Territoriale

Bando Faber V edizione

Una opportunità per chi cerca un supporto per il core business e/o desidera implementare nuovi progetti strategici.

FABER prevede un supporto da parte di tutors e mentors ed un contributo annuo per l'azienda per l'inserimento del profilo del valore di 20.000,00 euro a fronte di un costo lordo aziendale minimo di 35.000,00 euro.

Il progetto potrà avere durata:

Triennale (2024-2027) se sarà attivato il percorso di dottorato insieme all’Università degli Studi di Firenze.

Biennale (2024-2026) laddove non sia attivato il percorso di dottorato.

Le candidature sono aperte da giovedì 18 aprile fino a lunedì 10 giugno 2024, per ulteriori approfondimenti si prega di consultare il bando,

Il prossimo 08 maggio alle 14.30 si terrà un webinar di presentazione di Faber V edizione, quindi per saperne di più è possibile partecipare all’evento informativo gratuito registrandosi al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-un-caffe-con-faber-5-webinar-di-presentazione-885516723357?aff=oddtdtcreator

Faber è un’iniziativa di Fondazione CR Firenze, Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione dell'Università di Firenze e Confindustria Toscana Centro e Costa, dedicata a MPMI e nata per diffondere in azienda la cultura della ricerca e dell'innovazione attraverso l’inserimento di profili altamente qualificati con l’obiettivo di supportare il core business e/o implementare nuovi progetti strategici.

Per leggere il bando clicca qui

 

Ultima modifica
Mer 24 Apr, 2024

Nuovi contributi per investimenti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Bando ISI INAIL 2023 - 6 maggio Camera di Commercio di Firenze

Lunedì 6 maggio 2024 dalle 9.30 alle 13.00 nell’Auditorium della Camera di Commercio di Firenze (Piazza Mentana 1) si terrà un seminario di approfondimento sull’Avviso Pubblico INAIL ISI 2023, che mette a disposizione contributi a fondo perduto per le imprese che investono sul miglioramento della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Al centro dei lavori, l’illustrazione degli aspetti amministrativi e tecnici per la presentazione dei progetti.

Al termine, i professionisti di INAIL saranno a disposizione per rispondere ai quesiti sul bando.

La partecipazione è gratuita. Per partecipare è necessario iscriversi online cliccando qui

L’evento è organizzato dalla Camera di Commercio di Firenze, PromoFirenze, la Sezione Regionale Toscana Albo Gestori Ambientali e la Direzione Regionale INAIL per la Toscana.

Per maggiori informazioni visto questo link: https://www.promofirenze.it/evento/finanziamenti-e-agevolazioni-il-6-maggio-un-seminario-in-cciaa-firenze-per-la-presentazione-del-nuovo-bando-isi-inail-2023/

 

Ultima modifica
Mer 24 Apr, 2024

Nuovo bando internazionalizzazione - Camera di Commercio di Firenze

Lunedì 29 aprile 2024 ore 14:30 – seminario online di presentazione del disciplinare

La Camera di Commercio di Firenze ha approvato il nuovo disciplinare a sostegno delle attività di internazionalizzazione a favore delle MPMI della città metropolitana di Firenze, stanziando per l’anno 2024 la somma di € 349.574,14.

Save the date

Lunedì 29 aprile 2024 ore 14:30 – seminario online di presentazione del disciplinare

Di seguito il link per partecipare: https://meet.google.com/wbu-xbpp-wgu



Presentazione delle domande: a partire dalle ore 9:00 del 10 maggio fino al 31 luglio 2024 (salvo esaurimento fondi).
 

Vai al sito di PromoFirenze per maggiori dettagli sul bando.

Ultima modifica
Mer 24 Apr, 2024

BANDO "SICILIA CHE PIACE 2024"

Nuove opportunità per le imprese siciliane

L’Avviso è rivolto alle imprese che operano nei settori della comunicazione, del marketing e della pubblicità, come desumibili dal codice ATECO e/o dallo Statuto, ai soggetti giuridici costituitisi nell’ambito dei Distretti Produttivi riconosciuti con Decreto dell’Assessore regionale delle attività produttive ed ai Centri Commerciali Naturali accreditati con Decreto dell’Assessore regionale delle attività produttive che abbiano i requisiti previsti nell’Avviso.

Le iniziative devono essere volte a valorizzare i prodotti dei seguenti settori:

• agroalimentare,

• artigianato,

• nautica ed economia del mare,

• lapideo e sistema casa, con particolare riferimento alla domotica e materiali green,

• moda e oreficeria, con particolare riferimento a materiali ecosostenibili,

• tecnologie dell’informazione e della comunicazione (I.C.T),

• meccatronica.

Il progetto deve concludersi entro il 31/10/2024, con spesa sostenuta e quietanzata entro il 20/11/2024.

I dati e le informazioni richieste, descritti negli allegati all’Avviso, dovranno essere implementati su piattaforma telematica e trasmessi esclusivamente tramite portale dedicato al seguente indirizzo web https://export.regione.sicilia.it dalle ore 7,00 del 3/05/2024 entro le ore 24,00 del 16/05/2024 secondo le modalità descritte nell’Avviso stesso.

Ultima modifica
Mer 24 Apr, 2024

Tecniche del Commercio Internazionale

Percorso formativo sull' internazionalizzazione di impresa per PMI, imprenditori, addetti uffici commerciali e professionisti

 

La Camera di Commercio di Frosinone Latina ed Informare Azienda Speciale, promuovono un nuovo corso di formazione e aggiornamento rivolto a PMI, imprenditori, addetti agli uffici commerciali e professionisti, sulle Dinamiche del Commercio Globale.

Il percorso formativo offrire una visione completa e ben strutturata di tutte le metodologie concettuali e pratiche per affrontare i mercati internazionali. Saranno esaminate le sfide e le possibilità legate all’espansione delle attività oltre confine, con particolare attenzione alla selezione dei mercati target, alla comprensione e all’applicazione delle tattiche del commercio globale, nonché alla progettazione di piani di marketing sia strategici che operativi. Inoltre, l’obiettivo del percorso è quello di dotare i partecipanti degli strumenti necessari per anticipare e gestire le principali questioni legali, fiscali e doganali che possono sorgere durante le transazioni commerciali internazionali.

Gli appuntamenti formativi si terranno con cadenza mensile con un doppio appuntamento sia a Frosinone che a Cassino: 

A Frosinone presso la Sala Convegni dell’Azienda Speciale Informare, Camera di Commercio di Frosinone Latina in Viale Roma snc, Il mercoledì dalle ore 14:30 alle ore 18:00 

A Cassino presso il Campus Folcara dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale in Via Sant’Angelo snc Località Folcara, il giovedì dalle ore 9:30 alle ore 13:00.

Compilando la Scheda di iscrizione allegata alla brochure informativa sarà possibile indicare la sede presso la quale si intende seguire il corso.

Il programma completo e il calendario sono consultabili nella brochure allegata che contiene, anche, tutte le informazioni necessarie all’iscrizione.

La partecipazione al corso è gratuita.

Per scoprire nel dettaglio il Programma ed aderire al percorso formativo scarica la BROCHURE:

INFORMATIVA Tecniche del commercio internazionale 2024/2025

BROCHURE Tecniche del commercio internazionale 2024/2025

 

 

Ultima modifica
Mer 24 Apr, 2024