Territoriale

Conferenza stampa: Protocollo d'intesa Camera di commercio di Brindisi - Taranto e Puglia Sviluppo - 16 maggio 2025

CAMERA DI COMMERCIO DI BRINDISI - TARANTO E PUGLIA SVILUPPO: IL 16 MAGGIO NELLA CITTADELLA DELLE IMPRESE DI TARANTO SI SVOLGERA' LA CONFERENZA STAMPA PER LA FIRMA DEL PROTOCOLLO D’INTESA

La Camera di commercio di Brindisi - Taranto e Puglia Sviluppo Spa - Società finanziaria della Regione Puglia intendono collaborare stabilmente nella programmazione e realizzazione di attività di supporto alla creazione d’impresa e sviluppo dell’imprenditorialità innovativa, favorendo la conoscenza dei diversi strumenti di incentivazione regionale e la raccolta dei fabbisogni territoriali.

A tal fine, il 16 maggio 2025 alle ore 12.30 nella Sala Monfredi della Cittadella delle imprese di Taranto, le due Istituzioni sottoscriveranno un Protocollo d’Intesa che prevede anche l’insediamento di uno
sportello fisico e virtuale nelle sedi dell’Ente camerale. Saranno presenti l’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci, l’Assessore al Turismo della Regione Puglia Gianfranco Lopane, il Presidente
della Camera di commercio di Brindisi - Taranto Vincenzo Cesareo, la Presidente di Puglia Sviluppo Grazia D’Alonzo, nonché il Segretario generale f.f. dell’Ente camerale Claudia Sanesi ed il Direttore generale della società regionale Antonio De Vito.

Ultima modifica
Mer 14 Mag, 2025

Sfoglia la nuova edizione del "3-Minute Pitch E-Catalogue 2025 - 3.1 !

Il Gruppo tematico Women Entrepreneurship in collaborazione con diversi settori e gruppi tematici attraverso la rete EEN desidera presentare meravigliose imprese guidate da donne, in tutto il continente!

Si tratta della presentazione di 115 aziende "ispiratrici" guidate da donne, provenienti da 21 Paesi (Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Repubblica Ceca, Serbia, Montenegro, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Danimarca, Finlandia, Bulgaria, Romania, Lituania, Paesi Bassi, Austria, Germania, Regno Unito, Cipro, Turchia e Ungheria) formano il settore agroalimentare, salute, produzione / installazione, media / audiovisivo, stile di vita, servizi / digitale e turismo, nella nuova versione del "3 Minute Pitch E-Catalogue 2025 - 3.1.Edition"!


Queste imprenditrici innovative stanno rimodellando le industrie, promuovendo la sostenibilità e creando un impatto economico in tutta Europa.

 Amplificando la leadership delle donne nel mondo degli affari, stiamo costruendo un'economia europea più forte, diversificata e resiliente.

È possibile scaricare il catalogo tramite il seguente link: https://heyzine.com/flip-book/1ec7bdbaa6.html

Ultima modifica
Mer 14 Mag, 2025

Sfoglia la nuova edizione del "3-Minute Pitch E-Catalogue 2025 - 3.1 !

Il Gruppo tematico Women Entrepreneurship in collaborazione con diversi settori e gruppi tematici attraverso la rete EEN desidera presentare meravigliose imprese guidate da donne, in tutto il continente!

Si tratta della presentazione di 115 aziende "ispiratrici" guidate da donne, provenienti da 21 Paesi (Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Repubblica Ceca, Serbia, Montenegro, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Danimarca, Finlandia, Bulgaria, Romania, Lituania, Paesi Bassi, Austria, Germania, Regno Unito, Cipro, Turchia e Ungheria) formano il settore agroalimentare, salute, produzione / installazione, media / audiovisivo, stile di vita, servizi / digitale e turismo, nella nuova versione del "3 Minute Pitch E-Catalogue 2025 - 3.1.Edition"!


Queste imprenditrici innovative stanno rimodellando le industrie, promuovendo la sostenibilità e creando un impatto economico in tutta Europa.

 Amplificando la leadership delle donne nel mondo degli affari, stiamo costruendo un'economia europea più forte, diversificata e resiliente.

È possibile scaricare il catalogo tramite il seguente link: https://heyzine.com/flip-book/1ec7bdbaa6.html

Ultima modifica
Mer 14 Mag, 2025

Sfoglia la nuova edizione del "3-Minute Pitch E-Catalogue 2025 - 3.1 !

Il Gruppo tematico Women Entrepreneurship in collaborazione con diversi settori e gruppi tematici attraverso la rete EEN desidera presentare meravigliose imprese guidate da donne, in tutto il continente!

Si tratta della presentazione di 115 aziende "ispiratrici" guidate da donne, provenienti da 21 Paesi (Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Repubblica Ceca, Serbia, Montenegro, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Danimarca, Finlandia, Bulgaria, Romania, Lituania, Paesi Bassi, Austria, Germania, Regno Unito, Cipro, Turchia e Ungheria) formano il settore agroalimentare, salute, produzione / installazione, media / audiovisivo, stile di vita, servizi / digitale e turismo, nella nuova versione del "3 Minute Pitch E-Catalogue 2025 - 3.1.Edition"!


Queste imprenditrici innovative stanno rimodellando le industrie, promuovendo la sostenibilità e creando un impatto economico in tutta Europa.

 Amplificando la leadership delle donne nel mondo degli affari, stiamo costruendo un'economia europea più forte, diversificata e resiliente.

È possibile scaricare il catalogo tramite il seguente link: https://heyzine.com/flip-book/1ec7bdbaa6.html

Ultima modifica
Mer 14 Mag, 2025

Sfoglia la nuova edizione del "3-Minute Pitch E-Catalogue 2025 - 3.1 !

Il Gruppo tematico Women Entrepreneurship in collaborazione con diversi settori e gruppi tematici attraverso la rete EEN desidera presentare meravigliose imprese guidate da donne, in tutto il continente!

Si tratta della presentazione di 115 aziende "ispiratrici" guidate da donne, provenienti da 21 Paesi (Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Repubblica Ceca, Serbia, Montenegro, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Danimarca, Finlandia, Bulgaria, Romania, Lituania, Paesi Bassi, Austria, Germania, Regno Unito, Cipro, Turchia e Ungheria) formano il settore agroalimentare, salute, produzione / installazione, media / audiovisivo, stile di vita, servizi / digitale e turismo, nella nuova versione del "3 Minute Pitch E-Catalogue 2025 - 3.1.Edition"!


Queste imprenditrici innovative stanno rimodellando le industrie, promuovendo la sostenibilità e creando un impatto economico in tutta Europa.

 Amplificando la leadership delle donne nel mondo degli affari, stiamo costruendo un'economia europea più forte, diversificata e resiliente.

È possibile scaricare il catalogo tramite il seguente link: https://heyzine.com/flip-book/1ec7bdbaa6.html

Ultima modifica
Mer 14 Mag, 2025

Sfoglia la nuova edizione del "3-Minute Pitch E-Catalogue 2025 - 3.1 !

Il Gruppo tematico Women Entrepreneurship in collaborazione con diversi settori e gruppi tematici attraverso la rete EEN desidera presentare meravigliose imprese guidate da donne, in tutto il continente!

Si tratta della presentazione di 115 aziende "ispiratrici" guidate da donne, provenienti da 21 Paesi (Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Repubblica Ceca, Serbia, Montenegro, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Danimarca, Finlandia, Bulgaria, Romania, Lituania, Paesi Bassi, Austria, Germania, Regno Unito, Cipro, Turchia e Ungheria) formano il settore agroalimentare, salute, produzione / installazione, media / audiovisivo, stile di vita, servizi / digitale e turismo, nella nuova versione del "3 Minute Pitch E-Catalogue 2025 - 3.1.Edition"!


Queste imprenditrici innovative stanno rimodellando le industrie, promuovendo la sostenibilità e creando un impatto economico in tutta Europa.

 Amplificando la leadership delle donne nel mondo degli affari, stiamo costruendo un'economia europea più forte, diversificata e resiliente.

È possibile scaricare il catalogo tramite il seguente link: https://heyzine.com/flip-book/1ec7bdbaa6.html

Ultima modifica
Mer 14 Mag, 2025

Parte la I edizione del corso "Fare impresa: una guida pratica all'avvio"

L’intento del percorso formativo è quello di fornire ai partecipanti un primo inquadramento sulle opportunità e problematiche connesse all’auto-imprenditorialità, fornendo alcuni strumenti di base sulla gestione d’impresa.

Camera di Commercio Riviere di Liguria in collaborazione con le Associazioni di categoria del territorio organizza a partire dal mese di maggio il primo corso base di formazione sulla creazione di impresa.

È previsto l’avvio di tre percorsi formativi, uno in ciascun territorio provinciale: Imperia, Savona e La Spezia; il corso si terrà in presenza presso le sedi della Camera di Commercio.

In cattedra ci sono professionisti ed esperti di settore provenienti dalle Associazioni di categoria che spiegheranno in modo concreto e chiaro gli elementi principali da considerare nel momento in cui si decide di avviare un’attività in proprio.

Si tratta di un’iniziativa pilota nell’ambito del progetto avviato a livello locale che vede la creazione di un Network che, capofilato da CCIAA Riviere di Liguria in partnership con le associazioni di categoria aderenti, intende promuovere azioni finalizzate alla promozione del “fare impresa”.

Obiettivi didattici

L’intento del percorso formativo è quello di fornire ai partecipanti un primo inquadramento sulle opportunità e problematiche connesse all’auto-imprenditorialità, fornendo alcuni strumenti di base sulla gestione d’impresa.

L’intervento formativo è rivolto, dunque, ad aspiranti imprenditori che intendono migliorare la messa “a fuoco” della propria idea imprenditoriale o a chi da poco ha costituito formalmente la propria impresa ma ha ancora da approfondire alcuni aspetti.

L’azione formativa intende mettere a disposizione dei destinatari conoscenze di base volte a consentire al singolo partecipante una maggiore consapevolezza per poter definire con successo la propria strategia di business. Inoltre, i destinatari potranno partecipare (fino ad esaurimento dei voucher disponibili e in base ai criteri previsti dallo specifico Avviso) ad una consulenza gratuita personalizzata presso le associazioni di categoria aderenti al progetto. Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata

Articolazione del Corso

Il corso si articolerà in lezioni di circa due ore che si terranno con cadenza bisettimanale. Si raccomanda una partecipazione al maggior numero di seminari per avere un inquadramento complessivo della materia, pur tuttavia è possibile seguire anche singoli workshop in base al proprio interesse.

I moduli tematici previsti sono i seguenti:

“Il percorso per la creazione d’impresa e il lavoro autonomo: i principali step”
Un inquadramento per avviare la propria impresa e capire quali siano i passi principali da compiere per passare dall’idea d'impresa alla sua realizzazione concreta.
“Un inquadramento sugli aspetti giuridici e fiscali. Quale forma d’impresa? Quale regime fiscale?”
Esame delle possibili forme giuridiche d’impresa, individuazione dei diversi regimi fiscali e indicazioni di massima per la costituzione dell’impresa e suoi relativi costi.
“Business plan: una mappa per il successo”
Un workshop dedicato agli obiettivi e all’utilità del business plan per tracciare un piano concreto di come realizzare la propria idea di impresa.
“Finanziare la tua idea d’impresa: le possibili fonti”
Un workshop dedicato al tema strategico delle fonti di finanziamento della propria idea di impresa per imparare ad orientarsi e a ricercare risorse finanziarie diverse da quelle che già si hanno a disposizione.
“Conoscere ed affrontare il mercato: analisi e strategie di marketing”
Analisi dei principi sui quali si può basare un’analisi di mercato: individuazione dei potenziali clienti, strategie commerciali e promozionali, identificazione dei concorrenti.
“Avviare un’impresa agricola: opportunità e normative”
Un inquadramento generale sull’impresa agricola come possibile scelta imprenditoriale al fine di approfondire le sue caratteristiche distintive, le normative di riferimento e le opportunità offerte dal settore.
“La cooperativa: un’impresa condivisa e sostenibile”
Un’occasione per conoscere il modello cooperativo come forma d’impresa basata sulla partecipazione, sull’autogestione e sulla mutualità e per capire come funziona davvero una cooperativa, quali sono i requisiti per costituirla e quali vantaggi può offrire a livello organizzativo, fiscale e sociale.

ISCRIZIONI CHIUSE

Ultima modifica
Mer 02 Lug, 2025

Movimprese, i dati della provincia di Isernia del I trimestre del 2025

Nati mortalità delle imprese registrate a fine periodo

Dai dati di Movimprese, relativi al I trimestre del 2025, si evince che la provincia di Isernia  ha registrato 122 iscrizioni di nuove imprese e 162 cessazioni. 

Con -40 imprese il saldo è negativo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025

Get it! – Percorso di Valore”: aperte le candidature

Sono aperte le candidature per il secondo round di “Get it! – Percorso di Valore”. Il programma, promosso da Fondazione Cariplo e realizzato da Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore in collaborazione con Cariplo Factory, è pensato per sostenere start up e progetti imprenditoriali a impatto sociale.

Cosa offre il programma

  • Percorsi di incubazione, accelerazione e mentorship del valore di 20.000–25.000 euro per un massimo di 6 team selezionati
  • Rimborso spese di 3.500 euro per facilitare l’accesso ai percorsi anche alle realtà con minori risorse
  • Partecipazione all’Investor Day, con la possibilità, per le due startup migliori, selezionate da Get It!, di ricevere investimenti di 100.000 e 50.000 euro da FSVGDA
  • Premi aggiuntivi e investimenti seed da FSVGDA e partner terzi
  • Ingresso in un ampio network di investitori, mentor e professionisti, con visibilità sui canali dei promotori.

Le principali aree d’interesse della call sono le seguenti: 

welfare, salute, turismo sostenibile, patrimonio culturale e ambientale, smart cities, ambiente, educazione e tecnologie abilitanti per l’innovazione sociale.

Candidature aperte fino al 30 settembre 2025 sul sito ufficiale del programma.

Ultima modifica
Mer 14 Mag, 2025

Webinar “Sostenibilità e PMI”

Partecipa all'evento!

Il 19 maggio, dalle 14:30 alle 17:00, si svolgerà il webinar gratuito “La sostenibilità: leva strategica per le PMI”. L’incontro, aperto a imprenditori e aspiranti imprenditori di tutta Italia, approfondirà come integrare la sostenibilità nei processi aziendali, tra economia circolare, tecnologie digitali e comunicazione efficace.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 23:00 del 18 maggio.

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Mer 14 Mag, 2025