In crescita le startup del Foodtech

Studi e ricerche
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria
Il foodtech italiano è in piena espansione e le startup sono in una fase di sviluppo crescente

Nel 2023 il settore agroalimentare ha generato più di 65 miliardi di euro in valore assoluto, ovvero il 3,8% dell’economia totale italiana secondo l’Istat. Le cifre confermano il grande valore dell’agroalimentare in termini di occupazione: 740mila aziende agricole, più di 330mila imprese di ristorazione, 70mila industrie alimentari e 4 milioni di lavoratori. All’interno del settore si stanno facendo strada le startup del foodtech, che utilizzano un alto tasso di tecnologia. Il rapporto "Il foodtech in Italia nel 2023" di Eatable Adventures evidenzia la dinamicità di questo tessuto imprenditoriale italiano. Sono 341 le startup attive nel settore ed occupano circa 4.000 persone. Le startup sono principalmente guidate da giovani adulti, con il 32% di fondatrici donne. Il rapporto delinea quattro categorie principali di startup foodtech: Agritech, Produzione e Trasformazione Alimentare, Retail & Distribuzione e Restaurant-tech & Delivery. La crescita del settore è supportata da programmi di accelerazione come FoodSeed.

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
Orientamento e assistenza per ottenere informazioni e pareri tecnico-scientifici in materia di PI
06/08/2024
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Lo SNI Chieti Pescara, in collaborazione con IFOA Istituto Formazione Operatori Aziendali, organizza un laboratorio gratuito sull’avvio di impresa (12 ore) dal titolo Mettersi in proprio è un’idea
07/03/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
SNI - Camera di commercio Riviere di Liguria - Imperia, La Spezia, Savona
Presentazione del progetto "smartcup liguria e start cup unige per lo sviluppo dell’innovazione sul territorio"
18/09/2025
  • Formazione
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising