Territoriale

Strumenti per gestire gli utenti: CRM, Messaging, Mailing

L'incontro è inserito nel programma Eccellenze in Digitale, realizzato in collaborazione con Unioncamere e Google, per favorire lo sviluppo di competenze digitali e supportare le imprese perchè possano incrementare le opportunità di business utilizzando la leva del digitale.

PROGRAMMA

  • Direct Marketing : cos è e come utilizzarlo al meglio dalle e mail,agli sms, alle app di messaggistica
  • CRM e ERP Lead generation cos'è e strategie (incluso i lead magnet)
  • Quali strumenti e modalità Mailchimp, Sendinblue, Microsoft Dynamics 365)
  • WhatsApp business l'applicazione gratuita diretta alle piccole e medie imprese, pensata per facilitare la comunicazione dei brand con i clienti e amministrare i loro ordini
  • Come funziona e in che modo Messenger può aiutare le PMI

La partecipazione è aperta a chiunque intenda migliorare la propria formazione in campo digitale, previa iscrizione da effettuare attraverso il form online gestito da unioncamere.

Il link per seguire il webinar verrà trasmesso agli iscritti prima dell'inizio dell'evento.

Periodo di svolgimento

28 marzo 2024

Orario

12:00 - 13:15

Modalità

Gratuito

Sede

online

Segreteria organizzativa

Fondazione ISI

Ultima modifica
Mar 26 Mar, 2024

La finanza complementare e alternativa al credito bancario: tanti strumenti tra cui orientarsi - Il crowdfunding: come raccogliere fondi «dalla folla»

Le risorse finanziarie rappresentano un aspetto cruciale soprattutto per le neo imprese chiamate a muovere i primi passi sul mercato.

All'interno delle fonti e delle opportunità di finanziamento, il crowdfunding ha registrato nel 2023 numeri rilevanti. Sono stati raccolti, attraverso questo strumento circa 344 milioni. 

Maggiori informazioni su questo strumento sono disponibile all'interno di questa presentazione, oggetto di analisi nel corso del Webinar ""La finanza complementare e alternativa al credito bancario: focus sul crowdfunding" realizzato dalla Camera di commercio di Cuneo, in collaborazione con Innexta venerdì 22 marzo. 

Maggiori informazioni sull'iniziativa sono disponibili sul sito camerale. 

Regione

Agevolazione per le imprese, tra finanziamenti e garanzie

Primo incontro del progetto "Twin Match 1 problema 2 soluzioni" inserito in un programma integrato di incontri realizzati in collaborazione con il Polo Tecnologico Lucchese, acceleratore di imprese e centro di innovazione tecnologica e imprenditoriale, dove ha sede la scuola di impresa INNOVA.

L'appuntamento è dedicato alle misure di sostegno per le imprese.

Grazie agli interventi di Fidi Toscana Spa e Fondazione ISI è possibile avere una panoramica sulle principali misure di supporto economico e finanziario e sulle garanzie offerte per favorire gli investimenti necessari per lo sviluppo e la crescita aziendale.

Intervengono
Daniele Tognoli - Fidi Toscana Spa
Marlene S. Gonzalez - Fondazione ISI

Il seminario si svolge in presenza presso il Polo Tecnologico Lucchese, la partecipazione è gratuita, previa iscrizione da effettuare attraverso il form online.

Periodo di svolgimento

28 marzo 2024

Orario

16:30

Modalità

Gratuito

Iscrizioni

Le iscrizioni si intendono automaticamente registrate con l'invio del modulo on line

Sede

Polo Tecnologico Lucchese - Via della Chiesa XXXII trav. I n. 231 loc, 55100 Sorbano del Vescovo LU

Segreteria organizzativa

Polo Tecnologico Lucchese

Ultima modifica
Mar 26 Mar, 2024

La Regione Piemonte racconta il progetto MIP

Mip è il sistema regionale di accompagnamento alla creazione di impresa e al lavoro autonomo in Piemonte (compreso il trasferimento d’azienda) che ti aiuterà a valutare la fattibilità della tua idea e a creare il tuo Business Plan.

La Regione Piemonte ha attivato il percorso MIP per sostenere concretamente chi ha in mente un’idea di impresa e seguirlo passo dopo passo nella sua realizzazione.

Il progetto offre:

  • 45 ore di consulenza gratuita in: analisi idea imprenditoriale; esame della fattibilità del progetto; costruzione del Business plan; consulenza specialistica: giuridica, commerciale ed economica; avvio dell’attività professionale;
  • 20 ore di consulenza gratuita successiva all'avvio d'impresa. 

L'inziativa è stata presentata nel corso dell'incontro realizzato dalla Camera di commercio di Cuneo "Da sognatori a creatori: Esplorando il Territorio per costruire nuove imprese", lunedì 25 marzo 2024, dedicato all'autoimprenditorialità. 

 

Regione

Webinar per attivare la Certificazione parità di genere presso la propria impresa.

Webinar 28 Marzo 2024 dalle 10 alle 12 su piattaforma Zoom

Camera di Commercio di Genova e CLP – Centro Ligure per la Produttività organizzano un webinar dal taglio pratico per spiegare alle imprese cosa bisogna sapere e fare per attivare la Certificazione parità di Genere presso la propria impresa.
L’incontro si svolgerà online giovedì 28 Marzo dalle ore 10 alle ore 12.
 

Clicca qui per iscriverti e ricevere il link a Zoom!

Ultima modifica
Mar 26 Mar, 2024

Camera di Commercio Cosenza: Successo per la prima giornata del Business Game di "From Zero to Business Hero"

Cosenza, 25 Marzo 2024 – Si è conclusa con successo la prima giornata del Business Game del corso di autoimprenditorialità "From Zero to Business Hero: Strategie vincenti per le Start-Up", organizzato dalla Camera di Commercio di Cosenza.


Grande entusiasmo per l'evento finale del corso di autoimprenditorialità, che ha visto protagonisti studenti, NEET e aspiranti imprenditori.

L'evento finale, articolato in un vero e proprio business game, ha consentito ai partecipanti di mettere alla prova le competenze acquisite durante il corso e di sfidarsi in una simulazione realistica di gestione aziendale.

La sfida Lego Serious Game

Un momento particolarmente coinvolgente è stato la sfida Lego Serious Game, in cui i team hanno dovuto costruire un modello di business utilizzando i mattoncini Lego. La sfida ha permesso di testare la creatività, la capacità di problem solving e il lavoro di squadra dei partecipanti.

Un'esperienza formativa unica

Il Business Game è stato un'esperienza formativa unica che ha permesso ai partecipanti di:

  • Acquisire competenze imprenditoriali
  • Imparare a gestire un'impresa
  • Sviluppare un business model efficace
  • Creare un business plan vincente
  • Mettere in pratica le proprie idee
  • Confrontarsi con altri aspiranti imprenditori

Un futuro da imprenditori

Il corso "From Zero to Business Hero" ha fornito ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti necessari per avviare la propria attività imprenditoriale.

Ultima modifica
Mar 26 Mar, 2024

Presentati in Commercio di Cuneo i servizi per gli aspiranti imprenditori - lunedì 25 marzo

Lunedì 25 marzo presso il Salone d’Onore della Camera di commercio di Cuneo si è svolto l’incontro: “Da sognatori a creatori: Esplorando il Territorio per costruire nuove imprese".

L’evento  ha visto la partecipazione degli Enti territoriali e delle Associazioni di categoria che hanno presentato le opportunità e i servizi offerti agli aspiranti imprenditori. 

Nel corso dell’incontro il sistema camerale ha illustrato la Piattaforma SNI: il nuovo tool realizzato da Unioncamere per supportare le persone che vogliono avviare un business.

E’ intervenuta anche la Regione Piemonte illustrando il  Progetto Regionale MIP - Mettersi in proprio: il sistema regionale di accompagnamento alla creazione di impresa e al lavoro autonomo in Piemonte.

A seguire è stata data voce agli Enti del territorio che hanno illustrato i servizi e le opportunità offerte e, al termine delle relazioni, ciascun partecipante ha avuto la possibilità di confrontarsi e approfondire le diverse tematiche grazie a degli  incontri one to one. 

L'incontro è stato il momento conclusivo di una serie di iniziative che la Camera di commercio di Cuneo ha realizzato nel mese di marzo sull'autoimprenditorialità.

Il materiale presentato è consultabile sul sito camerale. 

Ultima modifica
Mar 26 Mar, 2024