Nuove call per innovazione e cultura: OpenImpresa 3 e OpenCultura 2

Orientamento
Formazione
Imprenditoria Innovativa
Sono aperte ufficialmente le nuove call per innovazione e cultura: OpenImpresa 3 e OpenCultura 2:

OpenImpresa 3 - scadenza il 5 novembre
OpenCultura 2 – seconda finestra con scadenza il 19 ottobre

OpenImpresa 3 è il programma pensato per sostenere nuove idee imprenditoriali e progetti di business basati sull’economia di prossimità. L’iniziativa offre strumenti, percorsi di accompagnamento e supporto concreto a chi desidera trasformare un’idea innovativa in un progetto reale e sostenibile.

Cliccando al seguente link https://openhublazio.it/it/open-calls/open-impresa-3 è disponibile la documentazione per candidarsi: tempi e modalità di partecipazione.

Le proposte selezionate avranno accesso a un percorso formativo gratuito di mentoring e tutoraggio della durata di 3 mesi. Il percorso si concluderà con un Demo Day pubblico, in cui i partecipanti presenteranno il proprio progetto d’impresa a una giuria di valutazione. Ogni pitch sarà valutato per chiarezza, impatto, sostenibilità e coerenza con i valori della call.

OpenCultura 2 è invece dedicata alle realtà culturali e creative. La seconda finestra della seconda edizione offre la possibilità di accedere a strumenti, competenze e opportunità di crescita, con l’obiettivo di rafforzare il tessuto culturale del territorio.

Un elemento distintivo dell’edizione 2025 è la possibilità di entrare a far parte di un percorso di confronto e co-progettazione tra le realtà selezionate. Verranno organizzate tavole rotonde interattive in ciascun Hub, con formati dinamici come workshop collaborativi e laboratori di design thinking. Sarà un’occasione per conoscersi, scambiare esperienze, esplorare connessioni tra progetti e dare vita a nuove collaborazioni e visioni comuni. Perché la cultura diventa davvero un ponte quando genera relazioni che durano nel tempo.

Cliccando sul seguente link https://openhublazio.it/it/open-calls/open-cultura-2 è disponibile la documentazione per candidarsi: tempi e modalità di partecipazione.

OpenHub Lazio invita imprenditori, startupper, professionisti, singoli cittadini, realtà culturali Enti Pubblici e Privati a cogliere queste opportunità, trasformando le due call in percorsi concreti di crescita, innovazione e sviluppo per il territorio.

Info e iscrizioni Email: rieti@openhublazio.it
Numero verde: 800 985 099

Le attività si terranno presso l’OpenHub Lazio sede di Rieti in Via G. Pennesi, 2, terzo piano.

OpenHub sede di Viterbo, viterbo@openhublazio.it, via Luigi Rossi Danielli n.11.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
Partecipa agli eventi B2B online del Lisbon Beyond Summit 2024 il 14 e 15 novembre!

11/11/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Approvato il nuovo Avviso pubblico a sportello “Impatto sociale” per il sostegno di progetti di innovazione sociale che sarà attivo dalle ore 9:00 del 15/09/2025, così come modificato dalla
05/09/2025
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Sociale
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Pordenone Udine
PROJECT MANAGEMENT PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE E LA BUSINESS INTELLIGENCE
09/11/2023
  • Formazione
  • Imprenditoria Innovativa