Mercoledì 10 Settembre 2025
Come partecipare al Premio Swiss Italian Start Up Award
Pubblicazione
26/03/2024
Orientamento
Imprenditoria
Informazioni su come partecipare
Al Premio Swiss Italian Start Up Award possono partecipare
- singole start up (gratuitamente)
- cluster di start up (a pagamento) indipendentemente dal fatto che le proprie start-up siano state selezionate per il contest.
Le start up devono
- essere state costituite negli ultimi cinque anni e non essere spin off di un’azienda già costituita
- avere sede in Italia o in Svizzera, ma avere almeno un fondatore italiano
- dimostrare un elevato potenziale innovazione nel proprio settore
- avere un Technology Readiness Level (TRL) del prodotto/servizio proposto non inferiore a 6
- per progetti nel settore sanitario (attinenti al biotech, medtech e farmaceutico) avere un TRL non inferiore a 4
Per iscriversi cliccare qui.
Per maggiori informazioni cliccare qui.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio del Sud Est Sicilia
Eccellenze in Digitale 2023 - 2024: i contenuti della formazione gratuita
01/08/2023
- Orientamento
- Formazione
- Comunicazione e Marketing
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
15/09/2023
- Studi e ricerche
- Imprenditoria
- Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
Hub Nazionale
Incontro specialistico per aspiranti imprenditori
17/06/2024
- Eventi
- Formazione
- Comunicazione e Marketing
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria