L’economia del mare al femminile in provincia di Campobasso

Studi e ricerche
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
In occasione della tappa del Giro d’Italia delle donne che fanno impresa, svoltasi presso la Camera di commercio del Molise (sede di Campobasso) il 22 novembre, sono stati analizzati i dati delle imprese femminili nell'economia del mare in provincia di Campobasso.

A fine 2022 le imprese femminili blu in provincia di Campobasso sono 184, pari al 23,3% del totale delle imprese dell’economia del mare.

Si tratta di un tasso di femminilizzazione più elevato rispetto sia al dato regionale (23,1%) che alla media nazionale (22,1%), tuttavia tale dato, risulta inferiore al peso che le imprese femminili hanno sull’intero sistema imprenditoriale della provincia (27,4%).

I materiali di approfondimento sono stati prodotti e presentati durante la tappa molisana della manifestazione itinerante de “Il Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”, promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento dei Comitati per l’imprenditoria femminile, ora inserito nel “Piano Nazionale dell’Imprenditoria femminile”, progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e finanziato dall’Unione europea con le risorse del Next Generation EU che Invitalia, soggetto gestore, realizza in collaborazione con Unioncamere”

Scarica qui le slides di presentazione del rapporto

Potrebbe interessarti

Hub Nazionale
Gli esperti della piattaforma nazionale del Servizio Nuove Imprese sono a tua disposizione!

29/01/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio di Caserta
Categoria: Aziende Aperte
Luogo: Arzano
Data inizio evento: mercoledì 17 aprile 2024
Data fine evento: mercoledì 17 aprile 2024
Orario : dalle 15.
08/04/2024
  • Eventi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Napoli - S.I. Impresa
L’Università di Napoli Federico II promuove sinergie e processi di co-creazione con gli altri attori del territorio, in una costante connessione tra Università e Società. Scadenza entro il 9 Novembre
14/11/2023
  • Orientamento
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile