Territoriale

Progetto Mosaic

Progetto europeo MOSAIC - Acquisire le abilità orientate al lavoro nel settore dell’artigianato artistico e tradizionale

Il settore dell’artigianato artistico e tradizionale in Europa è un mosaico colorato di passione, patrimonio, cultura e abilità. Rappresenta una sfida per l'economia e per la competitività internazionale ed europea e per questo necessita di un sistema di formazione efficace adattato alle sue sfide professionali, nonché alle sfide sociali legate al rapido cambiamento tecnologico, alla digitalizzazione, al cambiamento climatico, all'economia circolare e alle nuove forme di lavoro.

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Mer 10 Lug, 2024

La CCIAA IrpiniaSannio apre il Bando Voucher Doppia Transizione Digitale ed Ecologica – anno 2024

Bando per la concessione di voucher digitali per progetti innovativi finalizzati alla doppia transizione digitale ed ecologica fino ad un massimo di 5.000,00 euro

La misura finanzia tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher) le MPMI con sede operativa nella provincia di Avellino o di Benevento che intendono realizzare progetti innovativi che attraverso l’acquisto di servizi di consulenza e beni tecnologici 4.0 introducano nella gestione aziendale una innovazione finalizzata ad accelerare la doppia transizione digitale e/o ecologica.

La domanda di contributo potrà essere presentata a partire dalle ore 09.00 del 9 SETTEMBRE 2024 e fino alle ore 23.59 dell'11 OTTOBRE 2024 (salvo chiusura anticipata per esaurimento del fondo) esclusivamente per via telematica attraverso la piattaforma Telemaco.

Il contributo a fondo perduto per ciascuna impresa richiedente sarà pari al 70% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di euro 5.000,00. All’iniziativa di quest’anno è stato destinato un fondo di 200 mila euro.

Per illustrare i dettagli del bando e supportare le imprese nella presentazione delle domande il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio Irpinia Sannio organizza un webinar il giorno 23 luglio alle ore 15:00 mediante piattaforma ZOOM.  Per iscriversi è necessario compilare il form reperibile al seguente link.

Il Bando e relativa modulistica sono invece disponibili qui

Ultima modifica
Mer 10 Lug, 2024

Start Cup Calabria

È stata inaugurata la XVI edizione della Start Cup Calabria dal titolo “Superare i confini”.

La competizione di business plan rivolta a studenti, laureati, ricercatori, docenti, imprenditori e aspiranti imprenditori che vogliono trasformare le loro idee innovative in start up.

Durante il percorso della competizione, i partecipanti avranno l’opportunità di presentare i propri progetti innovativi per vincere premi in denaro e servizi e per accedere a programmi di incubazione e mentorship per sviluppare ulteriormente le loro idee.

La Start Cup Calabria si articola in diverse fasi

  • la fase di scouting, che si svolgerà da luglio a settembre
  • la fase di formazione a ottobre
  • la premiazione degli “Award” a fine ottobre 

I progetti più promettenti, il 5 e 6 dicembre, avranno la possibilità di partecipare alla XVI edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, dove si confronteranno con le migliori realtà innovative di tutta Italia. 

Start Cup Calabria è sostenuta dalle tre Università calabresi, l’Università della Calabria, l’Università Magna Grecia di Catanzaro e l’Università Mediterranea di Reggio Calabria in collaborazione con la Regione Calabria e Fincalabra.

Ulteriori informazioni sono disponibili su www.startcupcalabria.it

Ultima modifica
Mer 26 Feb, 2025
Formazione Lavoro 2024

Bando Formazione Lavoro 2024

Bando per la realizzazione di percorsi di PCTO e la certificazione delle competenze

La Camera di Commercio del Molise mette a disposizione 35.900 mila euro per sostenere le imprese che vogliano ospitare studenti per percorsi di apprendimento non formale e informale, al fine di sviluppare competenze trasversali e orientative.
Le imprese potranno ospitare gli studenti iscritti presso gli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore molisani che sono collegati alle filiere produttive, tra cui la meccatronica, il turismo e le competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile.

Le domande potranno essere inviate a partire dalle ore 10:00 del 25/7/2024 e fino alle ore 23:59 del 30/11/2024 indicando nell’oggetto "AVVISO CERTIFICAZIONE COMPETENZE 2024".

Per tutte le informazioni consultare la pagina dedicata

Ultima modifica
Mer 10 Lug, 2024

Evento “Marketing Day - Colloqui mirati per promuovere la tua idea d’impresa”

Tanti spunti e indicazioni per i partecipanti ai colloqui organizzati da Bergamo Sviluppo

14 partecipanti, 6 consulenti, 24 ore di orientamento e tanti suggerimenti: sono i numeri del "Marketing Day – Colloqui mirati per promuovere la tua idea d’impresa", che si è svolto ieri pomeriggio. Gli imprenditori (o aspiranti tali) hanno avuto la possibilità di confrontarsi con i consulenti coinvolti e ottenere indicazioni, tips e strumenti concreti per definire la strategia di comunicazione, segmentare la clientela, scegliere i social media, dare forza al proprio brand, creare testi coinvolgenti e utilizzare l’IA nella strategia di marketing. Ben fatto! 

Ultima modifica
Mer 10 Lug, 2024

Corso di educazione finanziaria "Gestire i propri investimenti in modo consapevole nell'era del fintech e della sostenibilità"

Parte a settembre il nuovo ciclo di incontri di educazione finanziaria organizzati dal Comitato Imprenditoria Femminile in collaborazione con Global Thinking Foundation. 

Quattro appuntamenti completamenti gratuti e aperti a imprenditori, imprenditrici o interessati.  

Questo il programma delle lezioni e gli argomenti che saranno trattati:

  • Giovedì 12  settembre, ore 17: Strumenti finanziari: quali sono e come scegliere in base al tuo profilo di investitore 
  • Giovedì 26 settembre, ore 17:  Investire dandosi regole, perché non c’è rendimento senza rischio
  • Giovedì 10 ottobre, ore 17: Fintech: innovazione tecnologica nel mondo finanziario
  • Giovedì 24 ottobre, ore 17: Un futuro sereno: assicurazioni, previdenza e successioni.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione sul sito www.donnealquadrato.it/calendario

Ultima modifica
Mar 09 Lug, 2024

Sostegno per la creazione e il consolidamento di start-up innovative

Il bando start up innovative, inserito all’interno del progetto Giovanisì, ha l’obiettivo di sostenere la costituzione di nuove imprese innovative e consolidare quelle già esistenti.

Si rivolge alle start up innovative costituite da 3 anni prima della data di presentazione della domanda e quelle che verranno costituite entro 6 mesi dall’ammissione al finanziamento.

L’agevolazione prevista consiste nella concessione di una sovvenzione quale contributo in conto capitale pari al 90 % del costo totale dell’investimento ammissibile, di cui 5% in servizi reali.

Bando in attesa di pubblicazione da parte della Regione Toscana. 

Se hai bisogno di informazioni e supporto per metterti in proprio, rivolgiti al Punto IdeaSì della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest inviando una mail a puntoideasi@tno.camcom.it oppure info@fondazioneisi.org
 

Ultima modifica
Mer 10 Lug, 2024

Bando per Investimenti produttivi delle MPMI

La Regione Toscana aprirà a breve una nuova linea di agevolazioni rivolta alla creazione di impresa giovanile, femminile o destinataria di ammortizzatori sociali.

Con una dotazione finanziaria di 40 mln di euro, sono previsti agevolazioni per l’accesso al credito abbinando sovvenzioni per l’abbattimento degli interessi e dei costi della garanzia sui finanziamenti concessi. 

La Linea A del bando, dedicata alla creazione di impresa giovanile, femminile o destinataria di ammortizzatori sociali, per investimenti produttivi delle MPMI per progetti che vanno dai 10 mila ad un massimo di 50 mila euro prevedono infatti l’abbattimento totale degli interessi del finanziamento concesso, e l’abbattimento del 100% del costo della commissione di garanzia.

In attesa di pubblicazione da parte della Regione Toscana. 
 

Se hai bisogno di informazioni e supporto per metterti in proprio, rivolgiti al Punto IdeaSì della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest inviando una mail a puntoideasi@tno.camcom.it oppure info@fondazioneisi.org

Ultima modifica
Mar 09 Lug, 2024

Sostegno della Regione Toscana per il ricambio generazionale in agricoltura

La Regione Toscana destinerà 40 milioni di euro per favorire l’insediamento dei giovani nelle imprese agricole.

Questo investimento mira a sostenere il ricambio generazionale, mantenere la competitività e garantire un futuro sostenibile per il settore. La mancanza di turnover in agricoltura è un problema diffuso in Europa e particolarmente grave in Italia, soprattutto nel Centro e nel Nord-Est. In Toscana, solo il 9% delle aziende agricole è gestito da imprenditori under 41, mentre due terzi hanno più di 60 anni. Questa situazione limita la competitività e l’innovazione, causando abbandono del territorio e perdita di dinamismo economico. Nella programmazione FEASR 2023-2027, la Toscana destinerà il 5,3% della spesa pubblica per lo sviluppo rurale al sostegno dei giovani agricoltori. Entro luglio 2024 sarà pubblicato un bando per semplificare l’accesso alle risorse per i giovani a sottolineare l’importanza dei giovani in agricoltura per la loro propensione all’innovazione, alla sostenibilità e alla diversificazione delle fonti di reddito. Nel Programma di sviluppo rurale 2014-2022, la Toscana ha finanziato circa 1000 giovani con un totale di 117 milioni di euro. La regione è tra le prime in Italia per presenza di imprenditrici agricole, con il 32% delle aziende gestite da donne. 

Maggiori informazioni: Sito Regione Toscana

Se hai bisogno di informazioni e supporto per metterti in proprio, rivolgiti al Punto IdeaSì della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest inviando una mail a puntoideasi@tno.camcom.it oppure info@fondazioneisi.org

 

Ultima modifica
Mar 09 Lug, 2024

Programma FESR 21-27: Voucher digitalizzazione PMI incontro 15 luglio 2024 ore 10.30

Evento di presentazione della misura regionale: "Voucher digitalizzazione PMI"- incontro Camera di commercio di Cuneo lunedì 15 luglio

Sei una micro, piccola e media imprese e vuoi investire in digitalizzazione?

Non perderti la presentazione della nuova edizione del "Voucher digitalizzazione PMI" , il bando della Regione Piemonte e Unioncamere Piemonte che intende sostenere la transizione digitale nelle imprese piemontesi, favorendo la domanda di prodotti, servizi e formazione, nonché lo sviluppo della capacità di collaborazione tra imprese nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0.  

L’incontro di presentazione su Cuneo si terrà il 15 luglio 2024 dalle ore 10.30 presso il salone d’onore della Camera di commercio.

La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione online entro il 11/07 al link: https://piemontedesk.pie.camcom.it/iniziative/VoucherDigitalizzazione2024CNulteriori informazioni sul nostro sito camerale
 

 A fine lavori sarà possibile richiedere degli incontri individuali di approfondimento.
 


 

Ultima modifica
Mar 09 Lug, 2024