Resto al Sud 2024 - Concessione di contributi economici e finanziamenti fino a 200.000 euro Mezzogiorno Centro Italia

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
L’incentivo Resto al Sud è stato introdotto per favorire la nascita di nuove attività imprenditoriali e lo sviluppo di quelle già esistenti nel Mezzogiorno e nel Centro Italia, con la concessione di contributi economici e finanziamenti fino a 200.000 euro.

REQUISITI RESTO AL SUD

Possono richiedere i contributi economici Resto al Sud 2024 i soggetti che possiedono i seguenti requisiti:

  • hanno un’età compresa tra i 18 e i 55 anni;
  • sono residenti nei territori sopraelencati o si trasferiscono entro 60 giorni dall’eventuale accoglimento della richiesta di finanziamento (entro 120 giorni se risiedono all’estero);
  • non hanno un rapporto di lavoro a tempo indeterminato per tutta la durata del finanziamento;
  • non sono già titolari di altra attività di impresa in esercizio alla data del 21 giugno 2017;
  • se liberi professionisti, non risultano titolari di partita IVA, nei 12 mesi antecedenti alla presentazione della domanda, per lo svolgimento di un’attività analoga a quella per cui chiedono le agevolazioni;
  • non risultano beneficiari, negli ultimi 3 anni, di altre misure nazionali a favore dell’autoimprenditorialità;
  • hanno costituito o intendono costituire imprese individuali o società, comprese le cooperative, con sede legale o operativa nei territori destinatari della misura Resto al Sud. Per le società già costituite, la costituzione deve essere avvenuta successivamente alla data del 21 giugno 2017. Per le società costituende la costituzione deve avvenire entro 60 giorni (120 giorni in caso di residenza all’estero) dall’esito positivo dell’istruttoria

Possono, inoltre, chiedere i finanziamenti i liberi professionisti (in forma societaria o individuale) che non risultano titolari di partita IVA nei 12 mesi antecedenti la presentazione della domanda per lo svolgimento di un’attività analoga a quella proposta (codice ATECO non identico fino alla terza cifra di classificazione delle attività economiche).

È bene precisare che per le aree del cratere sismico, non ci sono limiti di età per i 24 Comuni nei quali più del 50% degli edifici è stato dichiarato inagibile, di cui mettiamo a vostra disposizione l’elenco scaricabile.

Il “bando” per i finanziamenti Resto al Sud 2024 non ha scadenza. I fondi della misura possono essere richiesti fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Non ci sono veri e propri bandi, scadenze o graduatorie: le domande vengono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo.

Resto al Sud 2024: requisiti, come funziona, domanda (ticonsiglio.com)
 

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di commercio di Cremona - Mantova- Pavia_sede di Cremona
Verifica se puoi presentare domanda di finanziamento come previsto dall’avviso Microcredito per Pmi e Lavoratori autonomi rivolgendoti ad un Operatore di Microcredito convenzionato con Regione
01/12/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese
È stato lanciato il bando per partecipare alla terza edizione di Bologna Game Farm, il progetto per lo sviluppo di prototipi di videogiochi e piani per lo sviluppo e la commercializzazione del
19/07/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Reggio Calabria
FUSESE Incentivi per sostenere e promuovere la nascita di attività imprenditoriali innovative e sostenibilI
16/10/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi