Robotica collaborativa e realtà aumentata: modalità innovative di programmazione e interazione
Co-organizzata dai Tecnopoli di Ferrara e di Reggio-Emilia e con la collaborazione con Clust-ER Mech, l'iniziativa è incentrata sull'avvento della robotica collaborativa e come questa abbia aperto nuovi scenari operativi nella produzione industriale. Tali scenari prevedono nuove modalità di lavoro per gli operatori, che necessitano di una formazione specifica.
L'evento sarà caratterizzato da due tematiche correlate: le possibili interazioni tra robot collaborativi e sistemi e tecnologie per la realtà aumentata, quali visori indossabili per la manutenzione e la conduzione di impianti complessi e l'applicazione di un caso aziendale di un sistema di autoapprendimento per facilitare la programmazione dei robot industriali.
Si parlerà quindi di opportunità e prospettive correlate all'interrelazione tra realtà aumentata e robotica collaborativa e degli strumenti funzionali ad una programmazione robot alla portata di tutti.
Al termine della presentazione i ricercatori saranno a disposizione dei partecipanti per approfondimenti e per fornire informazioni più dettagliate e mirate in base ad esigenze e fabbisogni delle singole realtà presenti.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione.
Il programma completo è disponibile qui.
Potrebbe interessarti
Taranto Port days,evento organizzato dall' Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio (AdSP MI) che aderisce all’iniziativa degli Italian Port Days 2024 (www.italianportdays.
- Orientamento
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Eventi
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
Il programma Ital.IA Lab, promosso da Fondazione Mondo Digitale e Microsoft Italia, offre un percorso formativo gratuito e online dedicato a imprenditori e dipendenti di piccole e
- Orientamento
- Formazione
- Imprenditoria Innovativa