INDAGINE IMPRENDITORIA FEMMINILE - Sviluppo sostenibile

SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività

In base al CRIF ESG Score le imprese femminili con un elevato grado di sostenibilità superano dell’8% quelle maschili, con una sensibilità spiccato soprattutto per quel che riguarda la componente ambientale. Partendo da questa considerazione nazionale, abbiamo ritenuto interessante capire quanto nel nostro territorio, le imprenditrici avessero questa propensione allo sviluppo sostenibile. I risultati portano ad una prevalenza di imprenditrici che sono portate verso lo sviluppo sostenibile (44%) in modo moderato, evidenziando che l'impresa ha alcune iniziative o politiche orientate allo sviluppo sostenibile, ma potrebbe migliorare o implementare ulteriori strategie per aumentare il suo impatto positivo sull'ambiente e sulla comunità. Il 34,7% dichiara di avere la propria impresa improntata su una gestione di sviluppo sostenibile molto forte infatti dichiarano di avere una forte impronta di sviluppo sostenibile, con pratiche e politiche integrate che mirano a minimizzare l'impatto ambientale, promuovere la responsabilità sociale e sostenere l'economia locale. Il 20 % sostiene di avere poca propensione allo Sviluppo Sostenibile: avendo ben poche o iniziative orientate allo sviluppo sostenibile, ma sono ben consapevoli che potrebbero in futuro adottare pratiche più responsabili e orientate al lungo termine. Un’impresa dichiara di non aver nessuna considerazione per lo sviluppo sostenibile nelle sue operazioni o strategie in azienda.

Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)

Potrebbe interessarti

Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno

IMPRENDITORIALITA' E IMPRENDITORIA FEMMINILE

Seminare conoscenza, raccogliere esperienzanza.
11/11/2024
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile

SNI - Camera di commercio dell'Emilia - Parma, Piacenza, Reggio Emilia - Sportello Genesi

Le imprese femminili a Parma, Reggio Emilia e Piacenza nell'anno 2024.

In calo dell'1,6% a Reggio Emilia e in lieve flessione dello 0,3% sia a Parma che a Piacenza:…
10/03/2025
Pagine Web
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile

SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività

INDAGINE IMPRENDITORIA FEMMINILE - Conciliazione vita lavoro

Le politiche per la conciliazione famiglia-lavoro rappresentano l’insieme delle politiche attuate…
05/06/2024
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile