Incentivi per l'avviamento di nuove attività autonome

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Il decreto Coesione è legge! Focus sull’autoimpiego nelle regioni del Centro-Nord Italia

Saranno ammesse al finanziamento le iniziative economiche finalizzate all'avvio di attività di lavoro autonomo, imprenditoriali e libero-professionali, in forma individuale o collettiva, ivi comprese quelle che prevedono l'iscrizione ad ordini o collegi.

I destinatari delle misure saranno i giovani fino a 35 anni in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:

  • Condizione di marginalità, di vulnerabilità sociale e di discriminazione, come definite dal Piano nazionale Giovani, Donne e Lavoro 2021 - 2027.
  • Inoccupati, inattivi e disoccupati.
  • Disoccupati destinatari delle misure del programma di politica attiva Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL).

Nel caso di avvio di attività in forma collettiva, mediante costituzione di società di persone, società di capitale, nonché società cooperativa o società tra professionisti, l'esercizio del controllo e dell'amministrazione deve essere in capo ai soggetti destinatari di tale misura.

Tra le iniziative ammissibili a finanziamento per l’avvio di attività autonome/imprenditoriali, i beneficiari potranno accedere in via alternativa a:

  • Un voucher iniziale di 30.000 euro, non soggetto a rimborso, utilizzabile per l'acquisto di beni, strumenti e servizi per l'avvio delle attività. Questo importo può essere aumentato fino a 40.000 euro per progetti che enfatizzano la sostenibilità ambientale o incorporano innovazioni tecnologiche.
  • Un contributo a fondo perduto fino al 65% dell'investimento per l'avvio delle attività per programmi di spesa di valore non superiore a 120.000 euro.
  • Un contributo a fondo perduto fino al 60% dell'investimento per l'avvio delle attività per programmi di spesa di valore superiore a 120.000 euro e fino a 200.000 euro.

Modalità e tempistiche verranno pubblicate sul portale di INVITALIA.

Invitalia: l'Agenzia nazionale per lo sviluppo d'impresa - Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa.

Per informazioni: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Per il testo coordinato del DECRETO-LEGGE 7 maggio 2024, n. 60: Gazzetta Ufficiale

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio del Sud Est Sicilia
Per le imprese boschive e di prima lavorazione del legno le domande possono essere presentate dal 15 maggio al 10 luglio 2025.
14/04/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Modena - Sportello Genesi
Richiedi un colloquio gratuito per avere informazioni sui contributi nazionali e regionali.
12/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio delle Marche
Agevolazione, disposta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy attraverso la Legge sul Made in Italy, a sostegno dell’innovazione di startup e microimprese con la concessione di un incentivo
13/09/2024
  • Eventi
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi