Territoriale

SNI – Storie d’Impresa Caserta - Manira Srls di Nicola Gallo e Raffaele Corrado

Fashion design,creatività,bellezza, artigianalità,nuovi materiali,innovazione,prestigio

Testimonianza degli imprenditori di Manira Srls di Nicola Gallo e Raffaele Corrado

Ultima modifica
Mer 20 Dic, 2023

Yes I Start-Up Toscana

Un'opportunità di formazione e sostegno per il tuo percorso imprenditoriale.


"Giovanisi" presenta l'iniziativa "Yes I Start-Up Toscana", offrendo corsi mirati per stimolare l'autoimprenditorialità tra i giovani. Questi programmi formativi, condotti da esperti del settore, forniranno agli aspiranti imprenditori le competenze essenziali per avviare e gestire con successo una startup.

I corsi, aperti a tutti coloro che desiderano abbracciare l'imprenditoria, copriranno una varietà di argomenti cruciali, dall'ideazione del progetto alla gestione finanziaria. 

Con questo progetto, la Regione Toscana, intende favorire l’occupabilità delle persone, con particolare attenzione ai giovani e alle donne, attraverso processi di formazione per la creazione d’impresa e per l’autoimpiego.

Il bando è già attivo, per candidarsi e approfittare di questa straordinaria visita Yes I Start-Up Toscana

 

Ultima modifica
Ven 19 Gen, 2024

CCIAA PNUD SI RACCONTA

Il supporto alla sostenibilità e alla digitalizzazione.

Transizione energetica, transizione digitale, green economy  e nuove competenze.

 

https://www.youtube.com/watch?v=xa5LkGgCTlo&list=PLJa6n5oGiqwRglQHGh5L-nlXd0nhS0cX1&index=17&t=439s

Ultima modifica
Mer 20 Dic, 2023

NUOVI INCENTIVI PER LE IMPRESE AL SUD

ZES Unica dal 2024 per le imprese del Mezzogiorno, in Gazzetta il "Decreto Sud" con i nuovi crediti d'imposta e le semplificazioni fiscali.

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 219 del 19 settembre il Decreto Sud (DL 124/2023), che istituisce la Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno (ZES Unica) a partire dal primo gennaio 2024 e contenente anche altre misure urgenti mirate al rilancio e al consolidamento economico delle imprese del Sud Italia.

Per Zona economica speciale (ZES) si intende una zona delimitata del territorio dello Stato nella quale l'esercizio di attività economiche e imprenditoriali da parte delle aziende già operative e di quelle che si insedieranno può beneficiare di speciali condizioni in relazione agli investimenti e alle attività di sviluppo d'impresa.
A far data dal 1° gennaio 2024 è istituita la Zona economica speciale per il Mezzogiorno - ZES unica, di seguito denominata «ZES unica», che ricomprende i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna.

Art 9 DECRETO-LEGGE 19 settembre 2023, n. 124 

Ultima modifica
Mer 20 Dic, 2023

SNI – Storie d’Impresa Caserta - Pizzeria Elite Rossi di Pasqualino Rossi

Tradizione, famiglia , prodotti locali, emozioni, passione, determinazione

Testimonianza dell'imprenditore Pasqualino Rossi- Pizzeria Elite di Alvignano presente nella sezione - Storie di nuove imprese

 

 

Ultima modifica
Mer 20 Dic, 2023

EEN Alps, Enterprise Europe Network

A partire dal 1° gennaio 2019 la Camera di Commercio di Genova, attraverso la propria Azienda Speciale WTC Genoa, è partner della rete europea Enterprise Europe Network, creata dalla Commissione Europea per supportare la crescita delle micro, piccole e medie imprese.

Il punto di contatto EEN per il nord-ovest d’Italia è il Consorzio ALPS EEN, referente per le regioni Liguria, Piemonte, e Valle d’Aosta.

Tipologia
Video
Regione

AVVISO FARE IMPRESA

Agevolazioni a fondo perduto fino al 90 per cento per neo imprenditori, giovani e donne, che vogliono fare impresa in SICILIA.

Incentivi finanziari a fondo perduto fino al 90% sono disponibili per aspiranti imprenditori emergenti, giovani e donne che desiderano avviare un'attività in Sicilia. Per partecipare a questa opportunità, i candidati devono essere giovani tra i 18 ei 46 anni o donne di qualsiasi età che risultino residenti in Sicilia alla data di presentazione della domanda.

Sono idonei progetti imprenditoriali che riguardano nuove attività in vari settori, inclusi quelli legati al turismo, ad eccezione della produzione primaria come pesca, agricoltura e attività connesse. Il bando completo è consultabile sul sito del dipartimento regionale delle Attività produttive, al seguente link (https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/servizi-informativi/decreti-e-direttive/ddg-n-26153s-30112023). L'avviso è aperto alle piccole e microimprese con un'unità operativa in Sicilia.

Ultima modifica
Mer 20 Dic, 2023

Camera di Commercio Sondrio - "Strategie di digital marketing - L'utilizzo del Digital Marketing e la creazione di una strategia profittevole" Focus di Approfondimento a cura di Confindustria Lecco e Sondrio

Focus approfondimento - "Strategie di digital marketing - L'utilizzo del Digital Marketing e la creazione di una strategia profittevole"

Giovedì 23 gennaio 2024, dalle ore 09.00 alle ore 11.00 in modalità online tramite piattaforma Zoom si terrà il focus di approfondimento a tema: 

"Strategie di digital marketing - L'utilizzo del Digital Marketing e la creazione di una strategia profittevole"

a cura di Confindustria Lecco e Sondrio

Ultima modifica
Mer 10 Gen, 2024

Camera di Commercio Sondrio - Focus di approfondimento: "Sicurezza sul lavoro nelle MPMI"

Focus di approfondimento a cura di Confartigianato Sondrio: "Sicurezza sul lavoro nelle MPMI"

Giovedì 18 gennaio 2024, dalle ore 14.30 alle ore 16.30 si terrà via zoom il Focus di approfondimento a cura di Confartigianato Sondrio: 

"Sicurezza sul lavoro nelle MPMI" 

Ultima modifica
Mer 20 Dic, 2023