Territoriale

Varese - 22 novembre 2023 - Incontro primo orientamento PNI

Incontro di primo orientamento rivolto ad aspiranti imprenditori/imprenditrici che vogliono avviare una nuova attività imprenditoriale

Camera di Commercio di Varese propone un incontro di gruppo informativo rivolto ad aspiranti imprenditori/imprenditrici che riguarderà aspetti amministrativi, legislativi e finanziari connessi all'avvio di una impresa, al fine di programmare tempi e costi di avvio, consolidare la propria idea d'impresa, identificare delle prime strategie. 

Durante l'incontro si parlerà degli adempimenti connessi all’avvio di attività d’impresa (business plan, possibilità di finanziamento, scelta della forma giuridica, iter burocratici). 
L'incontro è previsto per il 22 novembre 2023 alle ore 10.00 presso la sede Camerale, Piazza Monte Grappa 5, Varese.

Per iscrizioni ed informazioni clicca qui

Ultima modifica
Gio 16 Nov, 2023

Regione Puglia - Sostegno al sistema produttivo della Puglia

Stanziati oltre 115 milioni di euro per agevolare le imprese non ancora finanziate con Contratti di Programma e Pia!

Centoquindici milioni e 808mila euro per consentire alle imprese per le quali è stato completato l’iter istruttorio di ricevere la concessione delle agevolazioni e quindi realizzare i propri progetti di investimento con le misure regionali Contratti di Programma e Pia (Programmi integrati di agevolazione).

Le somme sono state stanziate con delibera di giunta approvata nella seduta del 25 ottobre 2023.

Le risorse stanziate oggi consentiranno impegni immediati su 19 progetti degli avvisi Contratti di Programma e Pia - che sviluppano complessivamente investimenti per oltre 160 milioni di euro - nonché il prosieguo di ulteriori istruttorie, rispettando l’ordine cronologico di invio delle richieste.

 

 

Ultima modifica
Gio 16 Nov, 2023

StartCup - Premio speciale Green&Blue

Rigeneria-Mol accederà alla competizione finale del Premio Nazionale Innovazione che si terrà a Milano nella due giorni del 30 novembre e 1 dicembre 2023

Rigeneria-Mol (Università degli Studi del Molise), piattaforma digitale di economia circolare che mette in contatto le imprese per la compravendita di scarti di produzione, innescando una catena virtuosa di smaltimento dei rifiuti industriali e, in parallelo, di approvvigionamento di materie prime seconde, di qualità, ha vinto il premio speciale Green&Blue offerto dal Gruppo Gedi, media partner del PNI, per il miglior progetto di impresa con impatto sul cambiamento climatico.

Ultima modifica
Gio 16 Nov, 2023

Le start up finaliste di StartCup Molise

Ci sono altre start up finaliste di StartCup Molise, sono GreeNutrition e Molised.

GreeNutrition è un'app di alimentazione personalizzata che, grazie al supporto di un gruppo di professionisti nutrizionisti, assegna un piano alimentare su misura guidando la persona verso un percorso alimentare non solo basato sul benessere psico-fisico, ma anche sul consumo di alimenti a basso impatto ambientale e sociale.

Molised ha sviluppato una piattaforma di servizi personalizzati per soddisfare le esigenze dei nomadi digitali, coloro che puntano ad una nuova filosofia di vita e di lavoro, sostenibile e alternativa ai modelli tradizionali. La start up offre spazi di coworking completamente attrezzati, assistenza all'alloggio e organizzazione di eventi legati al territorio per godere delle bellezze naturali e culturali della regione. 

Ultima modifica
Gio 16 Nov, 2023

StartCup Molise, l’impresa vincitrice

La start up Viridian, nata all'interno del Molise Contamination Lab dell'Università degli Studi del Molise, si è aggiudicata il primo posto della StartCup Molise grazie a un chatbot d'intelligenza artificiale generativa che fornisce consulenza finanziaria alle Pmi, favorendo la crescita sostenibile dell'impresa.

La start up accederà alla competizione finale del Premio Nazionale Innovazione che si terrà a Milano il 30  novembre e 1 dicembre 2023.

Ultima modifica
Gio 16 Nov, 2023

Webinar Eid 23-11-2023: I social per il Business: Facebook e Instagram i nuovi canali strategici della comunicazione delle imprese.

La Camera di Commercio e l’Ufficio PID – Punto Impresa Digitale di Messina sono lieti d’invitarvi al Secondo Webinar formativo di “Eccellenze in Digitale”.


I social per il Business:
Facebook e Instagram i nuovi canali strategici della comunicazione delle imprese


Vi aspettiamo: Giovedì 23 Novembre 2023 alle ore: 10:00.

 

In allegato l'invito e la Locandina

Ultima modifica
Gio 16 Nov, 2023

workshop di presentazione degli strumenti e dei servizi di Invitalia per le imprese

Lunedì 20 novembre ore 15.30 presso lo Spazio Attivo di Viterbo

Il 20 novembre alle 15.30, presso lo Spazio Attivo di Viterbo (Via Faul 22) si tiene un workshop di presentazione degli strumenti e dei servizi di Invitalia per le imprese.

PROGRAMMA

Giulio Curti, Responsabile Spazio Attivo di Viterbo

Francesco Monzillo, Segretario Generale Camera di Commercio di Viterbo e Rieti

Giuseppina Maiorano, Responsabile Ufficio Orientamento Lazio Innova

Massimo Calzoni, Responsabile Promozione Servizi e Accompagnamento di Invitalia

Domande e risposte

per iscriversi: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/invitalia/

Ultima modifica
Gio 16 Nov, 2023

Digitalizzazione: al via un percorso formativo per startup e imprese

workshop formativi gratuiti rivolti a startup tradizionali e alle imprese del settore Culturale e Creativo

A partire dal mese di novembre al via una serie di workshop formativi gratuiti che si terranno in presenza nello Spazio Attivo LOIC di Zagarolo (P.za della Indipendenza, 18), ma che saranno fruibili in streaming anche nelle altre sedi degli Spazi Attivi.

Gli incontri si rivolgono a startup tradizionali e alle imprese che operano nel settore Culturale e Creativo.

IL CALENDARIO

Mercoledì 22 novembre ore 14:00

Non puoi non essere online: come relizzare un sito web che abbia senso per la propria attività

Si parlerà di: ha senso avere un sito web?; della lista di tutte le soluzioni tecnologiche disponibili (full code, CMS, SaaS), con i pro e i contro di ciascuno; le opzioni disponibili: fare tutto in casa o affidarsi ad un developer

Iscrizioni su: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/sito-web/

Mercoledì 29 novembre ore 14:00

Social is the new real: avere una strategia social efficace per la propria attività

Si parlerà di: Ha senso avere i social?; della lista di tutti i social disponibili, dei pro e i contro di ciascuno; delle opzioni disponibili: fare tutto in casa o affidarsi ad un marketer

Iscrizioni su: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/social/

Mercoledì 6 dicembre ore 14:00

No-code, no problem: Come realizzare un’app senza scrivere una riga di codice

Si parlerà di: Ha senso realizzare un’app?; l’obiettivo dell’utente e il conseguente MVP; esempi di mechanical turk

Iscrizioni su: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/come-realizzare-unapp/

Mercoledì 13 dicembre ore 14:00

Se non puoi combatterli, fatteli amici: usare l’IA generativa per la propria attività

Si parlerà di: concetto di IA generativa; tutte i tipi di IA generativa (testuale, visuale, audio, etc.); esempi di modi in cui l’IA generativa sta cambiando il mondo del lavoro.

Iscrizioni: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/se-non-puoi-combatterli-fatteli-amici-usare-lia-generativa-per-la-propria-attivita/

Ultima modifica
Gio 16 Nov, 2023