Transizione digitale delle imprese, in Italia manca il personale specializzato. Palermo alla quarantacinquesima posizione

SNI - Camera di commercio di Palermo Enna

Transizione digitale delle imprese, in Italia manca il personale specializzato. 

Palermo alla quarantacinquesima posizione nella classifica nazionale delle province con maggiori capacità.

E' stata  stimata la necessità delle imprese italiane di ben 699mila lavoratori con competenze digitali avanzate 4.0, più della metà dei quali sono di difficile rintracciabilità (il 51,8 per cento). All’appello mancano dunque 362mila figure professionali specializzate.

 

E' stata presentata un’analisi offerta da Confartigianato e, in questa ultima rilevazione, emerge l’assenza di specifiche figure che faciliterebbero il processo di transizione digitale delle imprese. 

Si tratta di 362mila lavoratori mancanti e con e-skill specifiche quali:
- l’intelligenza artificiale;
- il cloud computing;
- l’Industrial internet of things (IoT);
- il data analytics;
- i big data;
- la realtà virtuale e aumentata;
- la blockchain.

Questa carenza di personale appare inoltre più marcata nelle micro e piccole imprese italiane, all’interno delle quali la percentuale di mansioni che richiedono competenze digitali specifiche sale al 54,9 per cento. 

Il territorio dove si registra la maggiore difficoltà a reperire personale qualificato per il cambio di paradigma digitale è il Trentino-Alto Adige, con la provincia di Bolzano in testa. Nella Regione, in media, ben il 65,8 per cento delle ricerche va vuoto, a Bolzano il 69,2 per cento. Subito dopo troviamo il Friuli-Venezia Giulia, dove ben il 62,6 per cento della ricerca di lavoratori specializzati nelle suddette competenze non porta a nessun frutto. Tra le Regioni che superano il valore medio nazionale del mismatch tra ricerca e offerta c’è anche la Lombardia dove, in numeri assoluti, c’è la situazione più critica: a mancare sono 80.250 specialisti, cioè il 52,3 per cento del totale ricercato.

Imprenditoria
Pagine Web

Potrebbe interessarti

Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno

I BREVETTI

COSA SONO I BREVETTI E QUALI SERVIZI OFFRE LA CAMERA DI COMMERCIO IN MERITO
15/11/2024
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto

Circolare operativa MIMIT del 16 agosto 2024: Transizione 5.0

La Circolare operativa fornisce chiarimenti tecnici in relazione a specifici profili, utili ai fini…
27/08/2024
Pagine Web
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa

SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività

La gestione dei flussi di cassa nella piccola media impresa

 L’obiettivo di questa guida è essenzialmente quello di accompagnare l’imprenditore nel…
22/01/2024
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria