modifica
Gio 16 Nov, 2023
GLI STRUMENTI DI FIRMA E AUTENTICAZIONE GARANTITI DALLE CAMERE DI COMMERCIO

GLI STRUMENTI DI FIRMA E AUTENTICAZIONE GARANTITI DALLE CAMERE DI COMMERCIO

 

MARTEDÌ 28 NOVEMBRE 2023

GLI STRUMENTI DI FIRMA E AUTENTICAZIONE GARANTITI DALLE CAMERE DI COMMERCIO

 

 

Martedì 28 novembre 2023, dalle 15:00 alle 15:30, si terrà l’incontro di approfondimento sulle soluzioni di Identità Digitale delle Camere di Commercio che consentono l’accesso semplificato a tutti i servizi online delle PPAA e di firmare con piena validità legale i tuoi documenti.

Si tratta di un’importante occasione per acquisire la conoscenza di questi fondamentali strumenti ormai indispensabili per l’assolvimento delle incombenze amministrative tra le quali quella della comunicazione della titolarità effettiva.


 

Contenuti:

  • Come mi autentico ai servizi online delle PPAA

  • Cos’è la Firma Digitale

  • Come si firma digitalmente un documento in PAdES e CAdES

  • I dispositivi di firma digitale garantiti dalle CCIAA (ID Token DigitalDNA e ID Smart Card)


Gli interessati potranno iscriversi al webinar, che si terrà tramite la piattaforma Zoom


NB: L’adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito; la partecipazione è garantita ai primi 1000 richiedenti e non sono previsti attestati di partecipazione.

 

Ultima modifica
Gio 16 Nov, 2023

Stai pensando di aprire una tua attività? Sai quali sono le opportunità che può offrire il lavoro autonomo?

Iscriviti al webinar gratuito: “Essere imprenditore…prima di fare l’imprenditore”

Lo sviluppo dell’intraprendenza e dello spirito imprenditoriale rappresentano una possibilità concreta di realizzare pienamente il proprio potenziale professionale e, allo stesso tempo, una possibilità concreta di contribuire responsabilmente alla crescita sociale ed economica del proprio territorio.

 

Mercoledì 29 novembre 2023 dalle ore 14.30 alle ore 16.30 presso CRIT – Cremona Information Technology - Via dell’Innovazione Digitale, 3 a Cremona

 

ISCRIVITI compilando il form al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf8ZsS9hiMCb23aXP1RrMMQG5Ob5ougTmiwtAX9g2j2IWKjhA/viewform

Per ulteriori informazioni contatta il Punto Nuova impresa della Camera di Commercio di Cremona: 0372490276 - pni@cr.camcom.it 

Ultima modifica
Gio 16 Nov, 2023
LA LOGISTICA AL SERVIZIO DELLE IMPRESE E DEL PAESE

LA LOGISTICA AL SERVIZIO DELLE IMPRESE E DEL PAESE

Martedì 14 novembre alle 10.30, presso la Camera di Commercio di Bari, 

 

LA LOGISTICA AL SERVIZIO DELLE IMPRESE E DEL PAESE

 

Multimodalità, priorità strategiche, investimenti, modal shift,
la seconda delle tre tappe nazionali dell'iniziativa promossa dal Polo Logistica delle Ferrovie dello Stato e da Uniontrasporti.  
  

Lo scopo è mettere in relazione i fabbisogni logistici delle imprese e le performance infrastrutturali del Mezzogiorno con il Piano industriale del Gruppo Fs 2023-2032. Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, assessorati regionali, nodi logistici e portuali, sistema camerale, associazioni di categoria e imprese si confronteranno sulle priorità strategiche individuate dal mondo economico e sugli investimenti e i nuovi servizi competitivi offerti dal Polo Logistica di Fs.

L'evento si articolerà in tre sessioni: apertura dei lavori con i saluti istituzionali e le relazioni tecniche di Mercitalia Logistics e di Uniontrasporti, a seguire due tavole rotonde di natura tecnica dedicate a strategie e nuovi business per le imprese e i territori del Mezzogiorno. Modera Morena Pivetti, giornalista esperta di logistica e trasporti.

Per informazioni contattare il numero 02.3658.2880 o inviare una mail a info@uniontrasporti.it

Ultima modifica
Gio 16 Nov, 2023

Start up: stato dell'arte in Italia - Valutazione e prospettive in tempi di Pnrr

Dal Quaderno “Startup: stato dell'arte in Italia - Valutazione e prospettive in tempi di Pnrr” presentato da Aiaf (Associazione italiana per l'analisi finanziaria) emerge che, negli ultimi 10 anni, le imprese innovative in Italia sono cresciute molto ma per numero di investimenti di venture capital e private equity il nostro paese resta lontana dagli altri Stati.

Nei primi tre mesi del 2023 in Italia si contavano 14.029 imprese innovative, l'1,6% in meno del quarto trimestre del 2022. 

Il 2022 è stato un anno record per gli investimenti in private equity, venture capital e infrastrutture, che sono arrivati a 23,6 miliardi di euro, il 61% in più del 2021.

 Il solo venture capital ha raggiunto quota 1,8 miliardi (+48% sul 2021) e anche la raccolta sul mercato è cresciuta lo scorso anno (+3%). Il 45% dei fondi tra venture capital e private equity è però arrivato da investitori stranieri.

 Gli investimenti si sono concentrati sul Nord Italia con il 56% (350 operazioni solo in Lombardia)  al Sud solo il 3%. 

Il numero delle società finanziate rimane lontano da quello di altri paesi come Francia e Germania.

Ultima modifica
Gio 16 Nov, 2023

Nuove imprese, i dati della provincia di Oristano

Dall’analisi condotta da Movimpresa per il terzo trimestre del 2023, si evince che la provincia di Oristano ha registrato 91 iscrizioni di nuove imprese e 86 cessazioni.

Con un saldo di +5 nuove imprese iscritte, la provincia di Oristano registra un andamento lievemente positivo.

Ultima modifica
Gio 16 Nov, 2023

Nuove imprese, i dati della provincia di Cagliari

Dall’analisi condotta da Movimpresa si evince che, nel terzo trimestre del 2023 la provincia di Cagliari ha registrato 598 iscrizioni di nuove imprese e 510 cessazioni.

Con un saldo di +88 nuove imprese la provincia del capoluogo sardo ha registrato un andamento positivo.

Ultima modifica
Gio 16 Nov, 2023

Varese - 18 dicembre 2023 - Focus "Il Business Plan: dall'idea alla strategia"

Focus di approfondimento rivolto alla composizione del progetto imprenditoriale con il Business Plan

Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con CNA, propone un focus informativo volto all'analisi ed alla creazione del progetto imprenditoriale d'impresa.

Durante l'incontro un esperto guiderà i partecipanti nella definizione della propria idea imprenditoriale illustrando i principali strumenti per strutturare le diverse fasi del piano d'impresa e predisporre un Business Plan idoneo allo sviluppo di una nuova attività imprenditoriale.
L'evento si svolgerà lunedì 18 dicembre 2023 alle ore 14:00 presso la sede Camerale - Piazza Monte Grappa 5, Varese.

Per iscrizioni ed informazioni clicca qui

Ultima modifica
Gio 16 Nov, 2023

Varese - 6 dicembre 2023 - Focus "Come finanziare l'avvio di un'impresa: accesso al Credito e fonti di Finanziamento"

Focus di approfondimento rivolto all'individuazione degli investimenti iniziali sia in termini patrimoniali che economico-finanziari

Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con Confcommercio, propone un focus informativo volto all'analisi della sostenibilità del progetto di investimento d'impresa.

Durante l'incontro si parlerà degli strumenti del credito, delle condizioni economiche ed elementi di costo, elementi di valutazione bancaria e degli strumenti finanziari complementari da mettere in atto in fase di avvio di una nuova attività imprenditoriale.
L'evento si svolgerà mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 14:00 presso la sede Camerale - Piazza Monte Grappa 5, Varese.

Per iscrizioni ed informazioni clicca qui

Ultima modifica
Gio 16 Nov, 2023

Varese - 13 dicembre 2023 - Incontro primo orientamento PNI

Incontro di primo orientamento rivolto ad aspiranti imprenditori/imprenditrici che intendono avviare una nuova attività d'impresa

Camera di Commercio di Varese propone un incontro di gruppo informativo rivolto ad aspiranti imprenditori/imprenditrici che riguarderà aspetti amministrativi, legislativi e finanziari connessi all'avvio di una impresa, al fine di programmare tempi e costi di avvio, consolidare la propria idea d'impresa, identificare delle prime strategie. 

Durante l'incontro si parlerà degli adempimenti connessi all’avvio di attività d’impresa (business plan, possibilità di finanziamento, scelta della forma giuridica, iter burocratici). 
L'incontro è previsto per il 13 dicembre 2023 alle ore 10.00 presso la sede Camerale, Piazza Monte Grappa 5, Varese.

Per iscrizioni ed informazioni clicca qui

Ultima modifica
Gio 16 Nov, 2023