Venerdì 08 Agosto 2025
La finanza complementare e alternativa al credito bancario: tanti strumenti tra cui orientarsi - Il crowdfunding: come raccogliere fondi «dalla folla»
SNI - Camera di commercio di Cuneo
Le risorse finanziarie rappresentano un aspetto cruciale soprattutto per le neo imprese chiamate a muovere i primi passi sul mercato.
All'interno delle fonti e delle opportunità di finanziamento, il crowdfunding ha registrato nel 2023 numeri rilevanti. Sono stati raccolti, attraverso questo strumento circa 344 milioni.
Maggiori informazioni su questo strumento sono disponibile all'interno di questa presentazione, oggetto di analisi nel corso del Webinar ""La finanza complementare e alternativa al credito bancario: focus sul crowdfunding" realizzato dalla Camera di commercio di Cuneo, in collaborazione con Innexta venerdì 22 marzo.
Maggiori informazioni sull'iniziativa sono disponibili sul sito camerale.
26/03/2024
Comunicazione e Marketing
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
Potrebbe interessarti
Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Reputazione digitale e Branding aziendale
Questa guida fornisce un quadro completo su come le imprese possono costruire, monitorare e…
18/07/2025
- Comunicazione e Marketing
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
Web marketing turistico
Nell’era digitale in cui viviamo, il mondo del turismo e dell’ospitalità ha subito un’evoluzione…
14/12/2023
- Comunicazione e Marketing
- Imprenditoria
Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Guida pratica Facebook Marketing per le piccole imprese
Spesso, avviare e gestire una presenza online su Facebook può sembrare un'impresa complessa, fatta…
25/07/2025
- Comunicazione e Marketing