Territoriale

Webinar Etichettatura: Focus nazionale competitività scambi - 16 maggio 2024

Lo Sportello Etichettatura e Sicurezza prodotti di Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara organizza il webinar "Focus nazionale competitività scambi" che si svolgerà giovedì 16 maggio 2024 dalle 9:30 alle 12:30.

In collaborazione con il Laboratorio chimico della Camera di commercio di Torino, l’Agenzia di Sviluppo della Camera di commercio Chieti Pescara organizza il webinar "Focus nazionale competitività scambi" che avrà luogo giovedì 16 maggio 2024 dalle 9:30 alle 12:30.

Un evento dedicato alla tematica dell’internazionalizzazione.

Nel sempre più complicato scenario globale è fondamentale conoscere le possibilità di semplificazione messe a disposizione dall’Agenzia delle Dogane alle imprese che dimostrino il possesso dei necessari requisiti di affidabilità e che sappiano gestire, direttamente o con il supporto di professionisti, le questioni connesse agli scambi import/export.

La partecipazione al webinar tramite la piattaforma Microsoft Teams, è gratuita previa iscrizione al seguente link entro il 15 maggio 2024:   
http://lab-to.camcom.it/moduli/177/focus-nazionale-competitivita-scambi/

Il giorno prima del webinar gli iscritti riceveranno via mail tutte le indicazioni necessarie per partecipare all’evento online.

Per maggiori informazioni, contatta lo SNI territoriale Chieti Pescara.

Ultima modifica
Gio 02 Mag, 2024

CCIAA Chieti Pescara: Bando voucher digitale i4.0 e transizione energetica anno 2024

Disponibili i fondi per la misura sulla Transizione energetica fino al 29 giugno 2024, mentre sono chiuse in via anticipata per esaurimento risorse, le domande per i voucher digitali I4.0.

La Camera di commercio Chieti Pescara ha chiuso in via anticipata i termini della presentazione delle domande per la Misura A - Voucher digitali I4.0 del Bando Voucher Digitali I4.0 e Transizione Energetica – Anno 2024, a causa dell'esaurimento anticipato delle risorse disponibili.  

Resta invece aperto lo sportello relativo alla misura B sulla Transizione energetica che chiuderà il 29 giugno 2024.

Per saperne di più sul Bando, leggi la news al link seguente https://sni.unioncamere.it/notizie/bando-voucher-digitale-i40-e-transizione-energetica-anno-2024

Ultima modifica
Gio 02 Mag, 2024

A Chieti l’Innovation Automotive Forum, 9-10 maggio 2024

Il 9 e 10 maggio 2024 si terrà la prima edizione dell'Innovation Automotive Forum, con la compartecipazione della Camera di commercio Chieti Pescara.

L’evento, che si svolgerà nel Padiglione Espositivo Foro Boario della Camera di commercio Chieti Pescara, a Chieti in via F.lli Pomilio, è organizzato dal Polo Innovazione Automotive con la compartecipazione della Camera di commercio Chieti Pescara

Il programma prevede diverse sessioni:

9 maggio: 

  • Il Sistema Automotive: scenario e prospettive 
  • Workshop Transizione Green e competenze
  • Workshop Tecnologie satellitari per l'automazione ecosostenibile e sicura dei veicoli 
  • Incontri B2B

10 maggio:

  • Workshop Economia Circolare
  • Presentazioni aziendali
  • Incontri B2B

Scarica il programma completo e visita il sito www.innovationautomotiveforum.it per gli aggiornamenti.

Per iscriverti al FORUM -> https://www.innovationautomotiveforum.it/iscriviti/

Ultima modifica
Gio 02 Mag, 2024

E-COMMERCE disciplina giuridica e fiscale

Il webinar offre un breve aggiornamento sulle normative che regolano l'attività di e-commerce

PROGRAMMA
- cosa si intende per e-commerce (nozione e normativa di riferimento)
- le diverse tipologie di e-commerce
- vantaggi e svantaggi dell’avvio di un’attività di e-commerce
- adempimenti per l’avvio di un’attività di e-commerce
- il sito di e-commerce : obblighi informativi
- le informazioni prima e dopo l’ordine: il recesso dai contratti di e-commerce

- requisiti per svolgere attività di commercio elettronico
- dichiarazioni amministrative
- adempimenti fiscali e documentazione commerciale
- iscrizione all’OSS

 

relatori:Dr.ssa Silvia Fongaro e Avv. Andrea Ferraro

https://www.pd.camcom.it/it/notizie/eventi/eventi-2024/e-commerce-disciplina-giuridica-e-fiscale

Ultima modifica
Mar 30 Apr, 2024

webinar - gli investimenti (prima parte)

ciclo di webinar gratuiti

Il Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio Venezia Giulia Trieste Gorizia, organizza un ciclo di webinar gratuiti su diverse tematiche, rivolti a donne professioniste, aspiranti imprenditrici e giovani. Il prossimo incontro, previsto per il 9 maggio, sarà sulle tipologie di finanziamento

per maggiori informazioni e per l'iscrizione: https://www.vg.camcom.gov.it/dettaglio-news/id=6564

Ultima modifica
Mar 30 Apr, 2024

CALLforAI

Le idee selezionate al programma di formazione e mentoring per trasformarsi in imprese pronte al lancio sul mercato.

La XII callforideas “CALLforAI” di Murate Idea Park mira a ricercare e sostenere idee innovative nell’ambito dell’innovazione digitale e tecnologica, con particolare riferimento alle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale.


Gli obiettivi della callMIP sono principalmente tre:
1. Stimolare sul territorio fiorentino la diffusione e conoscenza dell’Intelligenza Artificiale e dei suoi utilizzi rivolta alla cittadinanza e comunque ai non esperti; 
2. Attivare un percorso di formazione imprenditoriale che incentivi lo sviluppo sostenibile e l’economia al fine di creare un vivaio di innovazione che agisca da agente di cambiamento;  
3. Aiutare la nascita di aziende orientate a generare impatto positivo su ambiente, persone e società


Murate Idea Park offre un percorso di 3 mesi, chiamato preincubazione, che vedrà protagoniste le 12 idee di business selezionate da una commissione tecnica di esperti, una volta chiuse le candidature alla CALLforAI.
Durante questi mesi saranno garantiti programmi di formazione adeguati ai bisogni dei team, incontri di networking con soggetti affini, tutoring e mentoring grazie ai nostri mentorMIP e spazi per le attività di sviluppo delle startup all’interno degli spaziMIP.

La preincubazione terminerà il giorno del Selection Day (19 settembre 2024), con una Pitch Competition dalla quale usciranno i 5 progetti vincitori della CALLforAI.

I 5 progetti vincitori della Pitch Competition passeranno al percorso di incubazione, della durata di 6 mesi.
Durante questo periodo saranno sottoposti a check-up periodici, revisioni e monitoraggio dello sviluppo da parte dei nostri mentorMIP.


Durante il periodo d’incubazione saranno garantiti:
•    programmi di formazione
•    tutoring e mentoring per la definizione del business model e il fine tuning del prodotto/servizio
•    spazi attrezzati per le attività di sviluppo del business
•    grant a fondo perduto

Ed ecco i 12 progetti selezionati per accedere al percorso di pre-incubazione:

  1. ZeromAI: un consulente energetico bot per fornire assistenza ed educazione sull'uso delle energie rinnovabili per privati ed installatori;
  2. IA Safety Workplace: un sistema per la gestione dei rischi di progetto, con focus sulla sicurezza nei canteri mobili;
  3. LivingOn: una piattaforma per trovare e prenotare rapidamente la location ideale per ogni tipologia di evento;
  4. Sophìa: una piattaforma che fornisce tutoring agli studenti per aiutarli nella gestione dello studio;
  5. StarNet: un sistema per fornire assistenza agli anziani e alle persone sole;
  6. Pargolino: un braccialetto smart per monitorare il benessere dei bambini in età pediatrica;
  7. Dental Polish: un dispositivo casalingo per la lucidatura dentale con guida personalizzata;
  8. T Guide: una piattaforma che offre un'agenda aggiornata dei tanti spettacoli teatrali a livello europeo;
  9. Esea.app: un gestionale per le aziende nautiche che semplifica la complessità del loro lavoro;
  10. Biblio: un chatbot bibliotecario che consiglia il prossimo libro da leggere in base ai gusti del lettore;
  11. Wineup Agency: un formt innovativo che offre un percorso formativo, personalizzato e dinamico sul mondo dell'enologia;
  12. GiurisApp: la piattaforma cloud che semplifica e migliora le pratiche legali.

Maggiori informazioni sulle "CALLforIDEAS" di  Murate Idea Park a questo link: https://murateideapark.it/call-for-ideas/le-callforideas

 

Ultima modifica
Mar 30 Apr, 2024

Premio "Storie di Alternanza e Competenze"

Si terra' a Lecce, presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Lecce, venerdì 03 maggio 2024, alle ore 10.00, la giornata di premiazione delle "Storie di Alternanza e Competenze"

In allegato locandina con il programma dei lavori

Ultima modifica
Mar 30 Apr, 2024

4 GOOD

Laboratorio di Rafforzamento Organizzativo e Manageriale per il Terzo Settore

In collaborazione tecnica con LAMA e Federmanager Toscana, la Fondazione CR Firenze, attraverso il progetto "4 GOOD", offre un sostegno operativo tangibile al Terzo Settore. L'obiettivo principale è potenziare le capacità organizzative e manageriali delle organizzazioni non profit per migliorarne la resilienza e l'impatto sul territorio.

Possono partecipare Organizzazioni senza scopo di lucro che perseguono scopi di utilità sociale e/o di promozione dello sviluppo economico del territorio e hanno sede legale ed operativa nei territori di riferimento del bando (Città metropolitana di Firenze e delle Province di Arezzo e Grosseto.)

Le organizzazioni partecipanti avranno l'opportunità di ricevere un premio finale del valore di 3.000€, destinato al finanziamento delle attività di miglioramento identificate durante il percorso.

Sono ammessi singoli enti non profit formalmente istituiti, reti o sistemi territoriali.

Si specifica che l’assenza di finalità di lucro deve essere esplicitata nello statuto dell’organizzazione richiedente. Ovvero:

• le organizzazioni iscritte ai registri regionali del volontariato;

• le organizzazioni iscritte ai registri delle associazioni di promozione sociale;

• le organizzazioni iscritte all’albo nazionale delle ONG;

• le organizzazioni iscritte al registro delle ONLUS;

• le organizzazioni iscritte al Registro Nazionale Terzo Settore (RUNTS);

• le cooperative che operano nel settore dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero di cui alla L. 103/2012;

• le imprese sociali e le cooperative sociali iscritte all’apposita sezione del registro delle imprese, di cui alla L. 381/1991 e successive modificazioni

Maggiori Informazioni a questo link: https://www.siamosolidali.it/iniziative/laboratorio-4-good/

Ultima modifica
Lun 29 Apr, 2024

Comunicazione Efficace

“Formiamoci”, al via un ciclo di webinar gratuiti per le imprese rosa Il progetto formativo del Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio Frosinone Latina Donne in Azione: un viaggio nell’Empowerment Femminile: Comunicazione Efficace

Lunedì 6 maggio dalle ore 14.00 alle ore 16.00

Dott. Paolo Leomanni

Modalità online 

Obbligatoria l'iscrizione  al seguente link:https://forms.gle/dqF5cPgijrWX8wgm6

 

Ultima modifica
Lun 29 Apr, 2024

Servizi di accompagnamento di Invitalia

In caso di problemi nella compilazione della domanda di finanziamento (Smart&Start e ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero) un team di esperti di Invitalia guiderà gratuitamente il richiedente. 

Se il business plan è chiaro, i tecnici di Invitalia:

  • affiancano i richiedenti nella presentazione della domanda di finanziamento per ridurre gli errori formali e valorizzare il progetto d’impresa;
  • danno la possibilità di prenotare fino a 3 appuntamenti online per chiarirsi le idee.

Il servizio non costituisce una corsia preferenziale all’ammissione della domanda e non è una prevalutazione della propria iniziativa imprenditoriale.

Ultima modifica
Lun 29 Apr, 2024