Transizione digitale delle imprese, in Italia manca il personale specializzato. Palermo alla quarantacinquesima posizione

SNI - Camera di commercio di Palermo Enna

Transizione digitale delle imprese, in Italia manca il personale specializzato. 

Palermo alla quarantacinquesima posizione nella classifica nazionale delle province con maggiori capacità.

E' stata  stimata la necessità delle imprese italiane di ben 699mila lavoratori con competenze digitali avanzate 4.0, più della metà dei quali sono di difficile rintracciabilità (il 51,8 per cento). All’appello mancano dunque 362mila figure professionali specializzate.

 

E' stata presentata un’analisi offerta da Confartigianato e, in questa ultima rilevazione, emerge l’assenza di specifiche figure che faciliterebbero il processo di transizione digitale delle imprese. 

Si tratta di 362mila lavoratori mancanti e con e-skill specifiche quali:
- l’intelligenza artificiale;
- il cloud computing;
- l’Industrial internet of things (IoT);
- il data analytics;
- i big data;
- la realtà virtuale e aumentata;
- la blockchain.

Questa carenza di personale appare inoltre più marcata nelle micro e piccole imprese italiane, all’interno delle quali la percentuale di mansioni che richiedono competenze digitali specifiche sale al 54,9 per cento. 

Il territorio dove si registra la maggiore difficoltà a reperire personale qualificato per il cambio di paradigma digitale è il Trentino-Alto Adige, con la provincia di Bolzano in testa. Nella Regione, in media, ben il 65,8 per cento delle ricerche va vuoto, a Bolzano il 69,2 per cento. Subito dopo troviamo il Friuli-Venezia Giulia, dove ben il 62,6 per cento della ricerca di lavoratori specializzati nelle suddette competenze non porta a nessun frutto. Tra le Regioni che superano il valore medio nazionale del mismatch tra ricerca e offerta c’è anche la Lombardia dove, in numeri assoluti, c’è la situazione più critica: a mancare sono 80.250 specialisti, cioè il 52,3 per cento del totale ricercato.

Imprenditoria
Pagine Web

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio dell'Emilia - Parma, Piacenza, Reggio Emilia - Sportello Genesi

LEAN CANVAS PER STARTUPPER - 1. Il Business Modeling

Mini-lezione n. 1Che cos'è un business model? E' un modello con cui l'azienda crea, distribuisce e…
19/04/2024
Video e Podcast
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Imprenditoria

PNI - Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia - sede di Pavia

Pavia: materiali del seminario "Progetta la tua impresa"

L’obiettivo del seminario è quello di avere una panoramica completa degli aspetti principali da…
27/10/2023
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Imprenditoria

SNI - Camera di commercio Pistoia Prato

E-Commerce: quante funzionano davvero?

E-Commerce- il sogno e la realtà- le fondamenta invisibili- costruire e gestire- bivi strategici-…
24/09/2025
Video e Podcast
  • Imprenditoria
  • Settori produttivi (ATECO)