Territoriale

"La tutela di software, dati e AI: guida pratica per startup": evento10 luglio 2024

Evento dedicato alle tematiche delle difesa e valorizzazione della proprietà intellettuale in ambito imprenditoriale e professionale.

Sei un aspirante imprenditore interessato a tutelare il tuo progetto? Vorresti sapere se la tua idea è brevettabile?

Mercoledì 10 luglio 2024 l'Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino, terrà l'evento formativo gratuito "La tutela di software, dati e AI: guida pratica per startup"  nel pomeriggio di mercoledì 10 luglio 2024.

L'evento, organizzato in collaborazione con lo studio Jacobacci Avvocati e il gruppo Jacobacci & Partners è teso ad approfondire le migliori pratiche per la gestione e tutela dell'IP in campo digital.

L'evento si terrà in presenza presso la Sala Agorà dell’incubatore I3P, situato all’interno del Campus del Politecnico di Torino dalle ore 17:00 di mercoledì 10 luglio. 

 

Ultima modifica
Lun 01 Lug, 2024

Portale delle agevolazioni

Ora è attivo il Portale delle agevolazioni delle Camere di Commercio con la collaborazione di Innexta scrl, utile per capire se ci sono agevolazioni pubbliche specifiche per imprese e aspiranti imprenditori.

Il Portale delle agevolazioni delle Camere di Commercio è utile per capire se ci sono agevolazioni pubbliche specifiche per imprese e aspiranti imprenditori:

https://madeinvicenza.it/it/area-innovazione-e-progetti-speciali/servizi/portale-agevolazioni

Ultima modifica
Gio 27 Giu, 2024

Progetto Camera di commercio e Federmanager Vicenza: "Premio idee imprenditoriali vincenti"

La Camera di Commercio e Federmanager di Vicenza promuovono nell’ambito del “Progetto Giovani&Impresa o EiiEducazione all’imprenditorialità e imprenditività” una iniziativa di assegnazione di un premio denominato “Idee Imprenditoriali Vincenti”.

La Camera di Commercio e Federmanager di Vicenza promuovono nell’ambito del “Progetto Giovani&Impresa o EiiEducazione all’imprenditorialità e imprenditività” una iniziativa di assegnazione di un premio denominato “Idee Imprenditoriali Vincenti”. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di valorizzare e dare visibilità a idee imprenditoriali elaborate nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), avviati con il suddetto progetto. Di seguito i nominativi degli Istituti scolastici di istruzione secondaria di secondo grado e CFP vincitori:

https://www.vi.camcom.it/it/servizi/orientamento-al-lavoro-e-alle-professioni/PCTO-percorsi.html

Ultima modifica
Gio 27 Giu, 2024

PCTO economia circolare progetto: conosci, comunica, cambia: premiazioni

Il 5 giugno 2024 si è svolta la premiazione dell’hackathon rivolto agli studenti delle scuole superiori vicentine.

Le Camere di commercio di Mantova, Treviso-Belluno, Verona e Vicenza, attraverso il progetto “Giovani Protagonisti - Buone pratiche territoriali” sostenuto da Fondazione Cariverona e il progetto di incremento del 20% “Formazione lavoro”, promuovono la parallela attivazione dell’Hackathon “Economia Circolare: Conosci, Comunica e Cambia!”, coinvolgendo gli studenti delle scuole attivi nella diffusione territoriale e nella promozione di idee per il cambiamento.

Partendo dalla triennale sperimentazione promossa sul territorio mantovano da PromoImpresa – Borsa Merci, Rete Alternanza/PCTO e LTO Mantova grazie anche alla sinergia con il “Premio Futuro Sostenibile”, le quattro Camere di Commercio investono, anche in relazione alla specifica funzione dedicata all’“Orientamento al lavoro e alle professioni”, in un’evoluzione e uno sviluppo dell’azione verso un modello replicabile che consenta ai giovani dei diversi territori di operare in rete ed essere protagonisti del cambiamento.

L’importante lavoro di rete permette, inoltre, di accompagnare gli studenti coinvolti verso la certificazione delle competenze promossa da Unioncamere e dal Sistema Camerale per contribuire alla riduzione del mismatch tra domanda e offerta di lavoro, attraverso una maggiore qualificazione dell’offerta da raggiungere mediante lo sviluppo di un modello innovativo per l'attestazione delle competenze maturate in contesti non formali e informali.

Il 5 giugno 2024 si è svolta la premiazione dell’hackathon rivolto agli studenti delle scuole superiori vicentine organizzato nell’ambito di un progetto interprovinciale tra Mantova, Treviso, Belluno, Verona e Vicenza. "Conosci, Comunica e Cambia!” l’hackathon interprovinciale rivolto agli studenti delle scuole superiori di II grado organizzato dalle Camere di Commercio di Vicenza, Mantova, Treviso-Belluno e Verona e cofinanziato dalla Fondazione Cariverona, ha visto le premiazioni per i partecipanti vicentini, presso il Golf Hotel di Creazzo. L’iniziativa, partita nel novembre scorso e conclusasi nel mese di maggio, ha visto coinvolti circa una cinquantina di studenti del Liceo scientifico scienze applicate Tron-Zanella (classi 3AI e 3DI) e del Liceo artistico Canova (classe 4BL), che per buona parte dell’anno scolastico hanno dedicato tempo ed energie al progetto, anche al di fuori del normale anno scolastico:

https://www.vi.camcom.it/it/servizi/orientamento-al-lavoro-e-alle-professioni/PCTO-economia.html

Ultima modifica
Gio 27 Giu, 2024

Incontro di matching tra imprese pavesi e bergamasche al Point di Dalmine

L’incontro ha permesso di creare interessanti sinergie e opportunità di networking!

Si è svolto ieri al Point di Dalmine un incontro di matching tra una delegazione della Camera di commercio di Pavia e alcune imprese insediate nel nostro Incubatore d’Impresa e nel Point.
Durante la mattinata le aziende pavesi, suddivise in gruppi, hanno partecipato a sessioni B2B con le nostre startup e imprese, creando interessanti sinergie e opportunità di networking. Nel pomeriggio la delegazione ha visitato il nostro PID Experience Lab, sperimentando sul campo i principi della lean production e della digitalizzazione in un'azienda di servizi, e poi il laboratorio Intellimech, esplorando ulteriormente le possibilità offerte dalle tecnologie avanzate e dalla ricerca applicata.
Una giornata davvero ricca di spunti e opportunità!

Ultima modifica
Gio 27 Giu, 2024
giovani imprese in cammino

Giovani imprese in cammino!

Fino al 19 luglio è aperta la call per chi immagina un futuro diverso, con un lavoro in
proprio e fuori città! Se sogni di fare qualcosa di nuovo nel campo del turismo,
dell’artigianato o dell’organizzazione di eventi e non pensi che tutto debba accadere
per forza dentro le mura...
Giovani imprese in cammino ti indica un percorso nuovo!
Accompagnamento, formazione, tutoraggio, networking, per valorizzare il tuo progetto
d’impresa.

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Mer 26 Giu, 2024

CYBERHACK4AI, aperte le iscrizioni per partecipare all’hackathon su Cyber Security e Intelligenza Artificiale

La competizione che si terrà dal 1° al 3 ottobre, è organizzata da Lazio Innova insieme a Sapienza Università di Roma. Domande fino al 31 luglio 2024

Al via CYBERHACK4AI, la maratona di progettazione per studenti, dottorandi, ricercatori e professori provenienti dalle facoltà di Sapienza Università di Roma per lo sviluppo di soluzioni innovative in ambito Cybersecurity e Intelligenza Artificiale.

L’iniziativa è realizzata dalla Regione Lazio tramite Lazio Innova, insieme a Saperi&Co di Sapienza Università di Roma e con partner e advisor di prestigio come Telsy, Asc 27, Zest e Cyber 4.0.

Si tratta di una full immersion della durata di 24 ore, nel corso della quale gli studenti si sfideranno per dare vita a nuove idee imprenditoriali e lanciare soluzioni innovative attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie.

L’hackathon si terrà dal 1° al 3 ottobre 2024 nel Centro Saperi&Co di Sapienza Università di Roma (Piazzale Aldo Moro 5).

I partecipanti avranno libero accesso alle tecnologie e alle facilities presenti nel Laboratorio e prenderanno parte a workshop, webinar e brevi sessioni di mentoring. Saranno ammesse un numero massimo di 80 persone, seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, per un totale di 16 team multidisciplinari-

In palio premi in denaro e servizi per i tre team vincitori: un premio del valore di 10.000 euro al progetto primo classificato; al secondo e terzo classificato 4.000 euro ciascuno. Le squadre dovranno costituirsi in impresa entro 6 mesi dalla conclusione dell’hackathon.

I progetti avranno, inoltre, libero accesso a tutte le strumentazioni messe a disposizione dalla Rete Spazio Attivo e dai FabLab regionali per il completamento e miglioramento del prototipo e della soluzione proposta. Sapienza Università di Roma supporterà i team nella verifica e successiva brevettazione del progetto.

È possibile fare domanda fino alle ore 18:00 del 31 luglio 2024.

Per maggiori informazioni e iscrizioni vai alla pagina dedicata

Ultima modifica
Mer 26 Giu, 2024

Workshop turistico internazionale Buy Lazio & Rome 2024

La Camera di Commercio di Roma, attraverso Sviluppo e Territorio, Azienda Speciale per lo sviluppo e la crescita di Roma e della regione Lazio, promuove ed organizza il workshop turistico internazionale Buy Lazio & Rome, in programma dal 19 al 22 settembre 2024. L’iniziativa è promossa in collaborazione con ENIT, Regione Lazio e tutti gli attori impegnati nella promozione turistica.

Al fine di offrire alle imprese di Roma e del Lazio nuove opportunità d’affari, saranno invitati a partecipare i buyer selezionati dai paesi di maggior rilevanza turistica europei ed extra europei, interessati ad incontrare l’offerta turistica della regione.

Le aziende interessate a partecipare al Workshop Buy Lazio & Rome, in programma venerdì 20 settembre, presso la Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano della Camera di Commercio di Roma, sono invitate a compilare e inviare la domanda di partecipazione entro venerdì 28 giugno 2024. La partecipazione è gratuita.

La documentazione è disponibile sul sito https://sviluppoeterritorio.camcom.it

Ultima modifica
Mer 26 Giu, 2024

Connessioni: dall’idea al percorso

Il 27 giugno dalle ore 17.30 alle ore 19.30 alla Biblioteca Comunale “Licia Cavallo” di Carosino (TA), si svolge il sesto incontro di Percorsi d’Impresa (Programma pubblico di accompagnamento all’imprenditorialità rivolto a tutte le giovani e i giovani pugliesi) dal titolo: Connessioni: dall’idea al percorso.

L’appuntamento si pone gli obiettivi di sensibilizzare e interessare al tema dell’imprenditorialità giovanile e di aprire un dialogo con i giovani imprenditori e con chi è interessato al mondo dell’imprenditoria attraverso lo sviluppo della consapevolezza di se stessi e l’analisi del contesto e delle opportunità.

I posti sono limitati, per la partecipazione è necessario registrarsi entro le ore 12.00 del 27 giugno a questo link: 

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-connessioni-dallidea-al-percorso-914836890767?aff=oddtdtcreator

Ultima modifica
Mer 26 Giu, 2024
Allegati

Summer Fancy Food Show 2024 Le eccellenze delle province di Frosinone e Latina in vetrina a New York

Previste presenze da record per il Summer Fancy Food Show 2024 in scena dal 23 al 25 giugno a New York. Anche per questa edizione, la Camera di Commercio Frosinone Latina e l’Azienda Speciale Informare hanno allestito uno spazio espositivo, dedicato alle imprese del settore agroalimentare delle due province, all’interno del padiglione Italia.

ornano così sul palcoscenico della più grande kermesse alimentare del Nordamerica le eccellenze del Made in Italy locale. Quella dello Javits Center della ‘Grande mela’ è ormai una vetrina consolidata negli Stati Uniti che sono determinanti per il nostro export. Alla fiera, il padiglione italiano è il più ampio di tutta l’area internazionale: oltre 300 le imprese presenti, sotto l’ombrello dello slogan “The extraordinary italian taste”.

Le nostre imprese al Summer Fancy Food Show

ACQUA FILETTE S.r.l.  

AGNONI S.r.l.

CASA OILIO SPERLONGA S.p.A.

EUROPOMELLA S.p.A.

FONTE ITALIA S.r.l. 

SOCIETA' AGRICOLA SANT'ARCANGELO SS 

Ultima modifica
Mer 26 Giu, 2024