La professione di guida turistica – La nuova legge

Orientamento
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria
La LEGGE 13 dicembre 2023, n. 190 disciplina la professione di guida turistica e il relativo esercizio, stabilendone altresì i principi fondamentali ai sensi dell' articolo 117, terzo comma, della Costituzione

Si descrivono alcuni punti principali della legge:

• viene fornita la definizione e l’oggetto della professione di guida turistica;

• l’esercizio dell’attività è subordinato al superamento dell’esame di abilitazione e alla conseguente iscrizione nell’elenco nazionale istituito presso il Ministero del turismo. Non sono previste procedure abilitative ulteriori;

• sono iscritti nell’elenco coloro che hanno superato l’esame; coloro che hanno ottenuto il riconoscimento dell’abilitazione estera; coloro che sono già abilitati alla data di entrata in vigore della legge (17/12/2023);

sono delineati i requisiti professionali e morali per l’accesso all’esame e, quindi, alla professione;

• l’esame di abilitazione all’esercizio della professione è indetto con cadenza almeno annuale dal Ministero del turismo e consiste nello svolgimento di una prova scritta, una prova orale e una prova tecnico-pratica;

• agli iscritti nell’elenco nazionale è consentito l’esercizio della professione di guida turistica su tutto il territorio nazionale ed è rilasciato dal Ministero del turismo un tesserino personale di riconoscimento;

• le guide turistiche hanno l’obbligo di aggiornamento professionale con cadenza triennale;

• le guide turistiche iscritte all’elenco nazionale possono acquisire una o più specializzazioni, tematiche e territoriali;

• in via transitoria viene stabilito che le guide turistiche già abilitate alla data di entrata in vigore della legge sono iscritte, a domanda, nell’elenco nazionale ed è loro rilasciato il tesserino personale di riconoscimento;

• fino al centottantesimo giorno successivo alla data di entrata in vigore del decreto del Ministro del turismo istitutivo dell’elenco nazionale, le guide turistiche già abilitate continuano a esercitare la professione ai sensi della disciplina previgente.

Leggi la legge completa al seguente link: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2023/12/16/23G00205/

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Mercoledì 21 maggio 2025
Ore 17.00 – 19.30
Confindustria Genova – Via S. Vincenzo 2, Genova
20/05/2025
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
Disponibile il servizio di prenotazione degli incontri individuali per l'agenda Laboratorio ESG
21/08/2023
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria Innovativa
  • Responsabilità sociale
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
TikTok è diventato un gigante nel mondo dei social media, con oltre 1 miliardo di utenti attivi mensili. Con la sua base di utenti in continua crescita, la piattaforma offre un'opportunità unica
26/03/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Educazione finanziaria