Imprese straniere in Italia, l’incidenza della provincia di Oristano

Orientamento
Imprenditoria
Nel 2023 le imprese straniere in Italia sono cresciute e raggiungono il numero di 657 mila, il 10% in più rispetto a 5 anni fa, mentre quelle con titolari italiani nello stesso periodo sono diminuite del 3%.

I dati Unioncamere - Infocamere indicano che, nei primi sei mesi del 2023 si sono registrate 35.501 iscrizioni di imprese straniere e 20.923 cessazioni, con 14.500 straniere, il saldo è positivo.

A trainare l’imprenditoria straniera nel primo semestre dell’anno appena trascorso sono stati i settori delle costruzioni e dei servizi (+3% su base annua) che insieme rappresentano il 44% del totale, insieme all’agricoltura (+5%). Il commercio, invece, registra una lieve frenata (-0,7%) ma resta il settore più rappresentativo con oltre 261mila imprese.

Sotto il profilo territoriale, al 30 giugno 2023, la provincia di Oristano, con il 4,3%, si trova tra le ultime dieci provincie italiane per incidenza di imprese straniere.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Reggio Calabria
Gli incubatori d’impresa sono strutture che supportano la nascita delle start up seguendone la fase embrionale.
05/02/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
Bergamo Sviluppo propone 3 incontri online per conoscere i principali strumenti di tutela della Proprietà Industriale
31/10/2023
  • Formazione
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
PNI - Camera di commercio di Cremona - Mantova- Pavia_sede di Cremona
Approfondimento sui contributi e gli incentivi a disposizione delle imprese per la transizione green
12/01/2024
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria